Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Missili Patriot, la Polonia dice no alla Germania: «Dateli all'Ucraina». Ma spunta il rischio escalation

Il governo polacco ha proposto alla Germania di inviare il sistema di difesa a Kiev. La preoccupazione è anche quella di una escalation del coinvolgimento della Nato nella guerra in Ucraina.

Guerra, missili Patriot, Germania incassa il No, grazie dalla Polonia: «Dateli all'Ucraina»
Guerra, missili Patriot, Germania incassa il “No, grazie” dalla Polonia: «Dateli all'Ucraina»
di Giorgia Crolace
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Novembre 2022, 13:17 - Ultimo agg. : 14:04
3 Minuti di Lettura

In seguito alla caduta dei frammenti di un missile di produzione russa abbattuto dalla difesa aerea di Kiev a Przewodow, in Polonia, lo scorso 15 novembre (l’incidente militare ha causato la morte di due persone), il ministro della Difesa tedesca Christine Lambrecht ha offerto il proprio sostegno al governo polacco proponendo l’invio a Varsavia del sistema antimissile Patriot e degli aerei da caccia Eurofighter.

APPROFONDIMENTI
Putin incontra le madri dei soldati
Truppe russe a corto di soldati 
Putin, la strategia del freddo
Guerra Ucraina diretta. Zelensky, l'appello all'Onu: «Milioni di persone al
gelo e senza luce, è crimine contro umanità»
Guerra Ucraina, diretta. Kiev senza luce (con la neve). «Chi può vada via». «Russi sparano a civili in fila per il pane a Kherson»

Obiettivo: rafforzare la difesa del confine orientale. La proposta, inizialmente è stata accolta «con soddisfazione» dal ministro della Difesa polacco Mariusz Blaszczak e dal capo dello Stato polacco, Andrzej Duda, e definita come «un importante gesto di un paese alleato». In seguito però agli ultimi attacchi missilistici russi su Kiev e altre città ucraine, la Polonia ha rinunciato al sistema Patriot che gli è stato offerto dalla Germania. Il ministro Blaszczak ha proposto a Berlino di inviarli in Ucraina. È quanto rende noto l'agenzia polacca Pap.

 

Le preoccupazioni circa il coinvolgimento della Nato nella guerra

Come spiega Euronews, Varsavia avrebbe espresso le proprie preoccupazioni riguardo il fatto che una tale mossa potrebbe causare un’escalation del coinvolgimento della Nato nella guerra in Ucraina. Kiev ha accolto con favore la proposta del governo polacco: il ministro della Difesa tedesca Chrisitne Lambrecht ha però chiarito che l’invio del sistema di difesa aerea in Ucraina deve essere concordato da tutti gli Stati membri della Nato. I sistemi antimissile Patriot «fanno parte di una difesa aerea integrata della Nato, cioè sono destinati al territorio della Nato. Se vengono utilizzati al di fuori dell'area della Nato, allora deve essere concordato in anticipo con la Nato e con gli alleati», ha spiegato Lambrecht come riporta Euronews.

Ucraina al buio, senza acqua e riscaldamento

Intanto, in Ucraina, come ha denunciato al Consiglio di Sicurezza dell'Onu il presidente ucraino Volodymyr Zelensky «con le temperature sotto zero, milioni di persone sono senza riscaldamento, luce, acqua. Questo è un chiaro crimine contro l'umanità». Non si arrestano quindi i bombardamenti russi alle infrastrutture energetiche ucraine. A Kiev il 70 per cento delle abitazioni non ha più la corrente elettrica, manca il riscaldamento e ci sono problemi con l’approvvigionamento di acqua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie