Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Liberata casa del killer confiscata e rioccupata

La cattiva gestione dei beni confiscati al centro di un'inchiesta

L'intervento delle forze dell'ordine a Torre Annunziata
L'intervento delle forze dell'ordine a Torre Annunziata
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 08:46
2 Minuti di Lettura

La casa confiscata al killer ergastolano era stata nuovamente occupata dai suoi familiari. Ieri mattina il nuovo sgombero per un appartamento di via Agricoltori, una traversa di via Bertone, nel Quadrilatero delle Carceri di Torre Annunziata, a due passi da Palazzo Fienga, la roccaforte confiscata al clan Gionta.

APPROFONDIMENTI
Casamicciola, porto ancora devastato e sos turismo: «Sarà il caos»
Assenteismo al Comune licenziati 4 dipendenti
Morto Porzio "o presidente": appello per dedicargli una strada

L'abitazione è tornata a disposizione del Comune oplontino, che aveva «scoperto» di avere quell'immobile tra i suoi beni durante la ricognizione chiesta dai commissari prefettizi ed eseguita da Ufficio Demanio e polizia municipale lo scorso ottobre. I caschi bianchi scoprirono che la casa confiscata ad Alfonso Agnello, alias «chiò chiò», spietato killer del clan Gionta, oggi ergastolano al 41-bis, tra i primi sospettati dell'omicidio del giornalista Giancarlo Siani (fu arrestato e rilasciato pochi giorni dopo perché fornì un alibi), in realtà era stata occupata dalla figlia e da due minorenni. Dopo una proroga scaduta due settimane fa e un tentativo di resistenza, i tre sono stati sgomberati ieri, anche grazie all'intervento sul posto di carabinieri e polizia.

Gli occupanti abusivi, però, sono rimasti all'interno dello stesso edificio, ospitati da alcuni familiari residenti in un altro appartamento. Nel frattempo, il Comune si è riappropriato del bene confiscato e affidato all'ente ormai da anni, ma poi lasciato praticamente nelle mani degli stessi familiari del camorrista a cui era stato strappato.

Video

Proprio la cattiva gestione dei beni confiscati era finita al centro di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Torre Annunziata e condotta dai finanzieri del Gruppo oplontino, che un anno fa sequestrarono una serie di documenti proprio all'Ufficio Demanio, mentre negli uffici di via Schiti era già al lavoro la commissione d'accesso. Di lì a poco scattò il blitz della squadra mobile di Napoli, coordinato dalla Dda, che fu il preludio allo scioglimento dell'amministrazione comunale per presunte infiltrazioni della camorra.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
IL REPORTAGE
Parcheggiatori, fiori e traffico:
la notte “trap” degli chalet
L'AGGUATO
Ucciso tra la folla il nipote del boss:
la villa di famiglia set per “Gomorra”
I VANDALI
San Gennaro ferma la lava,
tranciata la mano della statua
LA SICUREZZA
Manfredi a Roma da Piantedosi:
«Più agenti in strada di notte»
LA POLITICA
In 168 firmano per la Schlein:
«Grata per appello intellettuali»
LA SCUOLA
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare De Amicis»
LA CULTURA
Cinema e librerie in crisi:
«Siamo al punto di non ritorno»
I TRASPORTI
Riapre la funivia sul Faito:
400 biglietti in un giorno
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
IL METEO
Torna il maltempo a Napoli:
allerta gialla da mezzanotte
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Ucciso tra la folla il nipote del boss:
la villa di famiglia set per “Gomorra”
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie