Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Italia

Ciclista ha un malore, si ferma a bere e si accascia: Sandro Brieda morto a 57 anni

Sandro Brieda era un appassionato di mountain bike

Sandro Brieda ucciso da un malore a 57 anni
Sandro Brieda ucciso da un malore a 57 anni
di Cristina Antonutti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 21 Febbraio 2022, 11:53 - Ultimo agg. : 23 Febbraio, 10:47
3 Minuti di Lettura

CANEVA - Un malore improvviso, la borraccia a terra, come se avesse tentato di bere, ma per Sandro Brieda, rappresentante di 57 anni originario di Cordignano e residente nella frazione di Fratta, a Caneva (Verona), la corsa si è fermata sul ciglio della strada, a Stevenà, poco lontano da casa. I soccorritori hanno fatto il possibile per salvargli la vita, ma dopo quaranta minuti di rianimazione hanno dovuto arrendersi. L'uomo, uscito per una corsa in bicicletta, era senza documenti, aveva con sé soltanto il telefonino. Ci sono volute molte ore prima che i carabinieri della stazione di Caneva riuscissero a identificarlo grazie alla telefonata di un amico e ad avvertire i famiglia.

APPROFONDIMENTI
Giovanni ucciso da un malore a 55 anni 
Malore in gita con il figlio di 10 anni
Gli amici lo chiamano ma lui non risponde: morto a casa
Andrea Vestri, la mamma pensa stia dormendo invece lo trova morto a soli 23 anni
Malore mentre guida l'ambulanza dopo un soccorso, si schianta contro un albero: Luca muore a 51 anni
Lorenzo Trevisan trovato morto a letto dalla mamma, aveva 37 anni: dramma a Caorle

IL MALORE

Sandro Brieda era un appassionato di mountain bike. Sterrati e colline erano la sua passione. Ieri mattina è uscito per la corsa domenicale, un percorso in mezzo al verde per rilassarsi dopo una settimana di lavoro. Indossava caschetto e la divisa da ciclista. È salito in sella alla sua bicicletta bianca e si è avviato verso Stevenà. All'altezza della rotonda del cimitero è stato colto da malore. Secondo la ricostruzione dei soccorritori, avrebbe accostato e tentato di bere, perché la borraccia è stata trovata a terra, ma poi si è accasciato senza più riprendere conoscenza.

I SOCCORSI

Verso le 11.30 ad allertare attraverso il 112 la centrale operativa della Sores di Palmanova è stata una donna del posto che passava di lì in bicicletta. Poco dopo, quando ambulanza e automedica con il rianimatore a bordo erano già state inviate a Stevenà, si sono fermati a prestare soccorso un medico e un infermiere di passaggio. Coordinati dalla centrale operativa, si sono alternati nelle pratiche di rianimazione. Non hanno mollato finché non sono arrivati gli operatori sanitari con le strumentazioni necessarie per praticare un massaggio cardiaco automatico. Il 57enne purtroppo non si è più ripreso.

Malore in gita con il figlio di 10 anni, muore insegnante di musica 56enne: era un pianista da 500 concerti nel mondo

GLI ACCERTAMENTI

La salma, una volta ottenuta l'autorizzazione del magistrato di turno, è stata portata nella cella mortuaria di Sacile. Da quel momento sono cominciate le ricerche dei parenti di Sandro Brieda. L'uomo, sapendo che non si sarebbe spinto troppo lontano da casa, non aveva portato soltanto il telefonino, che era inaccessibile. Soltanto poco dopo le 17.30 un amico, appreso di un ciclista che aveva avuto un malore e che aveva una bicicletta bianca, ha telefonato. La sua chiamata ha permesso ai carabinieri di identificare Sandro Brieda e poter raggiungere la famiglia a Fratta, dove l'uomo viveva con la moglie, la figlia e il figlio. Era una persona stimata, benvoluta e molto attiva.

Gli amici lo chiamano ma lui non risponde. La tragica scoperta: Glauco dopo un malore era morto nel letto da almeno 10 ore
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie