Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Boscoreale, lavori alla rete fognaria e agli impianti di scarico delle acque

Gli obiettivi dei progetti Energie per il Sarno e azioni per l'acqua

Il fiume Sarno
Il fiume Sarno
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 13 marzo 2024, 17:28
4 Minuti di Lettura

Tre scarichi inquinanti eliminati, 13.750 abitanti serviti da depurazione, 8,3 chilometri di tubazioni nuove e performanti e 800mila litri di acqua al giorno recuperati: sono alcuni dei numeri e degli obiettivi raggiunti da Gori (l'azienda che gestisce il servizio idrico integrato a circa un milione e mezzo di cittadini residenti in 75 comuni tra le province di Napoli e Salerno) a Boscoreale grazie ai progetti Energie per il Sarno e Azioni per l'acqua.

APPROFONDIMENTI
Controlli autodemolitori, 35 le attività ispezionate e numerosi illeciti
Scavi di Pompei, aperto solo il percorso delle ville suburbane
Ucciso per un debito di droga a Scafati, ergastolo al killer

Questa mattina visita al cantiere per il collettamento dei reflui della zona Centro, per fare il punto sulle opere finanziate dalla Regione Campania per oltre sei milioni di euro, di cui Gori è soggetto attuatore. Gli scarichi liberi in ambiente rappresentano la prima fonte d'inquinamento delle acque superficiali: grazie all'eliminazione di quelli situati in via Cirillo, via Montessori e via Settetermini sono stati portati a depurazione i reflui di 13.750 abitanti, che rappresentano oltre il 50% dei residenti del Comune.

L'obiettivo finale è la messa in esercizio dell'esistente reticolo fognario realizzato negli anni 90, ma non ancora fruibile perché privo del tronco di collegamento che ne consente l'immissione nel collettore comprensoriale. L'opera, insieme ai lavori in corso in località Passanti, sempre a cura di Gori, completerà lo schema fognario comunale. Al Municipio si è tenuta la presentazione degli interventi, con un focus anche sui lavori per la riduzione delle perdite compresi nel programma Azioni per l'acqua.

Pasquale Di Lauro, sindaco di Boscoreale ha detto: «Ho preso atto, dal sopralluogo nel cantiere in via Settetermini, che stanno per essere completati progetti e opere veramente importanti. Il territorio aveva necessità di questi interventi e certamente la qualità della vita dei nostri concittadini sarà sicuramente migliore. Nella quotidianità avevamo nel territorio segnalazione di perdite di acqua, per cui si può immaginare quale sia il beneficio che ne può derivare sotto questo aspetto. Va precisato l'impegno della Gori nell'aver rispettato a pieno tutti gli aspetti che riguardano l'ambiente. Non è di poco conto che alla fine di questi lavori, avremo sicuramente mari più puliti e spiagge più vivibili».

Il presidente di Gori, Sabino De Blasi: «A Boscoreale, grazie al programma Azioni per l'Acqua, abbiamo già recuperato 800mila litri di acqua al giorno e con la ricerca intelligente delle perdite, grazie alla digitalizzazione della rete, miglioreremo ulteriormente questi risultati. L'altra azione, molto importante che stiamo mettendo in campo in sinergia con la Regione Campania, è il risanamento del Sarno, stiamo procedendo rapidamente anche con questo tipo di impegno. Dobbiamo chiudere in totale 113 scarichi in ambiente e riteniamo che per l'estate 2024 si vedranno significativi risultati e poi il tutto sarà completato nel 2025. Ovviamente è un'opera strategica e straordinaria per questi luoghi perché restituirà l'ambiente sano a tutti i residenti e l'intera fascia costiera balneabile».

Video

Raffaele Coppola, coordinatore del distretto Sarnese-Vesuviano dell'Ente Idrico Campano: «Siamo qui per raccontare alla popolazione non promesse ma interventi concreti che abbiamo già realizzato sia sul tema fognario sia per il risanamento delle condotte idriche. Tante volte i cittadini ci hanno, giustamente, accusato di perdite sulle stesse strade. Stiamo cercando di mettere in campo quello che io chiamo il piano Marshall contro le perdite idriche, capace di sostituire in questo Comune 8,3 chilometri di condotte. Facciamo questa iniziativa anche per raccontare ai cittadini i lavori che stiamo facendo per fare in modo che questo percorso di risanamento sia il più condiviso possibile. Solo se siamo tutti dalla stessa parte potremo guardare al futuro con grande consapevolezza e successo».

Il Presidente dell'Ente Idrico Campano, Luca Mascolo: «I lavori sono già per la gran parte completati: abbiamo collettato al depuratore di foce Sarno 14mila abitanti, stiamo portando avanti, a spron battuto, una ciclopica azione di disinquinamento di tutto il bacino idrografico del Sarno. Lo stiamo facendo grazie alla disponibilità di Gori, delle maestranze delle tante imprese che sono coinvolte e sopratutto grazie all'impegno e alla determinazione e alla volontà del presidente De Luca e del vice Bonavitacola che hanno capito la portata notevole di un intervento strategico che può ridare dignità alla Regione Campania e ridare quel decoro e quella qualità della vita agli abitanti che vivono lungo le rive del Sarno».

All'evento anche l'Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
POMPEI
Si illumina il campanile del Santuario: «Faro di pace nel mondo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Teresa Armato: «Basta file alle biglietterie agevoliamo il gran tour»

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie