Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Ischia, ritrovati altri tre corpi: scatta il nuovo piano, seicento case a rischio

Gianluca e Valentina Monti estratti dopo sei giorni, le macerie restituiscono anche Impagliazzo

Il lavoro dei volontari nel fango di Casamicciola
Il lavoro dei volontari nel fango di Casamicciola
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Dicembre 2022, 23:06 - Ultimo agg. : 2 Dicembre, 18:58
4 Minuti di Lettura

Sale a 11 il bilancio delle vittime della frana di sabato scorso a Casamicciola. I vigili del fuoco sono riusciti nel corso della giornata di ieri a recuperare altri tre corpi delle ultime quattro persone che risultavano ancora disperse. Dopo sei giorni di affannose ricerche i soccorritori hanno trovato senza vita il tassista Gianluca Monti e sua moglie Valentina Castagna: un intero nucleo familiare travolto dalla potenza distruttrice della natura. Prima di ritrovare Gianluca e Valentina, nei giorni scorsi, erano stati recuperati i corpi dei loro tre figli di 15, 11 e 6 anni, Francesco, Michele e Maria Teresa. Una famiglia che si è idealmente ricongiunta in Cielo.

APPROFONDIMENTI
Ischia, gli angeli del fango: «Raga, rendiamoci utili»
Ischia, Giovanni Legnini commissario per l'emergenza
Curcio capo della Protezione civile: «Il 90% dei Comuni a rischio, ci salva solo la prevenzione»

E ieri i vigili del fuoco, anche grazie all’aiuto dei cani molecolari del Soccorso Alpino della guardia di finanza, sono riusciti a tirare fuori dalla mole di detriti e fango anche Salvatore Impagliazzo, il compagno della 31enne Eleonora Sirabella, la prima vittima accertata dopo la tragedia. Il cadavere di Salvatore è stato invece ritrovato a oltre quattrocento metri da dove era stata recuperata Eleonora. Salvatore avrebbe compiuto domani 32 anni. Le due giovani famiglie vivevano tra via Celario e via Santa Barbara, proprio dove la frana ha fatto più danni. Le salme di tutte le vittime sono state portate all’ospedale Rizzoli di Ischia dove, probabilmente, saranno disposti gli esami autoptici nei prossimi giorni. Manca all’appello ancora la 31enne Mariateresa Arcamone, ma ieri sera, a causa del buio, i soccorritori hanno sospeso le ricerche e ricominceranno stamani già dall’alba.

Parallelamente, per non lasciare nulla d’intentato, i sommozzatori della guardia costiera e dei vigili del fuoco proseguiranno anche le ricerche in mare per trovare l’ultima donna dispersa. Mariateresa lavorava in un bar ad Ischia e prendeva servizio dalle 6 di mattina, a questo punto i soccorritori non escludono che la donna potesse essersi messa in cammino per andare a lavoro proprio mentre si è scatenata la frana. Solo un’ipotesi, nella speranza di ritrovare in fretta anche l’ultimo disperso.

 

Mentre l’isola piange le sue vittime, ora la preoccupazione è rivolta tutta ai prossimi giorni. Domani si annuncia un peggioramento delle condizioni meteorologiche che dovrebbe durare almeno fino a domenica. Per evitare ulteriori danni e, soprattutto, ulteriori vittime, è stato ieri deciso in Prefettura, nel corso del centro di coordinamento soccorsi, di ampliare la zona rossa. All’interno della zona rossa ricadono 600 abitazioni a rischio e oltre mille residenti che saranno temporaneamente sfollati in caso di una nuova allerta meteo. Già da domani si inizierà a evacuare la zona, ma gli sfollamenti temporanei potrebbero anche ripetersi in caso di nuove forti precipitazioni fino a quando i costoni dell’Epomeo non saranno messi in sicurezza. La decisione è stata ufficializzata in conferenza stampa dal prefetto Claudio Palomba insieme al neo commissario straordinario per l’emergenza Giovanni Legnini, al capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio. I rilevamenti dei geologi effettuati negli ultimi giorni segnalano infatti la possibilità di nuove frane in caso di piogge. Nessun allarmismo, ma dopo la tragedia bisogna utilizzare ogni genere di precauzione. 

«Abbiamo una zona alta - ha spiegato il capo della protezione civile regionale, Italo Giulivo - che è interessata dall’arrivo di una colata, quindi dall’impatto di una massa detritico-fangosa, e una zona più a valle che è stata interessata da un’azione di propagazione di acqua e fango che è scesa giù, convogliandosi per le strade. Questo ha comportato la necessità di allargare le strade interessate perché, finché non saranno pulite con le caditoie e quant’altro, è utile avere la guardia un po’ più alta».

Video

Chi abita nei 600 edifici a rischio sarà quindi trasportato con delle navette verso gli hotel che si stanno attrezzando in tutta l’isola. «Saranno dalle 1000 alle 1300 persone ha spiegato il prefetto Palomba sottolineando la massima intesa con Regione, Comune e Governo - ma a mezzogiorno ci sarà una nuova riunione del Centro coordinamento soccorso». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo
UE
Pistola e dosi di droga nascoste
tra il materiale edile a Pianura
LA CATTURA
Soccavo, 25enne arrestato
per una rapina a Pescara
CASALNUOVO
Evasione e riciclaggio:
30enne in arresto
L'IMBROGLIO
Truffano anziana con il trucco
del “falso nipote”: arrestati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie