Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Festa all’Archivio di stato di Napoli, in campo per la direttrice: il caso finisce al Senato

Da Gasparri (Fi) interrogazione a Giuli: la responsabile lavora bene, no alle sanzioni

La festa all'Archivio di Stato
La festa all'Archivio di Stato
di Giovanni Chianelli
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 19 dicembre 2024, 23:05
5 Minuti di Lettura

«Gentile ministro Giuli, fra i gioielli monumentali che rendono la città di Napoli una vera capitale della cultura, una menzione particolare merita senz’altro l’Archivio di Stato, struttura diretta brillantemente, oltre che con cura e dedizione, dalla dottoressa Candida Carrino». È l’inizio dell’appello lanciato da trecento intellettuali e protagonisti della cultura, napoletani e non, in difesa di Candida Carrino, la direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, in questi giorni contestata per aver concesso le sale del sito ad un ricevimento nuziale nel quale, secondo alcune fotografie circolate, il patrimonio storico artistico sarebbe stato messo a rischio. Per i firmatari della lettera invece la Carrino è vittima di un attacco.

APPROFONDIMENTI
Napoli, festa all’Archivio di Stato: la censura
«Festa all’Archivio di Stato di Napoli?»
Matrimonio all'archivio di stato di Napoli, la denuncia di Borrelli: «Uno scempio»

L’appello, redatto qualche giorno fa, viene reso pubblico all’indomani della relazione stilata dai funzionari del ministero della Cultura dopo un sopralluogo richiesto dal direttore generale degli archivi del Mic Antonio Tarasco: per gli ispettori non sarebbero state prese le misure necessarie per la tutela dei beni custoditi nell’archivio; pur non essendoci stati danni al patrimonio la funzionaria rischia una sanzione. Ed è di lunedì un’interrogazione parlamentare di Maurizio Gasparri, presidente di Forza Italia, che pure si schiera dalla parte della Carrino.

Napoli, all'Archivio di Stato le nuove frontiere dell'epatologia

La mobilitazione

E così il mondo della cultura e della politica si mobilita a favore della direttrice al centro delle polemiche. Le firme sono tante ed autorevoli, la prima è dello scrittore Maurizio de Giovanni, seguono quelle del direttore dell’Unità Claudio Velardi e dell’ex ministro della Giustizia Luigi Scotti; ci sono anche “colleghi” della Carrino come Sylvain Bellenger, già direttore del museo di Capodimonte, e Maurizio Maddaloni, presidente della reggia di Carditello, e poi artisti, tra cui la costumista Odette Nicoletti e il fumettista Blasco Pisapia, e ancora docenti universitari, politici, rappresentanti del mondo civile.

Scrivono: «Stupisce, e non poco, la campagna politico-mediatica di denigrazione che da giorni si è abbattuta sulla direttrice Carrino, per aver avallato la richiesta di uso di due sale della struttura da lei diretta da parte di una coppia di sposi, che aveva deciso di festeggiare la propria festa nuziale. Il tutto, ovviamente, nel pieno e pedissequo rispetto della legge e delle procedure interne, sia sindacali ed economiche sia di sicurezza e vigilanza, così come puntualizzato dalla stessa direttrice agli organi superiori». Ricordando i meriti della Carrino, valorizzati dai complimenti ricevuti in occasione della visita dei reali di Spagna, i firmatari chiedono da parte del ministero una tutela della direttrice: «È il motivo per cui abbiamo deciso di rivolgerle l’odierno appello, certi come siamo che lei saprà tutelare una professionista di chiara fama che, sin dal suo insediamento (circa cinque anni fa), e persino mentre dirigeva ad interim l’Archivio di Stato di Bologna, ha lavorato sodo per valorizzare una delle più celebrate e prestigiose Istituzioni presenti sul territorio metropolitano, riuscendo a proiettarne i risultati ben oltre i confini della città, come plasticamente dimostra l’apprezzamento rivolto ieri alla dottoressa finanche dall’ambasciatore di Spagna durante la storica visita a Napoli di re Felipe VI e della regina Letizia». Nel testo si allude anche alle motivazioni di quello che viene considerato un attacco: «Inutile rimarcare che ai sottoscrittori del presente appello sono ben chiari i motivi alla base della violenta campagna denigratoria tanto inattesa quanto pretestuosa».

A cosa si riferiscono i firmatari dell’appello? Forse al fatto che l’attivismo della funzionaria partenopea possa aver disturbato qualche equilibrio interno, generando malcontento nel personale dell’archivio da cui, evidentemente, sono partite le immagini incriminate. Gasparri, nell’interrogazione, prima sottolinea la bontà dell’operato della Carrino, «nota per i risultati positivi raggiunti negli ultimi cinque anni della sua gestione, durante i quali ha reso l’Archivio di Stato di Napoli uno dei poli culturali più attivi ed attrattivi d’Italia, aprendolo al territorio e riuscendo a rivitalizzarne e ad esaltarne ruolo e potenzialità». Poi coinvolge direttamente Tarasco: «Il merito della dottoressa Carrino è stato riconosciuto anche dal professor Antonio Leo Tarasco, e per tale motivo stupisce che lo stesso, da quanto riportato da alcuni articoli di stampa, abbia avallato le critiche rivolte alla direttrice dell’Archivio. Risulta che Tarasco abbia disposto un’ispezione al fine di verificare l’esistenza del presunto “scempio” accreditato da parte della stampa, nell’ambito delle sue funzioni, ma che lo stesso abbia emesso inopinatamente un giudizio negativo nei confronti della dottoressa Carrino».

Perciò il parlamentare chiede a Giuli di «sapere quali siano le sue valutazioni» e «se la decisione di adottare sanzioni nei confronti della funzionaria napoletana non sia eccessiva». In realtà, al momento, non risultano provvedimenti a carico della Carrino, ma potrebbero giungere a giorni, dopo la relazione “negativa” arrivata mercoledì a via del Collegio romano. Mentre l’interessata, che per ora non commenta – anche perché, altra anomalia, non ha ancora potuto vedere la relazione - ha pronto un controdossier fotografico in cui dimostra di aver preso ogni misura di sicurezza per evitare danni al patrimonio dell’archivio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
L’INTERVISTA
«Una terrazza sul mare: i primi eventi a giugno»
POZZUOLI
Ancora fiamme tra i monti Nuovo e Gauro: bruciati ettari di vegetazione
I TRASPORTI
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»
MUGNANO
Mercato ittico comunale: dopo 10 anni ok alla gara
CRONACA
Iscriviti al canale Whatsapp del Mattino, clicca qui per restare aggiornato
CASTELLAMMARE
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie