Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Stati Uniti pronti a schierare il nuovo bombardiere nucleare stealth B-21, l'aereo «più avanzato di sempre»

Sarà in grado di volare con e senza equipaggio e sarà in grado di trasportare e dispiegare armi sia convenzionali che nucleari

Stati Uniti pronti a schierare il nuovo bombardiere stealth B-21, l'aereo «più avanzato di sempre»
Stati Uniti pronti a schierare il nuovo bombardiere stealth B-21, l'aereo «più avanzato di sempre»
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 16:51 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 18:52
3 Minuti di Lettura

«L'aereo più costoso di sempre». È lo stealth jet B-21, il primo nuovo bombardiere a lungo raggio dalla fine della Guerra Fredda degli Stati Uniti. Soprannominato "Raider", è più piccolo, più leggero e soprattutto più economico rispetto al predecessore. Un'attesa durata 33 anni. Ora il 2 dicembre l'Air Force ha in programma di presentarlo a Palmdale, in California.

APPROFONDIMENTI
Foto
L'esca di Putin
Missili Patriot
Russia bombarda Kherson

Putin usa come esca «missili per testate nucleari privi di armamenti». Il rapporto della Difesa britannica

Il nuovo bombardiere nucleare stealth B-21 degli Stati Uniti, la presentazione

Il jet stealth è stato prodotto da Northrop Grumman è destinato a garantire la supremazia militare di Washington per molti decenni. Finora non ci sono foto. E si hanno anche poche informazioni. La società costruttrice dice che è "l'aereo militare più avanzato mai costruito".

Two weeks until Northrop Grumman and the U.S. Air Force will reveal the new B-21 Raider stealth bomber. pic.twitter.com/77c5kW8bHf

— Aerospace Intelligence (@space_osint) November 18, 2022

Costo da 620 milioni di dollari

Il design si rifà a un aereo tedesco della seconda guerra mondiale, l'Horten IX. Il B-21 avrà un equipaggio di due persone, ma dovrebbe essere possibile anche il funzionamento telecomandato: come drone. Il prezzo unitario è poco più di 620 milioni di dollari. In totale, il Pentagono vuole procurarsi almeno 100 B-21. I primi test di volo sono attesi l'anno prossimo. Si dice che il B-21 abbia sistemi all'avanguardia per ingannare il radar nemico e penetrare furtivamente nello spazio aereo avversario.

B-21 Stealth Plane: Washington’s New Stealth Bomber Is About To Take Off https://t.co/FEgRMle9P9

— sep ida (@ida_sep) November 25, 2022

Può essere armato con bombe atomiche

Con l'aiuto di aerei cisterna, il jet di "sesta generazione" dovrebbe essere in grado di attaccare qualsiasi punto della terra: anche con bombe atomiche, come riporta una nota della Air Force. Per stare al passo con gli sviluppi tecnici, l'elettronica dovrebbe avere un'architettura aperta. Ciò semplifica la sostituzione dei singoli componenti senza compromettere la capacità di comunicazione dell'intero sistema.

 

«L'aereo più costoso di sempre»

I dettagli del carrello di atterraggio suggeriscono che il B-21 sarà più piccolo e leggero del B-2. Il predecessore è stato messo in servizio nel luglio 1989 ed è considerato "l'aereo più costoso di tutti i tempi", con un prezzo unitario di due miliardi di dollari. I B-21 saranno di stanza alla Ellsworth Air Force Base nel South Dakota. La messa in servizio è prevista per il 2025. Per il prossimo anno sono inizialmente previsti numerosi test di volo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie