Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

San Giuseppe Vesuviano, la clinica Santa Lucia cambia gestione: «Sarà un pronto soccorso»

La Santa Lucia della famiglia Miranda acquisita dal gruppo Nefrocenter

San Giuseppe Vesuviano, la clinica cambia gestione: «Sarà un pronto soccorso»
San Giuseppe Vesuviano, la clinica cambia gestione: «Sarà un pronto soccorso»
di Pino Cerciello
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 22 febbraio 2025, 00:10
3 Minuti di Lettura

Un pronto soccorso territoriale, inserito nel Circuito regionale del 118 con un servizio di primaria importanza 24 ore su 24, con un’operatività che garantirà assistenza a migliaia di pazienti del vasto territorio che ruota intorno a San Giuseppe Vesuviano. È questo uno dei primari obiettivi della nuova proprietà che ha acquisito, da alcune settimane, la Casa di Cura Santa Lucia importante presidio sanitario della zona, passato dalla famiglia Miranda al Gruppo Nefrocenter che fa capo a Giovanni Lombardi. L’altro giorno c’è stata anche la benedizione del vescovo di Nola, Francesco Marino alla presenza del sindaco di San Giuseppe Michele Sepe.

APPROFONDIMENTI
San Gennaro Vesuviano, raid contro immigrati
Clara muore dopo il parto nel Napoletano
Napoli, altro terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.1 alle 18.13

Un passaggio di mano di grandissima importanza per l’area vesuviana interna che avrà un grosso rafforzamento sanitario anche per le malattie metaboliche. «Oltre al potenziamento del pronto soccorso, che contiamo di inserire nel circuito regionale del 118, intendiamo anche aumentare i servizi sanitari per le malattie metaboliche tra cui la nefrologia, il diabete e l’obesità». Spiega il dottore, Giovanni Lombardi da poche settimane alla guida della struttura sanitaria di San Giuseppe Vesuviano: «Con l’aiuto di tutti contiamo di creare un grosso polo sanitario in una zona costretta a rivolgersi ad altre presidi della regione».

Bimba sbranata dal pitbull a Acerra: nei video della clinica la corsa del papà Vincenzo Loffredo

La casa di cura Santa Lucia, fondata nel 1961 dal dottor Francesco Miranda e dalla moglie Autilia Ambrosio, passata in seguito alla gestione dei figli (Alessandro, Isabella, Michele e Massimo prematuramente scomparso) ha rappresentato, per sessantaquattro anni, un importante riferimento sanitario per San Giuseppe Vesuviano ma anche per i comuni di Terzigno, Poggiomarino, Striano e altri ancora, su un territorio di oltre centomila abitanti. Con l’arrivo della nuova proprietà, NefroCenter, primo gruppo privato italiano specializzato nel settore della nefrologia, dialisi e diabetologia, si pensa a un salto di qualità con l’offerta di numerose opportunità per l’intero territorio vesuviano anche sul piano dell’occupazione. La struttura è stata appena potenziata con oltre venti unità.

Il Gruppo NefroCenter è inoltre presente nei settori della cardiologia, neurologia, riabilitazione, della diagnostica per immagini e di laboratorio, della biologia molecolare e genetica. «Le prestazioni fornite, erogate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, sono curate da un team di specialisti con tecnologie all’avanguardia e garantiscono al paziente un’assistenza efficiente e di alta qualità –riferiscono- Nel 2016 il gruppo NefroCenter ha avviato anche i primi importanti progetti di ricerca in collaborazione con le Università Federico II e Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e con L’Università La Sapienza di Roma, fondando NefroCenter Research. Il Gruppo è presente nel settore pharma con l’industria farmaceutica LA.FA.RE srl.

Calvizzano, blitz del Nas in un centro per migranti: scattano sanzioni

Nel 2023 rileva il Rome American Hospital (RAH) e la RSA Longoni. Le strutture sanitarie, entrambe a Roma, contano 292 posti letto, di cui: 160 al RAH (incluso 10 posti di terapia intensiva ed unità coronarica), 24 posti di dialisi (accreditati con il SSN), e 108 presso la RSA di cui 18 posti semiresidenziali e l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) tutti accreditati con il SSN. Nel 2024 sono entrate a far parte del gruppo NefroCenter tre Case di Cura: Villa Arbe di Milano, Villa Annamaria di Roma e Santa Rita di Atripalda in provincia di Avellino. Dal 29 gennaio 2025 è stata acquisita la Casa di Cura Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL CASO
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
LE METE
Da Chiaia a Posillipo, gli itinerari alternativi: «Bellezze sotto casa»
L'ACCOGLIENZA
“Vedi Napoli e poi torni”, cultura, mare e musica: i tour negli scrigni d’arte
L'EVENTO
TuttoSposi, cresce l’attesa già registrati in ventimila: «Qui record di matrimoni»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie