Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Simone, volontari in campo: «Aiuteremo la sua famiglia»

di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 23 Novembre 2021, 12:00 - Ultimo agg. : 24 Novembre, 14:13
4 Minuti di Lettura

È partita la gara di solidarietà per Simone, il 19enne autistico ed epilettico di Mugnano che è senza assistenza sanitaria da quando è diventato maggiorenne. Una vita fatta di stress e sofferenze quotidiane per lui e la sua famiglia, tra giri in auto «pretesi» a tutte le ore e aggressioni fisiche (alla mamma Antonietta Liccardo pochi mesi fa ha spappolato la milza con un pugno). Attraverso le pagine del Mattino la madre aveva denunciato, insieme a Toni Nocchetti, presidente dell'associazione Tutti a Scuola, la difficoltà di ottenere un posto per il figlio in un centro di riabilitazione. «Ci hanno negato il diritto alla salute», lo sfogo di Antonietta, che per stare accanto al figlio e allevare gli altri suoi due fratelli ha dovuto rinunciare al lavoro. «Non possiamo più andare avanti così, mi appello al sindaco affinché ci aiuti». E dal Comune il grido d'aiuto della donna è stato accolto ieri, quando i servizi sociali hanno bussato alla porta di casa Liccardo. «Sono venuti a casa per avviare un nuovo percorso - racconta Antonietta - mi auguro che non ci lascino più soli facendoci uscire da questo calvario». Ad adoperarsi per aiutare Simone sono state anche alcune associazioni, come ApertaMente e Noi Possiamo, che hanno offerto il loro sostegno per garantire cure e terapie al 19enne. 

APPROFONDIMENTI
Autismo, sos da Napoli: «Aiutate il nostro Simone, può far male a sé e a noi»
Eleonora Daniele e il fratello autistico: «Ero il suo tramite col mondo. Ho imparato dai suoi silenzi»
L'ormone della felicità modifica la capacità di ricordare: il ruolo della serotonina nella memoria sociale

«Sappiamo bene cosa significa sopravvivere con un figlio autistico e lottare contro un sistema sanitario che non ci tutela. Aiuteremo Simone e sua madre»: Antonio Culicelli è il papà di Carlo, undicenne di Arzano, ed ha creato sulle ceneri di un'ex fabbrica una sorta di oasi felice per i ragazzi affetti da autismo. Una realtà raccontata, lo scorso marzo, in esclusiva sul Mattino. Proprio da lì oggi parte la gara di solidarietà per aiutare Simone e la sua mamma. «Il problema - spiega Antonio, che per seguire suo figlio e gli altri ragazzi ha dovuto lasciare il lavoro - è che dopo i 18 anni i nostri figli vengono abbandonati. Finisce cioè tutto il percorso che va dalla scuola all'assistenza e noi insieme a loro diventiamo fantasmi per lo Stato». Una triste realtà, quella della mancanza di strutture riabilitative che consentano ai giovani ammalati di non essere lasciati a loro stessi, a cui il volontariato cerca di sopperire come può. È il caso dell'associazione Noi Possiamo di Arzano, che ha sede dove Culicelli ha fondato un centro polifunzionale dove i ragazzi fanno sport, imparano a diventare pizzaiolo e si dedicano a laboratori che stimolano la loro creatività.

Video

A scendere in campo per la famiglia Liccardo è stata anche l'associazione ApertaMente, che è riuscita a intercettare una struttura pronta ad accogliere Simone. «Trovare in tempi brevi una soluzione è stato abbastanza difficile perché per l'autismo non c'è niente - dice la presidente Pina Mattiello - le difficoltà partono già dalla prassi burocratica, ma grazie al nostro socio onorario Armando Coppola siamo riusciti a reperire una Rsa a Pozzuoli. Il problema nasce quando per i ragazzi si passa dalla neuropsichiatria infantile all'igiene mentale: per far sì che vi sia continuità nel percorso terapeutico si inizia a bombardarli di medicinali. Ma l'autismo non ha una cura - incalza Pina, madre di Pietro, che oggi ha 35 anni e a 18 ha iniziato ad assumere psicofarmaci - quindi non si può pensare di guarire con le medicine». Da qui l'appello alle istituzioni: «Bisogna snellire le procedure burocratiche. Il Comune prima di tutto deve farsi carico di casi come quello di Simone». Le fa eco Coppola: «Abbiamo trovato una Rsa, che ha dato la sua disponibilità per ospitare Simone con una convenzione, perché la famiglia non ha possibilità di sostenere le spese. Il problema è che esistono tutta una serie di aspetti burocratici che passano per assistenti sociali e uffici comunali: secondo noi in certi casi dovrebbe bastare il certificato dello specialista che richiede appunto il ricovero in convenzione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SANITÀ
Andrea salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
SANT'ANTIMO
Agguato senza colpevoli:
la Procura farà ricorso
LE INDAGINI
«Ha sparato un biondino...»,
così è stato incastrato Valda
IL BRADISISMO
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei:
scosse avvertite a Bagnoli e Pianura
IL TRASPORTO
Rubati cavi di rame a Piscinola
disagi sulla Linea1 del metrò
CASTELLAMMARE
Omicidio De Maria,
due arresti 18 anni dopo
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
LA RICOSTRUZIONE
Il gip sgombra il campo dai dubbi:
«Dinamica e responsabilità certe»
L'INCHIESTA
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»
LA SOLIDARIETÀ
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
IL MESSAGGIO
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
LA POLITICA
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie