Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Il mistero di Mirko, suicida in spiaggia ad Agrigento: «Aiutato da un 16enne»

Il mistero di Mirko, suicida in spiaggia ad Agrigento: «Aiutato da un 16enne»
Il mistero di Mirko, suicida in spiaggia ad Agrigento: «Aiutato da un 16enne»
di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Settembre 2021, 00:15 - Ultimo agg. : 9 Settembre, 11:04
4 Minuti di Lettura

Contrordine. Potrebbe non essere stato un suicidio. Mirko Antonio La Mendola, il ragazzo di 26 anni trovato morto la sera dello scorso 25 agosto con una ferita di arma da fuoco alla testa, potrebbe non avere premuto il grilletto della sua calibro 9, ma avere convinto un amico sedicenne a sparargli. Per questo adesso il nome del ragazzino è finito sul registro degli indagati della Procura dei minori di Palermo con l’ipotesi di omicidio del consenziente. E il fascicolo sul suicidio è stato trasmesso dalla procura di Agrigento ai colleghi. 

APPROFONDIMENTI
Tenta di uccidere la compagna e poi si impicca in casa. La donna è grave
L'incidente dopo la festa, la fuga e poi Nicolas si suicida a 21 anni alla vista dei carabinieri con un colpo di fucile
Si impiccò come la sorella a Teramo. «Processate il marito per violenza psicologica»
Padova, il poliziotto salva dal tentativo di suicidio un padre disperato. La telefonata
Ostia, anziano uccide la moglie e poi si suicida

Tenta di uccidere la compagna e poi si impicca in casa. La donna è grave

LE CHAT
A determinare il cambio di passo nelle indagini, condotte dai carabinieri, sarebbero state le chat tra i due, molto legati nonostante la differenza di età. Nelle conversazioni, Mirko, depresso per non avere superato il concorso in polizia, manifestava la sua intenzione di farla finita. La salma era già stata messa a disposizione della famiglia. Poi è arrivata la decisione di compiere l’autopsia che verrà effettuata giovedì, per consentire al Ris dei carabinieri, prima dello svolgimento dell’esame, di eseguire una serie di verifiche anche sul corpo di Mirko. A cominciare dallo stub, l’analisi che rintraccia la polvere da sparo sui polpastrelli di chi usa un’arma da fuoco. Un accertamento che, però, a distanza di tanto tempo, è praticamente escluso che dia risposte. 

IL CORPO
Poco dopo la mezzanotte del 25 agosto, era stato proprio il giovanissimo amico di Mirko a dare l’allarme. Quando i soccorsi erano arrivati, sulla spiaggia di Punta Grande, vicino alla villa romana di Realmonte, in provincia di Agrigento, non c’era stato nulla da fare. Mirko era morto: un colpo della sua calibro 9 alla testa. L’amico era rimasto a lungo accanto al cadavere ad aspettare che arrivasse il 118. La vittima aveva un porto d’armi per uso sportivo e il giovane era un appassionato di tiro a segno. Anche il sedicenne, conosciuto in palestra e che da un po’ di tempo lo seguiva dappertutto, si stava appassionando a questa pratica. Non sembrava ci fossero dubbi: suicidio. Il fatto che Mirko fosse depresso per non avere superato il concorso in polizia era noto a tutti.

L'incidente dopo la festa, la fuga e poi Nicolas si suicida a 21 anni alla vista dei carabinieri con un colpo di fucile

TELEFONI SEQUESTRATI
Il telefono del ragazzo è stato sequestrato dai carabinieri che la sera del 25 agosto erano arrivati sulla spiaggia e a far sorgere i primi sospetti nei confronti del giovanissimo amico di Mirko sarebbero state le conversazioni tra i due. Dialoghi nei quali il più grande proponeva al ragazzino di aiutarlo a morire e l’altro rispondeva con alcune emoji. E così anche il cellulare del sedicenne è finito in mano ai carabinieri. Il sospetto è che il sedicenne, in uno stato di soggezione psicologica e dipendenza da Mirko, si sia lasciato convincere dall’amico a premere il grilletto. Elementi che avrebbero spinto il procuratore Luigi Patronaggio ad approfondire alcuni aspetti e poi a spogliarsi dell’inchiesta per trasmettere gli atti ai colleghi della procura dei minori di Palermo, ipotizzando che a sparare, quella notte sulla spiaggia, non sia stato Mirko ma il suo amico. Il ragazzo nega ogni addebito, anzi sostiene di essere andato a Realmonte proprio perché era preoccupato per la condizione psicologica nella quale si trovava Mirko. Circostanza nota anche alla sua fidanzata. Ma le verifiche per stabilire cosa sia realmente accaduto sono in corso. Anche quelle tecniche. 

GLI ACCERTAMENTI
Giovedì le prime risposte potrebbero arrivare dall’autopsia. Ma saranno soprattutto la perizia balistica, disposta dalla procura, a fare chiarezza sulla dinamica. Anche i legali delle parti, Rosario Didato per la famiglia di Mirko, e Calogero Buscarino per il giovane indagato, hanno nominato i propri periti. E la difesa ha intenzione di chiedere gli atti del concorso per entrare in polizia che Mirko non aveva superato. L’avvocato Buscarino vuole capire se il ragazzo avesse problemi psicologici così evidenti da condizionare l’esito delle prove, o tali da essere compatibili con un’ipotesi di suicidio. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie