Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Ischia, il colpo di spugna sulla frana killer del 2009: nessun colpevole per la morte di Anna

Nel 2019 la condanna a 4 anni di reclusione nei confronti dell’ex sindaco D’Ambrosio

La 15enne Anna De Felice travolta da una frana nel 2009
La 15enne Anna De Felice travolta da una frana nel 2009
di Leandro Del Gaudio e Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 23:00 - Ultimo agg. : 5 Dicembre, 16:59
4 Minuti di Lettura

Non ci saranno responsabilità accertate per la morte della 15enne Anna De Felice, la ragazzina travolta da una frana killer nell’ormai lontano 2009. Non ci saranno responsabili per l’omicidio della bella ragazza di Casamicciola a cui hanno dedicato l’intero piazzale, lo stesso che è stato flagellato dieci giorni fa dal crollo di un costone di monte Epomeo, dopo l’ennesimo fortunale di stagione.

APPROFONDIMENTI
Frana di Ischia, si cerca la ragazza dispersa
Ischia, un radar per monitorare la frana: via ai sopralluoghi
E arrivano anche gli sciacalli

È questo il verdetto dei giudici della prima corte di appello del Tribunale di Napoli (presidente Paola Piccirillo, a latere Isidoro Di Palma e Allegra Migliorini), al termine di un processo scandito da tempi non in linea con gli standard europei. In sintesi, i giudici napoletani hanno semplicemente ratificato l’avvenuta prescrizione del reato di omicidio colposo, accogliendo il ragionamento avanzato dall’avvocato Gianluca Maria Migliaccio, difensore del Comune di Casamicciola, all’epoca indicato come responsabile civile: l’accusa di omicidio colposo - si legge ora nelle motivazioni depositate dal Collegio - era in effetti prescritta già nel corso del primo grado di giudizio, in una sorta di rellenty giudiziario tutto da ricostruire. Dopo la frana del 2009, si arriva in aula solo nel 2016.

Troppo tempo, sembra di capire. Nel 2019, arriva la condanna a quattro anni di reclusione nei confronti dell’ex sindaco Vincenzo D’Ambrosio, che - giusto ribadirlo - si è sempre protestato innocente, provando a difendersi nel merito dall’accusa di essere responsabile della morte della ragazina di 15 anni. Con lo stesso dispositivo di sentenza, viene stabilito anche il risarcimento del danno a carico degli imputati (oltre a D’Ambrosio, a giudizio c’erano nel ruolo di tecnici anche Giuseppe Ferrandino, Silvano Arcamone e Simone Verde, che protestavano la loro innocenza), in uno scenario destinato a cambiare di lì a pochi anni. Ma restiamo nel 2019. A firmare la sentenza di condanna, era stato il giudice Alberto Capuano, che verrà poi coinvolto in una inchiesta giudiziaria (nella quale si sta difendendo), che ha reso necessario assegnare la stesura della sentenza ad un altro giudice. Si va in appello e lo scorso ottobre arriva la sentenza della prima sezione, di cui oggi si conoscono le motivazioni. Spiegano i giudici di secondo grado: «Il termine di prescrizione per il delitto di omicidio colposo è pari a sette anni e sei mesi, identico è il termine di prescrizione per le lesioni contestate: la sentenza di primo grado deve essere pertanto riformata». 

Masticano rabbia e dolore le persone coinvolte in questa vicenda. Parliamo dei parenti di Anna, ma anche delle persone colpite dalla frana (vittime di lesioni), per non parlare di quanti considerano il sorriso della 15enne uccisa dall’alluvione come emblema della necessità di ritornare a rispettare l’ambiente. E c’è un dato che non sfugge agli addetti ai lavori in questa storia. A sfogliare le carte del fascicolo, si leggono le stesse ipotesi e le stesse conclusioni investigative che vengono coltivate in questi giorni dalla Procura di Napoli, a proposito della frana di sabato 26 novembre. Inchiesta condotta dai pm Stella Castaldo e Mario Canale, sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Simona Di Monte e della stessa procuratrice Rosa Volpe, si indaga per frana colposa e per omicidio plurimo colposo (undici i morti accertati). Si (ri)batte una pista che era stata coltivata tredici anni fa (i primi titolari del fascicolo furono Antonio D’Alessio e Ettore La Ragione), a proposito della mancata bonifica del territorio. Parliamo della manutenzione di alvei e caditoie, della scarsa cura del costone che avrebbe - era l’ipotesi dei pm - rotto equilibri antichi tra ambiente e territorio urbano. 

Video

E non passa inosservata un’altra circostanza. Parliamo della presenza tra i testimoni di accusa, dell’ex sindaco di Casamicciola Giuseppe Conte. Non un personaggio tra gli altri, almeno a leggere le cronache più recenti. Si tratta dell’attuale principale teste di accusa nell’inchiesta che sta per prendere le mosse. Ricordate la sua denuncia? È l’ex amministratore che ha spedito 23 mail (posta elettronica certificata) a tutte le autorità competenti, prima della tragedia di dieci giorni fa, con cui chiedeva l’evacuazione della zona di Casamicciola, di fronte al pericolo imminente di frane. Ed è sempre Conte ad aver ricordato l’incapacità amministrativa di portare a termine ben tre progetti di bonifica finanziati e dimenticati. Soldi sbloccati dopo il dramma del 2009, proprio sull’onda d’urto della morte della giovane Anna: quel sorriso di una ragazza del posto, sulla cui morte cala oggi la mannaia della prescrizione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ASSALTO
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
LA TRAGEDIA
Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina fatale un'emorragia
IL PALAZZO DELLA CAMORRA
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA TRAGEDIA
Donna di 49 anni muore
dopo un intervento estetico
IL BOLLETTINO
Covid, 347 positivi e sei morti:
l'indice di contagio al 4,69%
LA VIABILITÀ
Napoli, riaperta al traffico
la galleria Vittoria
IL CASO
Sgombero a Palazzo Moscati,
l'abusivo minaccia il suicidio
IL RILANCIO
A Ponticelli nuovi alloggi
per le famiglie dei “bipiani”
IL CASO
Il lungomare di Napoli si sbriciola:
pericolo di sprofondamento
CASAMICCIOLA
Lavori in corso
per ridurre i rischi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia

SCELTE PER TE

Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos traffico a Napoli

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie