Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Lifestyle
  • Piaceri
Il Mattino

Irpinia, il fresco c'è: tra fiumi, oasi e boschi

Non si vive di solo mare, o montagna e per sfuggire al caldo infernale può essere suggeritile passare una giornata (ma anche più d'una) al bioparco di Montella, alla Valle della Caccia di Senerchia o al parco fluviale di Caposele

Uno dei paesaggi suggestivi dell'Irpinia
Uno dei paesaggi suggestivi dell'Irpinia
di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 10 agosto 2024, 08:00
4 Minuti di Lettura

La zona è dominata dal santuario del santissimo Salvatore, posto a quasi mille metri di altezza. Proprio sotto l'edificio di culto c'è la prima cascata, detta della Lavandaia: secondo la leggenda una bella fanciulla che era solita pulire i panni nel fiume fu sedotta un nobile locale che la mise incinta; per nascondere il figlio della colpa l'avrebbe affogata in una delle pozze.

APPROFONDIMENTI
Glamping: la nuova frontiera del turismo in Campania tra natura e lusso
Terme, ma del benessere: anche Ischia si allinea alla formula delle spa
Cilento, sport estremi per tutti i gusti dal rafting al parapendio

Siamo a Montella, cuore dell’Irpinia, alle sorgenti del fiume Calore. Nel folto di una vegetazione fitta si dipana il corso d’acqua tra anse e piccole spiaggette da cui è comodo fare il bagno. Il primo tratto del fiume è compreso nella fattoria Rosabella, i titolari dell’azienda agricola l’hanno trasformata in un bioparco: l’ingresso costa 10 euro e dà accesso a un’area verde pulita e fresca, d’estate piuttosto frequentata da chi, alle spiagge affollate e afose, preferisce l’acqua dolce e le radure. 

Diverse le proposte, oltre allo sguazzare in acqua tra le trote fario e l’oziare sui comodi prati che circondano il Calore. Tra querce e cerri ci sono tavoli e sedie in legno, oltre alle postazioni per la brace, tutte dotate della piccola forca con cui si arrostisce il celebre caciocavallo impiccato; lo si può comprare nel piccolo spaccio che fornisce i prodotti dell’azienda: pecorino da intingere nel miele, prosciutto e soppressata, da accompagnare a un Aglianico tanto economico quanto sprovvisto di solfiti. Comodi percorsi tra le rocce e le siepi, tutto il giorno all’ombra, conducono alla conoscenza del bosco e delle altre cascate. La più gettonata tra i ragazzi del posto si chiama Madonnella: alcuni massi costruiscono trampolini ideali per i tuffi nella forra, profonda abbastanza per poterci nuotare, se si resiste alla temperatura gelida e al venticello mosso dall’acqua che fornisce alla zona un’aria condizionata naturale.

Per i bambini c’è una fattoria didattica segnalata dai ragli di un «ciuchino» e dalla presenza, quasi augurale, di un bellissimo pony nel parcheggio. I panorami e la vista degli alberi danno sollievo anche nelle giornate in cui Caronte imperversa, il resto lo fa il silenzio e la discrezione del personale.

Ma l’Irpinia è tutta contraddistinta dall’acqua e la cosa non smette di stupire, al Sud, in un periodo di siccità in molte zone d’Italia. D’estate resiste perché arriva da uno dei bacini idrografici più ricchi d’Europa, quello che sgorga dai monti Picentini. Un esempio è l’oasi Wwf Valle della Caccia nel comune di Senerchia, al confine con la provincia di Salerno, lato Contursi: con soli 5 euro si accede a una vera meraviglia di 450 ettari distribuiti su alture e boschi. Il protagonista è l’Acquabianca, un torrente che disegna rivoli da sogno sul comodo sentiero – di circa venti minuti – che si conclude in una cascata. È l’attrazione principale: a una trentina di metri, dalla roccia, sbuca un getto d’acqua che inonda di fresco la radura, mentre qualche temerario prova a starci sotto, non più di qualche secondo per la forza della corrente e per il gelo istantaneo che procura. Tutto intorno è natura incontaminata, fontane d’acqua purissima, panchine in legno per rilassarsi.

Parlando dell’acqua non si può non citare Caposele, il paese che trae gran parte della sua storia da questa risorsa. Fino al secolo scorso gli abitanti, tra i mulini per la macina del grano e quelli per la concia delle pelli, godevano di un’economia tra le più floride del Mezzogiorno, appollaiati su una piccola Venezia in discesa in cui ogni casa era praticamente una mini isola, come si vede nelle foto d’epoca. Poi è arrivato lo Stato e una decisione: da là sarebbe partito l’acquedotto pugliese. Giuseppe Ungaretti, nel 1934, impressionato dalla potenza delle acque provenienti dall’interno della montagna che si incanalano nel primo alveo, scrisse: «L’acqua scivola sveltissima, in una specie di foro tenebroso, e si perde in quell’occhio». A raccontare le vicende di Caposele legate all’acqua ci sono giovani guide che portano a visitare una struttura in pietra dove, ufficialmente, nasce il Sele; l'esperienza è a ingresso gratuito, come il suggestivo parco fluviale alle porte del borgo. 

A poca distanza si trovano le cascate di Calabritto, dette del Bard’natore. Dopo un sentiero lungo ma comodo, immerso nell’ombra di una faggeta e ben tracciato da un’associazione locale, si può arrivare ad ammirare il sistema di 14 salti, fermarsi sulle rive del torrente Zagarone, ammirare il vallone del Lupolo e fotografare alcuni rifugi che un tempo ospitavano i briganti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STORIA
Matteo Materazzi, fratello del campione del mondo è malato di Sla: «Momento difficile per me». Raccolti oltre190mila euro
IL PERSONAGGIO
L'appello dell'attrice Michela Miti: «Sono sul lastrico, a settembre mi mandano via di casa e non so come fare»
IL CASO
Silvia Ghio, la nuova fidanzata di Mirko Brunetti, stanca degli insulti si ribella
L'ADDIO
Vittorio Brumotti e Annachiara Zoppas, finisce la storia d'amore: «Le nostre strade si separano dopo sette anni meravigliosi»
LA DENUNCIA
The Kolors, Stash salva cane prima del concerto: «Piccolo essere indifeso tra gli escrementi»
IL PERSONAGGIO
Cosa ha detto Rocio Munoz Morales dopo gli audio di Raoul Bova: «Amo la verità e l'onestà di questa terra»
IL CASO
Mauro Icardi e Wanda Nara: «Lui ha regalato tutti i suoi vestiti, scarpe e borse di lusso»
L'EVENTO
La festa di compleanno di Teresanna Pugliese: ecco «L'isola dei (non) famosi»
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
IL RACCONTO
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
IL POST
Benedetta Rossi ricoverata in ospedale: «Operata alla tiroide, non volevo farvi preoccupare»
ROYAL FAMILY
Re Carlo, lite con William: «Sono io il re, non tu». Il possibile ritorno di Harry nel Regno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie