Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Zone rosse a Pozzuoli, intervista a Luigi Manzoni: «Tre zone rosse anti-crimine da ampliare nelle periferie»

«Dal prefetto ottima scelta. Le baby-gang vanno fermate ed educate alla legalità»

Luigi Manzoni, primo cittadino di Pozzuoli
Luigi Manzoni, primo cittadino di Pozzuoli
di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 10 gennaio 2025, 23:00
3 Minuti di Lettura

La città diventa off-limits per spacciatori, parcheggiatori abusivi, rapinatori, baby gang e violenti. Tre zone rosse saranno monitorate e presidiate per rafforzare la sicurezza nei luoghi caldi della movida flegrea. Si tratta di tre macro aree composte dall’intero centro storico di Pozzuoli e da via Napoli, dal quartiere di Monterusciello e dalla piazza di Arco Felice, zone spesso teatri di risse, spaccio di droga ed episodi di microcriminalità. Il nuovo dispositivo di sicurezza è stato attivato l'8 gennaio e resterà in vigore fino al 31 marzo, in seguito a un decreto a firma del Prefetto, Michele di Bari. Dopo Napoli, Pozzuoli, Pompei, Castellammare e San Giorgio a Cremano rappresentano quindi i primi comuni metropolitani ad avere zone rosse.

APPROFONDIMENTI
Movida a Pozzuoli, liti e risse: scacco alle gang
Pozzuoli, mazze da baseball e maschere

Sindaco, Pozzuoli è tra i primi quattro comuni d'Italia dopo Napoli ad avere tre zone rosse in città. Come accoglie questa decisione da parte del Prefetto?
«Ho accolto favorevolmente la decisione assunta dalla Prefettura. Da tempo con il Prefetto stiamo lavorando per rafforzare le misure atte a garantire legalità e sicurezza sul territorio».

Che cosa cambierà da oggi?
«L'inasprimento delle misure a carico di soggetti particolari rappresenta un deterrente contro chi commette attività criminose e di disturbo della vita pubblica. Auspico che si raggiunga tale risultato».

Quali sono le aree interessate dal nuovo dispositivo di sicurezza?
«Per quanto concerne Pozzuoli le zone interessate sono quelle del centro storico, di Arco Felice e del quartiere di Monteruscello».

Secondo lei qual è la criticità più difficile da contrastare?
«Sicuramente gli episodi di microcriminalità e di vandalismo contro il bene pubblico».

Che apporto può dare il comune di Pozzuoli al lavoro delle forze dell'ordine?
«Il Comune supporta il lavoro delle forze dell'ordine attraverso una costante attività di collaborazione operativa dell'intera struttura organizzativa e, in particolare, della Polizia Municipale. Inoltre sono importanti gli investimenti per il potenziamento degli apparati di videosorveglianza».

In questa direzione cosa può fare e cosa sta facendo la sua amministrazione?
«L'Amministrazione, nonostante i limiti operativi e finanziari, cerca di garantire una adeguata presenza di agenti di Polizia Municipale sul territorio. Questo soprattutto nei periodi di maggiore afflusso in città con il ricorso ad assunzioni di vigili stagionali. Inoltre sono numerosi gli interventi per il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza e le iniziative per accrescere la cultura della legalità partendo dalle scuole».

Monterusciello, Arco Felice e Pozzuoli centro e via Napoli tra le zone rosse in quanto luoghi caldi della movida. Fuori Toiano e Licola, zone a rischio. Ha progetti per questi quartieri?
«Aggiungerei anche Agnano per la parte che rientra nel territorio di Pozzuoli. Stiamo lavorando per completare anche in questi quartieri l'installazione di impianti di pubblica illuminazione e di videosorveglianza. Inoltre a breve saranno avviati i lavori per la realizzazione di centri di aggregazione sociali soprattutto per giovani e anziani».

Il fenomeno delle risse tra baby gang di quartiere è all'ordine del giorno. Oltre alla repressione non crede che ci sia bisogno di un'attività di prevenzione che parta dai territori con progetti indirizzati ai più giovani?
«Sicuramente, soprattutto diffondendo la cultura della legalità tra i giovani. A breve, avvalendoci del fondamentale apporto dell'Osservatorio della Legalità recentemente istituito, avvieremo iniziative in tutti gli istituti scolastici partendo dalla trattazione e dall'approfondimento dei principi basilari di legalità e convivenza civile sanciti dalla Costituzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I DATI
Tassa di soggiorno, Napoli cresce nel 2024: anche Sorrento nella top 10
IL BLITZ
Napoli, scoperti 45kg di alimenti non a norma nei ristoranti: i dettagli dell'operazione
LE INDAGINI
Operai morti al Rione Alto, strade chiuse per accertamenti irripetibili della procura
PENISOLA SORRENTINA
La prossima settimana disinfestazioni contro il virus West Nile in penisola sorrentina
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
L'INCHIESTA
Clan Moccia, scarcerati 9 imputati: «Processo al ralenti»
IL PERSONAGGIO
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
LE TRATTATIVE
Tavolo di programma e congresso del Pd per sigillare l’intesa
L’INCHIESTA
Dj morto a Ibiza, la svolta il pm sequestra la salma: scatta l’accusa di omicidio
LO SCENARIO
Sondaggi e manovre, nel centrodestra è caccia al candidato
IL TURISMO
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»
ISCHIA
Truffa da 10.000 euro ad anziana, 16enne arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie