Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Torre del Greco: Iolanda morta dopo l'intervento, fatale un'isterectomia

La clinica Santa Maria la Bruna, un anno fa, finì sotto inchiesta per il decesso di Vanessa Cella

Iolanda Gentile
Iolanda Gentile
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 09:09
3 Minuti di Lettura

Da Torre del Greco a Castellammare, in ambulanza, una corsa disperata verso l’ospedale San Leonardo. Ma Iolanda Gentile nel reparto di rianimazione non c’è mai arrivata, il suo cuore ha smesso di battere prima di essere ricoverata. La donna, 52 anni, di Trecase, insegnante e madre di quattro figli, giovedì era stata sottoposta a un intervento di isterectomia presso la clinica Santa Maria La Bruna a Torre del Greco. Un intervento di routine, ma qualcosa durante l’operazione non è andato bene.

APPROFONDIMENTI
Morta a tre anni a Napoli, la piccola Elena aveva un'ulcera: aperta un'inchiesta. La bisnonna uccisa dal dolore
«Niente animali in casa», sfrattata Camilla Di Pace, la non vedente che vive con il cane-guida
Terni, motore dell'aereo si spegne dopo il decollo. Il pilota Luca Ippoliti evita una tragedia planando sulla città: «Ho avuto paura solo dopo l'atterraggio»

Dopo l’intervento la donna è tornata in reparto, ma avrebbe riferito ai medici di non sentirsi bene. È stata riportata in sala operatoria ma la situazione è precipitata. Fatto sta che i medici hanno disposto il trasferimento verso una struttura più attrezzata e poco dopo le 15 è stato richiesto il ricovero in rianimazione. L’ambulanza è arrivata a sirene spiegate al San Leonardo, a bordo una equipe medica della clinica. La paziente era intubata. Ma prima ancora che venisse portata in rianimazione, i medici si sono resi conto che Iolanda Gentile era già priva di vita. Nessuna manovra salvavita è stata possibile.

La clinica, contattata per avere un chiarimento su quanto accaduto, non ha fornito alcuna risposta. Restano in silenzio la direzione sanitaria e il ginecologo che ha operato la donna. Il malore accusato dopo l’intervento potrebbe essere legato a una emorragia interna; successivamente sarebbe subentrato un arresto cardiaco. Ma sarà l’inchiesta aperta presso la Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Antonio Barba), a chiarire i tragici fatti e a valutare eventuali responsabilità. Per ora la salma della professoressa resta a disposizione dell’autorità giudiziaria presso l’obitorio di Castellammare in attesa dell’esame autoptico. I familiari di Iolanda Gentile hanno presentato una denuncia al commissariato di Castellammare e sono intenzionati ad andare fino in fondo per capire cosa abbia strappato una madre dalle braccia dei figli. Gli agenti, agli ordini del primo dirigente Amalia Sorrentino, hanno sequestro la cartella clinica e ascoltato i primi testimoni.

Iolanda Gentile insegnava matematica al liceo Pitagora di Torre Annunziata ed era amata e stimata da docenti e alunni. Proprio dalla scuola ieri sono arrivati i primi messaggi di cordoglio e sconforto per la tragica morte. «Una donna solare, empatica e un’ottima docente, molto amata dagli studenti - la ricordano i colleghi -. Quando abbiamo appreso la notizia della sua scomparsa siamo rimasti senza parole. Una morte tanto assurda quanto improvvisa che ci lascia tutti sgomenti». Sotto choc anche la piccola comunità di Trecase dove la professoressa viveva con i figli e il marito. Tante le manifestazioni di cordoglio e vicinanza in queste ore, sopratutto per i figli ancora piccoli che la donna ha lasciato. 

Video

La clinica Santa Maria la Bruna esattamente un anno fa, a marzo del 2022, finì sotto inchiesta per la morte di Vanessa Cella, arrivata cadavere all’ospedale del Mare dove fu portata dopo un triplo intervento estetico: rinoplastica, liposuzione e mastoplastica additivi. La donna originaria di Napoli e madre di una ragazza adolescente non si svegliò più dall’anestesia. Le sue condizioni dopo l’intervento andarono man mano peggiorando tanto da richiedere l’intervento del 118 per il trasporto presso una struttura munita di rianimazione e terapia intensiva. Per la Cella al vaglio dei magistrati finirono anche i tempi di soccorso e di trasferimento.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino
IL BLITZ
Scampia, arrestato 37enne
per spaccio di droga
L'ARRESTO
Coltivazione di marijuana
in una serra: arrestato
IL RICONOSCIMENTO
Banco di Napoli, il Fondo
entra a far parte dell’Unesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia

SCELTE PER TE

Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis

PIU' LETTE

LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie