Al Bano e Loredana Lecciso a Domenica In, il racconto del loro amore: il primo incontro, le crisi di coppia e il matrimonio (mai arrivato)

Al Bano e Loredana Lecciso a Domenica In, il racconto del loro amore: il primo incontro, le crisi di coppia e il matrimonio (mai arrivato)
Al Bano e Loredana Lecciso a Domenica In, il racconto del loro amore: il primo incontro, le crisi di coppia e il matrimonio (mai arrivato)
domenica 27 aprile 2025, 12:00
6 Minuti di Lettura

Al Bano e Loredana Lecciso oggi, domenica 27 aprile, tra gli ospiti di Domenica In insieme per un’intervista a tutto tondo, dalla loro storia d’amore che dura da venticinque anni, al bellissimo rapporto che li lega ai figli Jasmine e Albano Jr Carrisi.

Domenica In, gli ospiti di oggi (27 aprile) di Mara Venier: da Pino Insegno ad Al Bano con Loredana Lecciso

Ripercorriamo dunque la loro storia

 

Al Bano: la carriera

Nel 1968, quando alla conduzione c'era Pippo Baudo, arriva per la prima volta a competere alla kermesse della canzone italiana aggiundicandosi il nono posto. 

Nell’estate del 1969, ha raggiunto il successo con Acqua di mare, interpretato insieme a Romina Power, sua moglie. Con lei ha poi vinto il Festival di Sanremo nel 1984 con Ci sarà. Gli anni ’80 hanno segnato l’apice del successo di Al Bano che ha lanciato successi come Libertà nel 1987, Nostalgia canaglia e Cara terra mia. Nel 1991, è tornato nuovamente a Sanremo con Oggi sposi.

Vita privata

Per quanto riguarda la sua vita privata, nel 1970, Al Bano ha sposato Romina Power, conosciuta sul set del film Il Sole, figlia dell'attore Tyron Power. La coppia si è sposata nonostante l’ostilità espressa dalle rispettive famiglie d’origine. 

 

Il matrimonio con Romina Power e la scomparsa di Ylenia

Albano Carrisi e Romina Power hanno avuto quattro figli: Ylenia, Yari Marco, Cristél e Romina Jr. La primogenita della coppia, Ylenia, è protagonista di uno dei più clamorosi gialli della storia nel momento in cui è stata denunciata la sua scomparsa nel 1994. In seguito al drammatico evento, i coniugi hanno deciso di separarsi nel 1999. Il successo di Al Bano viene tributato in ogni parte del mondo: tra i premi più significativi vi sono 26 dischi d'oro e 8 dischi di platino. I motivi della fine del matrimonio? Secondo quanto rivelato dal cantautore Tutto ha inizio con la scomparsa di Ylenia, un dramma mai superato, e la decisione della moglie di trasferirsi per un periodo egli Usa.

In quel momento, anche implicitamente, sarebbe stata la stessa Romina a mettere la fine alloro rapporto. «Mi dicevo che l’amore tra noi avrebbe resistito, che la crisi sarebbe passata. E invece quella crisi l’aveva travolta. Mio malgrado, fui costretto ad accettare la realtà».

 

Il rapporto con Loredana Lecciso

Il cantautore e la sua ex moglie hanno tre nipotini, l’ultimo nato a settembre 2021. Nel 2001, il cantautore ha incontrato Loredana Lecciso, dalla quale ha avuto due figli: Jasmine e Albano Junior, detto BidoSono arrivati a un passo dal dirsi addio per poi riuscire a recuperare sempre il loro rapporto. E lo hanno fatto spegnendo le luci dei riflettori dopo che per anni, per svariate ragioni, erano stati entrambi sovraesposti. 

 

Il primo incontro con Loredana

Era il 1999 quando i due si incontrarono per la prima volta. Loredana era reduce dalla separazione dal suo ex marito, padre della sua primogenita. Al Bano aveva chiuso da tempo il matrimonio con la ex moglie Romina Power.

«L'ho vista per la prima volta fuori da una scuola a Lecce. Io ho accompagnato le mie figlie e lei la sua primogenita» raccontò Al Bano a In Famiglia.  

Le crisi di coppia

 La prima crisi, che rischiò di dividerli per sempre, arrivò all’epoca in cui la donna decise di lanciarsi come personaggio televisivo insieme alla sorella gemella Raffaella. Risale a quel periodo il furioso scontro avvenuto in diretta tv all’Isola dei famosi, reality show al quale Al Bano partecipava da concorrente insieme alla figlia Romina jr, nata dal matrimonio con Romina Power. Trascorso quel periodo, i due riuscirono a recuperare la loro storia e Loredana abbandonò gradualmente le scene. Una seconda crisi sarebbe arrivata qualche anno fa, coincisa con il ritorno di Al Bano e Romina insieme sul palco come coppia musicale. Ma anche quel periodo è alle spalle. E Al Bano garantisce: «Stiamo molto bene insieme e la passione tra di noi non si è mai spenta». 

Il matrimonio mai arrivato

Lei e il suo Al Bano sono una cosa sola. «Siamo una coppia che si vuole profondamente bene e condivide difficoltà e gioie. Litighiamo anche, come qualsiasi coppia. Abbiamo affrontato e superato insieme prove difficili e burrasche, eppure siamo ancora qui. Due persone meno legate di noi, non avrebbero retto». Di sicuro a Loredana Lecciso, 30 anni più giovane di Al Bano, non hanno mai perdonato nulla. Ogni suo errore veniva evidenziato, reso pubblico. Quasi come un gioco. Un matrimonio tante volte annunciato e mai arrivato. «Abbiamo deciso insieme una volta sola, quando lo annunciammo proprio attraverso il settimanale Oggi, nel luglio 2013, tutte le altre erano notizie false». E il motivo per cui è saltato è semplice: «C’erano degli equilibri da preservare e abbiamo deciso così. Però, il solo fatto di aver ricevuto la proposta, mi ha reso felice. Il matrimonio era un passo che avrebbe avuto senso tanti anni fa, anche nei confronti dei nostri figli, ora sarebbe buffo. E non è vero che io lo abbia mai chiesto ad Al Bano...» 

Malattia

Malattia Il 9 dicembre 2016, Al Bano è statocolpito da un infarto mentre si stava esibendo sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per un concerto di Natale. In questa circostanza, è stato prontamente soccorso e ricoverato d’urgenza all’Ospedale Santo Spirito e sottoposto a un intervento chirurgico nella notte. Il 20 marzo 2017, poi, è stato ricoverato all’ospedale di Lecce per una lieve ischemia cerebrale.

 

Patrimonio

Non è chiaro a quanto ammonti il patrimonio di Al Bano: certo è che, considerata la sua grandissima carriera e il suo enorme talento, si presume che sia molto alto. Ancora oggi le sue canzoni sono molto ascoltate, apprezzate e riprodotte in tutto il mondo. Al Bano è famoso in Italia ma anche all'estero.

L'azienda vinicola

Al Bano, che il 20 maggio compirà 81 anni, nonostante il grande successo musicale è sempre voluto restare un "contadino". Ha un'azienda vinicola nella sua Cellino San Marco (Brindisi). Situazione che lo ha fatto anche soladizzare con la "protesta dei trattori" nei giorni scorsi: «Io sono contadino fino all'ultimo capello. E ne vado orgoglioso»

© RIPRODUZIONE RISERVATA