Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Arresto sindaco di Sorrento, le mazzette in un video: «Soldi nostri»

La difesa di Coppola durante l’arresto nel mirino appalti e affidamenti diretti

Il sindaco Coppola
Il sindaco Coppola
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 22 maggio 2025, 23:25 - Ultimo agg. : 24 maggio, 13:29
3 Minuti di Lettura

«Questi? Sono soldi nostri». Suona più o meno così la giustificazione fornita dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e dal suo staffista, Francesco Di Maio, nel momento in cui i finanzieri li hanno perquisiti e trovati in possesso rispettivamente di 4500 e 1500 euro in contanti, per un totale di 6000 euro. Una giustificazione che non è servita ad evitare l'arresto in flagranza di reato per induzione indebita a dare o promettere utilità.

APPROFONDIMENTI
Sorrento, Carlo Scala dopo l'arresto
Sorrento, mazzetta intascata a cena
Arresto sindaco di Sorrento: chi è “Lello il sensitivo”, l'intermediario tra Coppola e gli imprenditori

Video

Nella toilette del ristorante in cui l'imprenditore, vittima delle richieste di denaro, aveva dato appuntamento ai due, le fiamme gialle avevano installato una telecamera nascosta che ha ripreso Di Maio mentre contava il denaro. Un arresto che, per gli inquirenti, potrebbe rappresentare una sorta di riscontro alle indagini, che vanno avanti da oltre due anni, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituti Giuliano Schioppi e Matteo De Micheli) e condotte dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Torre Annunziata e della compagnia di Massa Lubrense, agli ordini del colonnello Gennaro Pino e del capitano Francesco Tartaglione, con le ipotesi di reato ipotizzate nei confronti di 22 indagati che vanno dalla corruzione, alla turbativa d'asta e al peculato.

Le mazzette 

Il sindaco Coppola e il suo staffista sono stati arrestati perché avrebbero intascato 6000 euro da un imprenditore assegnatario di un appalto da 4,5 milioni di euro per il servizio di mensa scolastica. La mazzetta in totale ammonterebbe a 120mila euro e, nel corso dei mesi, i due avrebbero già intascato 66mila euro. Inoltre, in casa di Coppola, i finanzieri hanno sequestrato 34mila euro in contanti, che si aggiungono ai 15mila sequestrati (e restituiti dal Riesame) a Natale, trovati all'interno di un panettone. Una serie di accuse, queste, per le quali i due indagati, detenuti da due notti nel carcere di Poggioreale, saranno chiamati a difendersi già questa mattina, durante l'interrogatorio di convalida dell'arresto dinanzi al gip del tribunale di Torre Annunziata, Emanuela Cozzitorto. Coppola sarà assistito dall'avvocato Giovanbattista Pane, mentre Di Maio è difeso dall'avvocato Alessandro Orsi.

Al momento, il primo cittadino non pensa alle dimissioni, mentre la prefettura di Napoli sta già valutando se disporre la sospensione di Massimo Coppola dalla carica di sindaco di Sorrento. L'inchiesta, infatti, è ben più ampia e avrebbe riscontrato numerose irregolarità nell'assegnazione di diversi appalti pubblici, per i quali sono state eseguite perquisizioni e acquisizioni di documenti e atti a riscontro delle tesi dell'accusa. Figura chiave sarebbe quella di Raffaele Guida, Lello il sensitivo, per pochi giorni membro dello staff del sindaco, ritenuto uomo di fiducia e intermediario con alcuni imprenditori per l'incasso delle tangenti: a casa sua, a Santa Maria a Vico, i finanzieri hanno sequestrato 167mila euro in contanti.

Il sistema 

Ma all'attenzione degli inquirenti ci sono affidamenti diretti e appalti pubblici. Tra gli indagati a piede libero, destinatari della perquisizione, figura anche Vincenzo Sorrentino, consigliere comunale di maggioranza e commercialista di fiducia del sindaco Coppola, ritenuto dagli inquirenti il vero e proprio ideatore di uno dei «sistemi» per la gestione del denaro pubblico attraverso l'associazione culturale La Fenice, ritenuta una sorta di bancomat del primo cittadino e che si è occupata degli eventi natalizi per 85mila euro di fondi provenienti dalla tassa di soggiorno.

Video

Tra le spese con la carta dell'associazione, figurano anche i costi di un resort a Paestum per lo stesso sindaco Coppola. Tra appalti e affidamenti diretti, quella che somiglia sempre più ad una nuova «tangentopoli» tutta sorrentina potrebbe avere le prime risposte oggi, con gli interrogatori dei due arrestati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ISCHIA
Truffa da 10.000 euro ad anziana, 16enne arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie