Sono stati ben 35 i terremoti registrati dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dello sciame sismico di questa mattina iniziato alle ore 4,48.
L'evento tellurico di magnitudo massima è stato di 2.5 della scala Ritcher con epicentro nella zona tra Cigliano e via Campana che ha riversato per strada diverse persone.
"Lo sciame sismico di questa mattina rientra nella dinamica di vulcano attivo della caldera dei Campi Flegrei - ha dichiarato Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano -. L'aumento della sismicità che abbiamo registrato da luglio è in parte correlata all'aumento della velocità di sollevamento del bradisismo, che nell'area di massima deformazione del Rione Terra è ritornato ai 15 millimetri al mese dopo una leggera diminuzione di maggio e giugno scorsi, e dal degassamento dei fluidi magmatici dal profondo. Gli epicentri dei terremoti sono circoscritti alla zona compresa tra i Pisciarelli, via Campana, la Solfatara, il monte Olibano, Bagnoli e un'area in mare del golfo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout