Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Ciro Buonajuto: «Turismo, legalità e servizi la città ha vinto la sua sfida»

«In dieci anni tanti momenti difficili nma la comunità ha saputo rialzarsi»

Il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto
Il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto
di Daniele Gentile
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 16 giugno 2025, 05:00
4 Minuti di Lettura

Il sindaco Ciro Buonajuto è pronto a lasciare la guida del Comune dopo dieci anni per candidarsi al consiglio regionale. Ha amministrato Ercolano per due mandati (l'ultimo sarebbe dovuto terminare il prossimo anno), ma l’esperienza come sindaco si concluderà in anticipo: il 30 giugno è la data prevista per le dimissioni, come prevede anche la legge regionale sulle candidature dei sindaci. Ciro Buonajuto, Italia Viva, è un fedelissimo dell’ex presidente del consiglio Matteo Renzi.

APPROFONDIMENTI
Ercolano, via ai lavori per il sistema fognario di San Vito: atteso vent'anni
Ercolano, sindaco Ciro Buonajuto: «Pronto alle dimissioni»

Sindaco, dopo dieci anni si apre una nuova pagina?

«Comincia un nuovo percorso politico e di vita, ma non lascio Ercolano: la porto con me. Porto con me le battaglie vinte, i momenti difficili affrontati con coraggio e l'energia di una comunità che ha saputo rialzarsi. Quello che ho imparato qui sarà la base di tutto ciò che farò in futuro».

Una città spesso difficile. Ripensando agli ultimi dieci anni, quali sono i traguardi più importanti?

«In dieci anni abbiamo restituito spazi pubblici ai cittadini, luoghi che erano abbandonati o in mano alla camorra. Parlo del Parco Maiuri, riaperto e riqualificato, del Parco Urbano di piazza Pugliano, del Boschetto di via Gabriele D’Annunzio e del parco inferiore di Villa Favorita. Oggi quei luoghi sono diventati parte integrante della città. Aver recuperato spazi verdi e luoghi di aggregazione è uno dei traguardi più importanti che abbiamo raggiunto in questi anni non sempre facili. Ercolano non è una città semplice: c’è stata la presenza della camorra, la dispersione scolastica, tante fragilità sociali. Ma credo che, grazie alle battaglie per la legalità e agli investimenti sul turismo, qualcosa stia davvero cambiando».

Ha parlato di fragilità sociali. Ercolano resta una città difficile?

«Abbiamo aperto tre micro nidi e altri due apriranno anche all’interno del Museo archeologico virtuale. È un segnale chiaro, vogliamo investire sui servizi e sul diritto all’educazione. Offrire asili nido gratuiti significa sostenere le famiglie, le mamme lavoratrici e dare a tutti i bambini le stesse opportunità. Così come i centri per contrastare la violenza di genere e quelli per l’assistenza ai diversamente abili: tutti servizi che abbiamo potenziato con orgoglio e passione».

Ercolano ha fatto molti passi avanti nella lotta alla camorra. Tuttavia c’è ancora molto da fare.

«In questi dieci anni abbiamo costruito una nuova caserma dei carabinieri, proprio in uno dei quartieri dove più forte era la presenza dei clan. Quella caserma è anche un simbolo concreto di legalità in una città che ha pagato per decenni gli abusi e la presenza radicata della criminalità organizzata. Via Mare per anni è stata roccaforte dei clan, oggi lì c’è una delle piazze più belle affacciate sul mare. Un ringraziamento va alle forze dell’ordine che hanno assicurato alla giustizia camorristi e criminali. Questa è la strada che Ercolano deve continuare a percorrere».

Quanto è difficile cambiare la mentalità di una comunità?

«Oggi a Ercolano l’illuminazione pubblica sembra una cosa normale, ma dieci anni fa non lo era. I lampioni facevano parte di un sistema clientelare. Abbiamo sostituito 1500 punti luce e 1000 pali. Prima anche l’acquisto di una lampadina era uno strumento di consenso politico, oggi è un diritto garantito. I vigili urbani non avevano nemmeno le divise, abbiamo investito 80mila euro per acquistarle e abbiamo ringiovanito il corpo: oggi l’età media è sotto i 40 anni. C’è una macchina amministrativa più moderna, più giovane, più efficiente. Ogni azione compiuta è un pezzo di città che torna a funzionare, che torna a vivere».

Il prossimo sindaco di Ercolano quali priorità dovrebbe avere?

«Chi verrà dopo di me dovrà portare avanti il grande progetto turistico e culturale. Penso al waterfront, un progetto già definito che collegherà Ercolano con Torre del Greco e Portici, e alla cabinovia del Vesuvio. C’è un potenziale enorme per un indotto turistico che può generare economia, lavoro e qualità della vita. Questi progetti non sono sogni, sono fondamenta concrete per il futuro».

Sul piano politico, alle prossime regionali le scelte di campo sono ormai fatte?

«Italia Viva presenterà una lista nella coalizione di centrosinistra. Da sindaco, molte opere sono state possibili anche grazie al sostegno del governo e ai riferimenti che avevamo in Regione e in Parlamento. Ho avuto, e continuo ad avere, ottimi rapporti con il Pd, sia a livello provinciale che regionale. Perché i rapporti istituzionali sani fanno bene ai territori. E faranno bene anche a Ercolano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ISCHIA
Truffa da 10.000 euro ad anziana, 16enne arrestato
VICO EQUENSE
Cade sul Monte Faito: ragazzo ferito soccorso dall'elisoccorso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie