Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

A Torre del Greco murale della legalità nel nome di Peppino Impastato

«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà»

A Torre del Greco murale della legalità nel nome di Peppino Impastato
A Torre del Greco murale della legalità nel nome di Peppino Impastato
di Teresa Iacomino
Articolo riservato agli abbonati premium
domenica 1 giugno 2025, 14:33
3 Minuti di Lettura

«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà»: è la frase che fa da sfondo al murale della legalità scoperto nella zona di via San Giuseppe alle Paludi, di fronte alla chiesa dell’arteria che conduce ad uno dei due ingressi del cimitero cittadino. Non una frase qualsiasi, perché è quella pronunciata da Peppino Impastato, il giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1978 a soli 30 anni. Impastato è uno dei volti simbolo scelti per il murale che d’ora in avanti caratterizzerà la zona, troppe volte finita al centro di fatti legati alla cronaca nera. Con lui sono riprodotti anche il giudice Giovanni Falcone, Carlo Alberto Dalla Chiesa, don Giuseppe Diana (tutti vittime della criminalità organizzata), Papa Giovanni Paolo II e due giovani morti per mano di ragazzini, Giovanni Guarino e Giovanbattista Cutolo, il primo ucciso a coltellate all’esterno di un’area giochi nel quartiere Leopardi tre anni fa, il secondo freddato con colpi di arma da fuoco a piazza Municipio.

APPROFONDIMENTI
Beni confiscati, convegno alla Federico II
Giovanni Falcone secondo Maresca: il nuovo libro del magistrato
A Baia, nell’area verde di Villa Ferretti, un parco archeologico: il primo in un bene confiscato

Alla cerimonia di scoprimento dell’opera, voluta dal parroco di San Giuseppe alle Paludi, don Daniele Izzo, e realizzata grazie all’intervento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia. Lui ha benedetto il murale dopo che il vicesindaco Michele Polese, la vicepresidente del consiglio regionale Loredana Raia, i familiari di Guarino e Cutolo e i rappresentanti delle forze dell’ordine hanno svelato il lavoro, all'altezza di una parete abbellita anche con una panchina.

Agerola: ragazzi inaugurano la panchina della legalità con Giovanni Impastato

Ad accompagnare l’iniziativa, la fanfara dei carabinieri, che ha prima sfilato lungo la strada che da Gabella del pesce porta alla parrocchia e poi ha suonato sulle scale della chiesa, eseguendo tra l'altro anche l’inno nazionale. A seguire una messa, officiata dal cardinale Battaglia. «Abbiamo promosso questa iniziativa - ha spiegato il vicesindaco Polese - per sensibilizzare la collettività sul tema della legalità, con il proposito di contribuire allo sviluppo di una coscienza civile contro la criminalità organizzata. Senza dimenticare l’attività vera e propria di riqualificazione più volte invocata in passato dal parroco a nome di tutta la comunità».

Visibilmente soddisfatto don Daniele Izzo: «Con questo murale, forniamo un segnale di riscatto dell’intero quartiere, con il proposito che lo stesso si scrolli dell’etichettatura che troppe volte gli viene attribuita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ISCHIA
Truffa da 10.000 euro ad anziana, 16enne arrestato
VICO EQUENSE
Cade sul Monte Faito: ragazzo ferito soccorso dall'elisoccorso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie