Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Casamicciola: prof dorme fuori casa, salvo per miracolo. «Sopravvissuto così anche al terremoto»

Ingegnere, 38 anni, insegna nella scuola Mattei

Gennaro Onorato
Gennaro Onorato
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 23:01 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 07:30
3 Minuti di Lettura

Inviato a Casamicciola

«Sono vivo per miracolo ancora una volta, qualcuno da lassù mi vuole bene. Per la seconda volta, dopo il terremoto del 2017, è stato soltanto un caso se non ho pernottato a casa, di fianco alla mia abitazione viveva Eleonora Sirabella, la prima donna trovata morta, con il suo compagno Salvatore».

APPROFONDIMENTI
Ischia, trovato il corpo di una bambina col pigiama rosa: uccisa nel sonno dalla frana
Ischia, il governo proclama lo stato d'emergenza: due milioni di euro per i primi soccorsi
Casamicciola, i sommozzatori dei vigili del fuoco cercano i corpi in mare

È ancora sotto choc Gennaro Onorato, un ingegnere di 38 anni, insegnante di ruolo alla scuola Itcg Mattei di Casamicciola. Lo incrociamo mentre rientra dalla sua abitazione dopo che con l’ausilio dei soccorritori dei carabinieri, della Protezione civile e dei vigili del fuoco è riuscito a recuperare i suoi effetti personali.

«Quando sono stato in casa - spiega Gennaro - è stato un colpo, sono ancora scosso perché la mia abitazione ha subito dei danni, ma quella dove abitavano Eleonora e Salvatore è stata trascinata via almeno dieci metri più avanti. Potevo fare la stessa loro fine o, comunque, anche se la mia villetta non è stata travolta quanto quella dei miei amici, avrei vissuto attimi di panico per mettermi in salvo. E non è detto che ce l’avrei fatta, sono spaventato ora che sono rientrato a casa solo pochi minuti, non riesco ad immaginare se mi fossi trovato nel bel mezzo della frana».

Onorato conosceva bene Eleonora: «Era una mia vicina di casa e - spiega - ci vedevamo spesso. Due bravi ragazzi, sia lei che il suo compagno Salvatore. Non ho più lacrime da quando ho saputo del destino che è toccato ad Eleonora, ma è ancor più toccante sapere che potevo esserci anche io oggi nel triste computo dei morti e dei dispersi».

Video

«Ho vissuto anche il terremoto - spiega Gennaro - ma non è nulla al confronto di questa tragedia. Qui è venuto giù tutto, c’è una devastazione totale, nulla al confronto di quando nel 2017 ci fu il sisma». Si sente un miracolato Gennaro e, forse, ha qualche ragione per crederlo. Anche cinque anni fa Onorato non dormì nella sua casa che lui chiama «sulla montagna». Anche allora solo il fato lo salvò perché restò a dormire a casa della madre.

Sulle spalle Gennaro porta due borse più uno zaino: «Ho recuperato i vestiti per andare a lavorare, sono un ingegnere, ma da qualche anno sono diventato insegnante di ruolo e sono felice del mio mestiere». Da ingegnere, però, non ci sta a leggere questa tragedia soltanto con gli occhi dell’abusivismo edilizio e della speculazione. «Esiste un diritto all’abitare e - racconta Onorato - credo che quanto è avvenuto c’entri poco con condoni e abusi. È venuta giù una montagna, è il frutto del dissesto idrogeologico che c’è in tutta Italia, non degli abusi. È la montagna che dovrebbe essere messa in sicurezza così come andrebbero messe in sicurezza tante altre zone d’Italia».

Prova a spiegare il suo ragionamento Gennaro: «La maggior parte delle abitazioni coinvolte hanno i documenti in regola, mi chiedo perché si parla degli abusi soltanto dopo che le tragedie avvengono. Se una casa è abusiva non dovrebbero essere chieste tasse né concessi gli allacci alle utenze. Invece succede». Non sa dire Gennaro se vorrà rientrare nella sua casa «in montagna», ma di certo è consapevole che per ben due volte, solo per volontà del fato, è probabilmente scampato alla morte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
I TRASPORTI
Circumflegrea, stop di un'ora
sulla linea Licola-Pianura
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
POMPEI
Spacciatori a sedici anni
le ordinazioni su TikTok
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
LA CAMORRA
Omicidio di camorra a Ponticelli,
arrestati i due killer 14 anni dopo
IL CASO
Ferite alla schiena e al gluteo:
35enne ricoverato al Cto
SOMMA VESUVIANA
Rapina a mano armata
in un bar tabaccheria

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie