Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

Putin e il nuovo piano, arruolati a forza disabili e alcolisti. «Ma la mobilitazione sarà un flop»

Dossier dell'Institute for the study of war. Tra le reclute al fronte iniziano gli ammutinamenti

Putin e il nuovo piano, arruolati a forza disabili e alcolisti. «Ma la mobilitazione sarà un flop»
Putin e il nuovo piano, arruolati a forza disabili e alcolisti. «Ma la mobilitazione sarà un flop»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 25 Settembre 2022, 09:32 - Ultimo agg. : 26 Settembre, 08:59
4 Minuti di Lettura

Una corsa contro il tempo, contro la burocrazia, contro le falle sistemiche di un'organizzazione che fa acqua da tutte le parti. La mobilitazione parziale voluta da Vladimir Putin, che dovrebbe rafforzare la linea del fronte dopo il contrattacco ucraino, forse è già fallita. Un dossier dell'Isw (Institute for the study of war) offre un quadro impietoso del pantano. «La mobilitazione probabilmente non riuscirà a produrre le forze di riserva anche di bassa qualità che il piano di Putin avrebbe voluto generare, a meno che il Cremlino non aggiusti rapidamente alcuni problemi fondamentali e sistemici». Putin e il ministro della Difesa, Shoigu, avevano annunciato la mobilitazione di riservisti «pronti al combattimento» al fine di stabilizzare la linea del fronte e riprendere l'iniziativa sul campo di battaglia. I blogger militari scrivono però che centri militari di reclutamento, ufficiali e amministrazioni locali stanno arruolando uomini che non corrispondono ai criteri alla promessa di Shoigu di dare priorità a militari esperti.

APPROFONDIMENTI
Foto
Putin caccia il ministro della Difesa
Putin: «Pene più dure a chi diserta o si arrende»
Russia, la farsa dei referendum di Donetsk e Luhansk: soldati in casa con il mitra per costringere a votare
Cremlino, via il ministro della Difesa Bulgakov. Al suo posto Mizintsev, il macellaio di Mariupol
Russia, il Patriarca Kirill ai 300.000 cittadini chiamati da Putin a combattere: «Se muori per il tuo Paese sarai con Dio»
Putin sotto pressione: dà ordini personalmente agli ufficiali sul campo. «Vuole accelerare la guerra»
Medvedchuk, chi è l'oligarca (alleato di Putin) scambiato con 200 soldati ucraini prigionieri della Russia
Putin, figli in piazza con i genitori: «Zar, in trincea vacci tu». Incidenti e oltre mille arresti
Putin, la mobilitazione funzionerà? «Reclute demotivate e armi insufficienti, è una mossa perdente»
Cina, il legame con Putin (da non perdere) e i danni subiti a causa della guerra: l'enigma di Pechino
Russia, Putin a caccia dei disertori: esercito demoralizzato

Putin isolato: anche il "viceré" del Donbass contrario al referendum. E il sindaco di Mosca fa togliere le "Z" dalla città


GLI OBIETTIVI
Oppositori e canali Telegram avvertono che il Cremlino punta a completare la mobilitazione parziale per il 10 novembre e vuole arruolare 1.2 milioni di uomini, e non i 300mila dichiarati pubblicamente. La prima campagna di mobilitazione della Russia post-sovietica «travolge un sistema burocratico inefficiente e demotivato e potrebbe fallire l'obiettivo di generare una forza necessaria in tempi brevi o addirittura mai». I blogger denunciano pratiche illegittime di arruolamento. Utenti social lamentano che anziani, studenti, dipendenti di industrie militari e civili senza esperienze sul campo «stanno ricevendo chiamate illegali alle armi». Sarebbero, infatti, categorie esentate. Lo stesso portale del governo riporta che a livello locale «potrebbero essere mobilitati studenti part-time, a dispetto delle rassicurazioni del Cremlino». I reclutatori stanno «assegnando a uomini già esperti specializzazioni molto diverse da quelle in cui hanno servito, e altre fonti registrano l'arruolamento di persone con malattie croniche». Gli addetti alla mobilitazione sono spesso «demotivati e sottopagati». E c'è il rischio che i riservisti vengano mandati allo sbaraglio senza alcuna preparazione. Non c'è da stupirsi, osserva l'ISW, se in mezzo a una «guerra fallimentare» i primi giorni di una mobilitazione «in corsa» presentino difficoltà. Le strutture si sono rivelate «impreparate quanto le forze armate impegnate in Ucraina». Alcuni report indicano che ai responsabili regionali sono state assegnate quote di riservisti da reclutare troppo alte, costringendoli a fare errori. Scenario sconfortante, col rischio di provocare «rabbia e sfiducia verso le istituzioni federali».

Putin: «Pene più dure a chi diserta o si arrende». Cina: «Evitare che il conflitto si allarghi»


LE PROTESTE
Circolano i video di persone mobilitate che discutono con gli ufficiali, «rifiutandosi di servire in base a ordini illegali». Malcontento accresciuto dal fatto che i riservisti sono chiamati a combattere una guerra d'aggressione, lontana da casa. I blogger ultra-nazionalisti si augurano che la mobilitazione favorisca un'avanzata nel Donetsk, tuttavia temono che la gestione problematica dei nuovi arruolamenti possa creare le condizioni per una ribellione di separatisti e oppositori, che si aggiungerebbe allo scontento per «ineguaglianze nella creazione di battaglioni di volontari nelle diverse Repubbliche». Il leader ceceno Kadyrov, grande sostenitore di Putin, ha detto in un programma tv che la Cecenia non farà la mobilitazione avendo già ottemperato al 254 per cento ai programmi federali. «Parole poi parzialmente corrette, un indicatore allarmante per il Cremlino se perfino Kadyrov sente il rischio del risentimento popolare per la mobilitazione, e ne ha paura».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie