Oltre cento alberi da abbattere, centinaia di ceppaie da rimuovere e tanti nuovi esemplari. Si mette mano al vasto patrimonio verde in diversi quartieri di Napoli dopo anni di mancata manutenzione e i danni del maltempo. Settecento nuovi alberi decoreranno le strade di Barra, Ponticelli, Poggioreale, San Pietro a Patierno e Secondigliano grazie al progetto da oltre mezzo milione di euro.
L'intervento, curato dal Comune di Napoli, dovrà essere portato a termine prima dell’inverno e comunque prima del 31 dicembre quando scade il finanziamento di Città Metropolitana. I nuovi esemplari andranno a sostituire alberi disseccati e compromessi in modo irreversibile e gli spazi da tempo vuoti e spesso cementati.
Il progetto prevede l'estirpazione dei ceppi e, dove non possibile, la loro fresatura. Altresì saranno effettuate delle indagini su alcuni alberi così da controllare le condizioni statiche e fitosanitarie. Per i nuovi innesti è prevista la garanzia di attecchimento con manutenzione biennale.
In particolare, da agosto fino a ottobre si procederà a oltre cento abbattimenti mentre sono oltre duecentocinquanta le ceppaie da rimuovere. Da metà settembre e fino a dicembre si innestano i settecento nuovi alberi delle specie Fraxinus angustifolia, Liquidambar styraciflua, Quercus ilex, Ligustrum lucidum, Jacaranda mimosifolia, Acer campestre, Hibiscus syriacus e altre.
Gli interventi riguardano diversi quartieri a Est e a Nord di Napoli. A Barra si interviene in via Brecce a Sant’Erasmo, via Giovanna Garzoni, via Giuseppe Mercalli, via Suor Maria della Passione Beata. A Ponticelli: via Commissario Ammaturo, via Molino dei Cordari, via Mario Palermo, viale Margherita, via Bronzi di Riace, via Mario Pomilio, via Luigi Franciosa, via Malibran, via Merola. A Poggioreale in Via Aquileia. Numerose le strade a Secondigliano dove si metterà mano incorso Secondigliano, via Giovanni Diacono, via Monte Nevoso, via dello Stelvio, via del Cassano, via La Certosa di Parma, via Scala di Seta, piazzetta del Lino, via Ciro Improta, via Dante Alighieri, via Masseria del Monaco, via dei Tessitori di Seta. Infine, a San Pietro a Patierno: piazzetta via Sartori, via degli Ortolani, viale Quarto Aprile, via Monsignor Francesco Barbato.