Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • MoltoDonna

Bella, brava e single, hai deluso tutti e fai come ti pare. Sii fiera del cambio di vita

di Michela Andreozzi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Novembre 2022, 12:19 - Ultimo agg. : 25 Novembre, 14:01
6 Minuti di Lettura

LA LETTERA

Bella, bellissima, una modella, un’attrice.

Ascolta: Donne, il messaggio di Lucia Mascino: «Diventiamo regine di noi stesse»

Me lo dicono da quando sono piccola: ho grandi occhi cerulei e una massa di capelli color oro lisci lisci, sono alta, sono magra e felicemente single. Perfetta? No, grazie a Dio ho il naso un po’ grande di mio padre e da lui ho pure preso una certa indolenza ministeriale. Così un curriculum scolastico medio in un istituto privato della Balduina, amici, cotte e solita solfa, senza infamia e senza lode, un po’ come mio fratello, anche lui decisamente bello e anche lui decisamente indolente. Il contrario di mia madre, bellissima e bravissima, già da piccola e poi supermanager da grande, tanto da meritarsi il soprannome di “Carrarmato”. Il problema: sia io che mio fratello facciamo l’università alla grande, lui meglio di me subito assunto all’estero in una multinazionale miliardaria, anche io davvero bene, presa in un’altra azienda estera top five nel mondo ma a Roma. E tutto ha cominciato a girare vorticosamente: dalle 7 del mattino alle 11 di sera solo e solo e solo lavoro. Telefonate, call via pc, riunioni, slide, documenti, e ancora telefonate, riunioni, documenti ...un massacro. Si certo il posto è importante, la qualifica e lo stipendio anche, ma a 29 anni mi sono ritrovata schiacciata in un meccanismo assurdo in compagnia di nerd che volevano solo e solo lavorare. Dopo due anni mi sono licenziata. Preferisco vivere. I grandi capi della grande azienda scuotendo la testa hanno detto “poverina chissà cosa farai adesso”. Panico di mia madre che ha cominciato il fuoco di fila: «Mi hai deluso, ma perché l’hai fatto? Bisogna lavorare adesso che sei giovane poi dopo magari avrai altre priorità (sottinteso famiglia e figli) e adesso? Che farai? E poi perché non stai con qualcuno? Non hai neanche un fidanzato». Ci si sono messi pure nonni e zie: «Non si dà un calcio alla fortuna». E gli amici, che laureati sono ancora a spasso: «E dai non lo puoi fare, sputi in faccia al cielo» Ma io l’ho fatto e poi ho trovato lavoro in una altra grande azienda italiana dove lavoro dalle 8 alle 17, ho uno stipendio normale, accanto a me ho persone tranquille, laureati e non, alcuni anche decisamente grandi, persone che sorridono. E io quando finisco prendo la mia macchinetta e vado a fare un aperitivo con le mie amiche, progetto viaggi, vado a trovare mio fratello e vado anche a farmi massacrare da mia madre mentre mio padre mi guarda sornione dal divano. No, non sono fidanzata: avevo un amore ma alla lunga si è rivelato un mammone narcisista che amava solo il suo mondo. E io, bellissima, e sola con le mie amiche, sono finalmente felicissima. Cara Michela, perché la gente non capisce, la smette con la mistica del lavoro e della coppia, e comincia a vivere?

APPROFONDIMENTI
Tu fai carriera e lui ti boicotta? Dubbi e paure vanno condivisi

Ludovica, Roma 

LA RISPOSTA

Cara, Ludovica, mi pare che oltre ad una bellissima figura, una bellissima famiglia e un bellissimo futuro tu abbia anche una notevole dialettica. Sincera, mai inutilmente modesta, ma alla fine nemmeno presuntuosa. Scrivi bene, che per me significa: pensi bene. Sei lucida, cosciente, viva e in ascolto dei tuoi desideri e delle tue priorità. Ti ho letta una prima volta e mi sono fermata al racconto che fai di te stessa: ho visto i tuoi capelli, la Balduina, lo studio, il futuro già tracciato. Poi ho letto la tua lettera una seconda volta, tra le righe, e ho visto una madre sempre al lavoro, sempre al telefono, anche a casa, un padre che l’aspetta sul divano e si addormenta; i nonni e le zie che non risparmiano consigli, un fratello volato all’estero, chissà quanto felice di farlo, gli amici un po’ frustrati a cui la vita non regala le stesse occasioni. Ci sei tu, e ci sono loro. Tu: bionda e magra, sulla carta, una accoppiata vincente, nella vita, una etichetta che hai provato a sfuggire e ti capisco. Ho cambiato direzione diverse volte e non me ne sono mai pentita. Ma mi è costato in termini di incertezza, con la quale ho dovuto imparare a convivere. Ma tu, tu sei una principessa reale che abdica al trono. Senza distruggere, hai disinnescato una ad una, tutte le aspettative che loro avevano su di te, bella e brava, quel dannato binomio che ci ha inchiodate per secoli in ruoli preconfezionati. Se sei bionda e magra, sei bella, se sei bella sei buona ma, soprattutto, se sei buona sei brava. E se sei bella, devi fidanzarti, se sei buona devi fare ciò che ti viene detto, e se sei brava devi andarti a prendere il meglio. Ovviamente, non quel che è meglio per te, ma per loro: quel magma vischioso fatto di familiari, amici, colleghi che danno per scontato che tu desideri le stesse cose. Ma tu non sei loro. Mi sa che sei e resterai una pecora nera. Vanne fiera. Sono quelle che cambiano il corso delle storie familiari: quelle che, per esempio, cambiano lavoro rispetto ai genitori, che rompono le catene del passato. Disubbidienti, che la pensano diversamente da chi li ha precedute. Impudenti che vanno controcorrente, che fanno scelte incomprensibili… Come quella di rinunciare a una certa carriera, al prestigio e al denaro in favore di una esistenza vivibile. Il problema è solo che a te importa ancora moltissimo la loro opinione. Cerchi risposte alle loro domande. Vorresti che loro la pensassero come te (un po’ come stanno facendo loro nei tuoi confronti). Ti anticipo che non accadrà. Resterai quella che ha fatto le scelte non condivise. Non ti basta vivere come hai deciso di vivere? Sii fiera della tua disubbidienza. Nel bene e nel male, tu somigli a te stessa. E a tuo padre, che forse ha trovato il modo di sottrarsi alle pressioni restando defilato, senza farsi notare, senza farsi chiedere troppo. Non è indolenza ministeriale, è savoir-vivre. Quello che serve ad affrontare mogli supermanager, o madri, nonne e zie che ti vogliono come loro: che poi, forse, non c’è alcuna malizia, semplicemente, conoscono soltanto quella felicità. Ma tu hai lo stesso naso di papà, lo stesso fiuto per la sopravvivenza. Tienilo caro, quel naso, ti aiuterà ad andare, a essere onesta con te stessa, a scegliere una vita a forma di te, o il tempo piuttosto che il denaro, gli affetti invece che le passioni, i viaggi al posto di una carriera. Ma prova a fare con loro ciò che vorresti facessero con te: rispettali. Rispetta la loro vita faticosa, e le loro scelte sbagliate. La loro difficoltà a cambiare, il loro dissenso, per ignorarlo davvero. E continua a vivere, anche per chi non sa farlo: a volte un esempio funziona più di mille parole. Ho sempre pensato che è meglio succedere che avere successo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Pimenta, erede di Raiola con un parco giocatori da un miliardo: «Educo i calciatori al rispetto, nessun limite per le donne»
IL PERSONAGGIO
Kamala Harris, la vicepresidente Usa crolla al 28% di popolarità e ora risale. Complice la (probabile) ricandidatura di Biden
DA NON PERDERE
Moda, le tendenze 2023: dallo scollo halter di Missoni alle décolleté di Giorgio Armani
LA SERIE TV
Call My Agent, l'attrice Sara Drago: «Le donne agenti empatiche e con la grinta di una tigre»
L'INTERVISTA
Politecnico di Milano, Donatella Sciuto prima rettrice: «Il gender gap esiste ma si supera con azioni concrete»
BEAUTY
Boomer, questi i prodotti di bellezza per voi: dalle unghie ai capelli così apparite più giovani
IN FORMA
Relax, cullati in vasca calda su un lettino speciale
I CONSIGLI
Beauty, dai capelli allo smalto: i consigli di bellezza per la Generazione Z
TENDENZE
Moda anti-freddo ma con stile: dal poncho alla cappa, il cappotto a effetto “coperta”
L'OROSCOPO DI LUCA /FEBBRAIO
Paola Egonu,un Sagittario pronto a sorprenderci sul palco di Sanremo con la benezione di Giove
L'ARMADIO
L'attrice Susy Laude: «Il mio stile punk e bon ton. Amo i colletti bianchi sugli abiti a fiori»
L'OROSCOPO
Toro, Gemelli, Leone e Acquario: l'11 febbraio c'è la svolta. Venere propizia per Vergine, Bilancia e Pesci

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»

SCELTE PER TE

«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie