Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Assenteismo al Comune licenziati 4 dipendenti

Erano sessantuno i dipendenti comunali finiti nell'inchiesta

Il Comune di Marigliano
Il Comune di Marigliano
di Anita Capasso
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Gennaio 2023, 08:42
2 Minuti di Lettura

Passa la linea dura, scatta il pugno di ferro nei confronti dei furbetti del cartellino. Quattro dipendenti comunali sono stati licenziati, a ufficializzare la decisione sono i provvedimenti definitivi. La commissione disciplinare, al termina della sua istruttoria, ha deciso di interrompere il rapporto di lavoro con quattro impiegati che non hanno neppure diritto al preavviso.

APPROFONDIMENTI
Giugliano nella trappola della «spesa storica»: a vuoto i piani del Pnrr
Morto Porzio "o presidente": appello per dedicargli una strada
Angela Brandi, i medici che l'hanno curata e dimessa devono rispondere di omicidio colposo

Per morivi legati alla privacy, dalla determina si evincono solo i numeri di matricola, ma non i nomi. I quattro lavoratori devono restituire anche il 50 per cento degli stipendi ricevuti dal 2018. Le matricole estromesse sono la 90, 113, 83 e 38.

Si tratta, come detto, di provvedimenti che rientrano nell'ambito dell'inchiesta sui furbetti del cartellino che ha riguardato il Comune di Marigliano. Le indagini furono condotte dalla Procura di Nola tra il 2014 e il febbraio 2018. Si parlò del cosiddetto «sistema Marigliano», che per settimane tenne banco sulle prime pagine dei quotidiani nazionali e anche sulle principali reti televisive nazionali.

Video

Erano sessantuno i dipendenti comunali finiti nell'inchiesta tra cui 35 impiegati storici e 26 lavoratori socialmente utili. I reati contestati furono truffa e falso commessi nei mesi di giugno, luglio e agosto 2014. Sotto il profilo penale ancora non c'è stato nessun risvolto, ma nel frattempo sono arrivati i provvedimenti di carattere amministrativo, sfociati nel licenziamento dei quattro dipendenti. Secondo gli investigatori tutti gli indagati avevano reiteratamente attestato in modo falso il loro orario di lavoro mediante artifici e raggiri. Attraverso l'indebito utilizzo dei badge attestavano la loro presenza al lavoro. Ad inchiodarli di fronte alle proprie responsabilità sono state le telecamere nascoste che erano state installate dai carabinieri nei vari angoli e nelle stanze del palazzo di città. Addirittura al momento della notifica della chiusura delle indagini due dipendenti risultarono di nuovo assenti.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
«Mergellina, Valda ha sparato
tra la folla di donne e bambini»
IL PROCESSO
Gambe amputate, nessun colpevole:
le lacrime di Gaetano in tribunale
L'AGGUATO
Morto il 19enne di Pianura
colpito a Mergellina dieci giorni fa
IL DELITTO
Ucciso agli chalet di Mergellina,
convalidato l'arresto di Valda
LA CRIMINALITÀ
Agguato a Napoli Est,
uomo ferito a colpi di pistola
L'AGGRESSIONE
San Giorgio a Cremano,
accoltellato davanti al bar
TORRE DEL GRECO
Gatto dilaniato con petardi,
altri due uccisi col veleno
POZZUOLI
Divampa incendio
sul monte Sant'Angelo
LE NOMINE
Ordine dei Fisioterapisti,
Paolo Esposito presidente
IL TURISMO
Ryanair riparte da Napoli,
58 rotte e 530 voli a settimana
IL PERSONAGGIO
Errico Porzio testimonial dell'Italia:
lo show Adidas nella nuova pizzeria
L'INCONTRO
Unione industriali Napoli:
l'incontro coi cavalieri del lavoro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie