Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Evacuazione bradisismo, piano Napoli operativo. Cosenza: «Ma l'emergenza non c'è»

Interessati 300mila abitanti dei quartieri occidentali

La Solfatara
La Solfatara
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Settembre 2023, 08:55 - Ultimo agg. : 14:03
3 Minuti di Lettura

Se la caldera dei Campi Flegrei dovesse dare segnali di implosione che preannunciano l'eruzione sarebbe - il Piano di Protezione civile del Comune di Napoli redatto in base ai criteri della Protezione civile nazionale - ci sarebbero 72 ore di tempo per evacuare dalla zona rossa 300mila napoletani e dirottarli nelle «regioni gemellate» distribuite per tutto il Paese. Una massa enorme di persone che dovrebbe essere smistata in 17 punti di raccolta.

APPROFONDIMENTI
«Due scenari: sciame o una piccola eruzione»
Una legge per Pozzuoli Fondi per la vulnerabilità

«Ma noi oggi - racconta il professor Edoardo Cosenza assessore alla Protezione civile - siamo al livello di "attenzione" e lo siamo dal 2012 e il piano di evacuazione lo abbiamo fatto insieme all'allora Capo della Protezione civile Franco Gabrielli, siamo nel 2016 e io ero assessore regionale, ottenemmo che il piano venisse attuato prima dell'evento e non dopo. E questo è possibile perché le eruzioni rispetto ai terremoti sono più gestibili».

Sembra facile a dirsi ma come si fa a muovere in 72 ore una massa di 300mila persone? E le vie di fuga per arrivare nei punti di raccolta quali sono? «In caso di evacuazione ci sarebbe l'esercito nelle strade che blinderebbe le vie di evacuazione che son state individuate. Alcune le stiamo rimodulando perché alcune strade sono cambiate, è mutata la segnaletica ma il piano c'è» spiega Cosenza che precisa: «È a trasportare la gente fino ai punti di raccolta per poi essere smistati nelle regioni gemellate ci sarebbero mezzi pubblici, i nostri dell'Anm e mezzi regionali e della Protezione civile navette che trasporterebbero le persone nei luoghi di raccolta da dove poi verrebbero smistati nelle regioni gemellate».

Video

Come si fa a prevedere una eruzione? È sempre il professore a spiegare: «I parametri sono tre: le scosse, le frane e soprattutto i gas cambiano, in base a questi parametri si decide l'evacuazione e il passaggio alle fasi successive, cioè quella di preallarme e allarme. Tutto, è bene sottolinearlo, è nel quadro di una emergenza nazionale».

Come comunicare con i cittadini che dovessero essere evacuati? Una eventualità che agita e molto il Comune tanto che mercoledì prossimo la commissione consiliare dedicata presieduta da Nino Simeone si riunirà per mettere attorno allo stesso tavolo tutti i soggetto che lavorano sull'emergenza con l'obiettivo «di raccogliere le idee e mettere a punto una seria e capillare campagna di comunicazione in tutte le scuole napoletane e presso i luoghi di lavoro, per informare i cittadini, partendo dai ragazzi, su quali siano i corretti comportamenti da adottare». Avendo ben presente che nel Piano le operazioni di allontanamento siano concluse in 3 giorni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'AGGRESSIONE
Borrelli aggredito e minacciato
durante un sopralluogo
LA CAMPAGNA
Port'Alba, pronti i fondi
per il restyling dell'arco
IL PROGETTO
Capodimonte, una scuola
per rendere l'arte digitale
IL CASO
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»
LA SCOMPARSA
Morto Gaetano Esposito, lutto
nel mondo della gioielleria
IL FENOMENO
Napoli, bomba scudetto
e polvere flash: allarme botti
IL CASO
Rogo Venere degli Stracci:
una petizione per il clochard
IL BLITZ
Sorpreso con la droga,
in arresto un 43enne
LA STORIA
«Grazie a Telethon Camilla
sorride e vince la sua battaglia»
LA DENUNCIA
Pianura: sorpreso con i fuochi
d'artificio, denunciato 45enne
IL PACCO
Si finge operatrice delle Poste:
45enne napoletana truffa un umbro
L'ANNUNCIO
«Ho rifinanziato Pompei
per proseguire gli scavi»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Zurzolo e quel sax
più forte delle bombe

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie