Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Titolare di una pizzeria non trova personale, il cartello su una lavagna: «Offro lavoro e tanti schei (soldi)»

Stefano Durante, titolare da 22 anni della pizzeria Saporoso 13, ha pensato così a una soluzione creativa

Titolare di una pizzera non trova personale, il cartello su una lavagna: «Offro lavoro e tanti schei (soldi)»
Titolare di una pizzera non trova personale, il cartello su una lavagna: «Offro lavoro e tanti schei (soldi)»
di Pio Dal Cin
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 18:35 - Ultimo agg. : 9 Febbraio, 14:33
4 Minuti di Lettura

CONEGLIANO (TREVISO) - La crisi che da tempo ormai ha investito il mondo del lavoro negli esercizi e nei ristoranti, costantemente alla ricerca di personale che non si trova, induce spesso i gestori a trovare soluzioni e idee per trovare giovani disposti a lavorare nei fine settimana. In via Collalto a Conegliano, il gestore di un ristorante, Stefano Durante, titolare da 22 anni della pizzeria Saporoso 13, ha pensato così a una soluzione creativa. Davanti all'entrata del locale a Conegliano ha piazzato da qualche settimana una lavagna con la scritta: «Offro lavoro e tanti schei (soldi, ndr.)».

APPROFONDIMENTI
Imprenditore offre 2mila euro al mese
Pizzaiolo offre lavoro
Ama, «via chi non può lavorare»
Imprenditore offre fino a 2mila euro al mese, ma non trova personale
Statali, anticipo Tfr dipendenti pubblici
Concorso pubblico in Polizia, assunzione di 2.138 allievi: quali requisiti e come fare domanda
L'azienda dovrà pagare gli occhiali se sono necessari per lavorare con il computer: la sentenza della Corte Ue

«Succede continuamente - spiega Durante. Mettono dei paletti e vogliono lavorare quando e come dicono loro, magari niente fine settimana o con orari spezzati improponibili per la mia attività. Credo che sia l'effetto reddito di cittadinanza». Stefano gestisce la pizzeria ristorante assieme alla moglie e al figlio, regolarmente assunto, ma avrebbe bisogno di qualche forza lavoro in più.

Lavoro, offerte e posti ben pagati. Ma i giovani rifiutano


Un problema che affligge molti esercizi pubblici e molte aziende in questi ultimi anni. Stefano Durante dice di averle provate tutte, ed è disposto a pagare bene chi si presenta per lavorare; ma vista la scarsa risposta ha pensato all'originale cartello che ha esposto sulla strada davanti al suo locale. Il gestore del Saporoso, lancia poi la sua proposta: «Se vogliamo che i giovani tornino a lavorare bisogna retribuire meglio sia gli stagisti che coloro che hanno esperienza. Non si può pretendere che un giovane decida di lavorare a tempo pieno e in regola per mille euro al mese.

Busta paga, quanto si deve pagare allo Stato

La formula per superare questa crisi è secondo me una riforma radicale del sistema. Noi imprenditori siamo disposti a pagare quello che è giusto, ma sarebbe utile che lo Stato ci venisse incontro magari distribuendo ai lavoratori una parte dei contributi che siamo obbligati a versare». Durante fa un esempio: «Se io pago il lavoratore 1200 euro al mese, devo versare 1400 euro tra contributi TFR e tredicesima. Se lo Stato non trattenesse circa la metà di quelle cifre che paghiamo, ecco che la paga di chi lavora salirebbe a 1700, 2000 euro, e questa sarebbe una paga giusta».


Al caro vita e alle difficoltà molti giovani rispondono cercando fortuna all'estero, magari dove le tasse sul lavoro sono più basse, a favore di una maggiore concorrenzialità dei mercati. «Conosco amici di mio figlio che lavorano come manager a Londra con contratti di più vendi più prendi e se ne vanno senza nemmeno pensarci. Ribadisco che serve una riforma seria e radicale altrimenti chi non ha forza lavoro in famiglia sarà costretto a chiudere». Stefano si destreggia tra la sala ristorante, che ha circa ottanta posti a sedere, e la cucina. Con lui lavorano il figlio, la moglie e altre due persone. In tutto sono in 5, ma servirebbero almeno altre due camerieri di sala e una persona in cucina.

«Con il turismo che in proiezione dovrebbe fiorire nei prossimi anni vista la promozione delle colline di Conegliano Valdobbiadene a sito Unesco spiace vedere questa situazione. Vorrei veramente andare in qualche programma televisivo a spiegare cosa si potrebbe fare e a lanciare un appello per una riforma dei contratti che dovrebbe essere fatta al più presto e con criteri di retribuzione più alti o che perlomeno rientrino in quelli degli standard europei».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie