Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Incendi sul Vesuvio, preso il piromane: ha 70 anni, stava dando fuoco alla pineta con un accendino

di Francesco Gravetti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Agosto 2021, 08:00 - Ultimo agg. : 24 Agosto, 08:11
3 Minuti di Lettura

Ha 70 anni, è di origine ucraina ed è un senza fissa dimora che vive di espedienti l'uomo che ieri stava per dare fuoco alla pineta di Terzigno, in via Vecchia Campitelli nel cuore del Parco nazionale del Vesuvio. Quella stessa pineta che, nel 2017, quando il fenomeno dei roghi all'ombra del vulcano conobbe la sua stagione più terribile, fu distrutta e ridotta a un cumulo di cenere e scheletri di alberi. Questa volta le fiamme non si sono propagate, grazie al tempestivo intervento prima dei carabinieri e poi del vigili del fuoco che si trovano di stanza nel territorio vesuviano, ma comunque hanno interessato circa 400 metri quadrati di terreno. I carabinieri della stazione di Terzigno, intervenuti insieme ai colleghi forestali della stazione Parco Vesuvio, hanno arrestato il 70enne, che ora è in stato di fermo. Gli investigatori suppongono che l'uomo abbia agito da solo, mosso da futili motivi e non dal tentativo di fare loschi affari, magari su commissione. Resta il fatto che stava per arrecare un danno enorme alla flora del Vesuvio, che peraltro in questa estate è stata già aggredita diverse volte. 

APPROFONDIMENTI
La sirena dei carabinieri, la folle corsa tra le strade di Cardito pubblicata su TikTok: denunciato 17enne
Sorrento, Sos per Le Tore: la pineta sequestrata e dimenticata
Provocano rogo nei boschi del Partenio,
bruciata area di un ettaro: due denunce

A segnalare la presenza del 70enne ai carabinieri sono stati alcuni volontari del Not, il Nucleo operativo territoriale, una associazione che collabora con il Comune di Terzigno ed è impegnata a controllare la zona proprio per evitare che uomini e donne senza scrupoli commettano illeciti. Uno dei gruppi di «sentinelle» che pattugliano il Vesuvio, in una sorta di patto non scritto con cui da Torre del Greco a Somma Vesuviana si cerca di evitare drammi come quello del 2017. Notato l'uomo che si aggirava in zona con fare sospetto, i volontari hanno chiamato i carabinieri che sono arrivati sul posto ed hanno trovato il balordo con un accendino in mano, in piena attività. In realtà davvero per pochi minuti il piromane non è riuscito nel suo intento: i vigili del fuoco sono arrivati in tempo per spegnere il piccolo rogo già acceso e mettere in sicurezza l'area dove l'uomo stava agendo. 

Video

Appena qualche mese fa, a febbraio, i lavori di riqualificazione nell'ambito del Masterplan Grande Progetto Vesuvio avevano riguardato proprio la pineta di Terzigno, conosciuta anche come sentiero numero 11. Al percorso, lungo circa due chilometri, fu aggiunto un intervento di rinaturalizzazione dell'area, con specie arboree autoctone vesuviane. Il progetto fa parte del piano pluriennale di interventi lanciato dall'Ente Parco Nazionale del Vesuvio dopo gli incendi del 2017. Si tratta del terzo intervento realizzato, dopo le riqualificazioni già avvenute del sentiero numero 7, detto Il vallone della Profica e del sentiero 9, noto come Il fiume di lava. La pineta di Terzigno completava così il primo lotto di interventi del Masterplan presentato oltre due anni fa. Il raid incendiario, dunque, stava per distruggere una vegetazione che appena pochi mesi prima era stata oggetto di riqualificazione. Del resto, il Grande Progetto Vesuvio, voluto dal ministero dell'Ambiente e dall'ente Parco Vesuvio, è nato proprio per ripristinare la flora distrutta nel 2017. L'arresto, dunque, ha evitato l'ennesimo attentato ai danni del Vesuvio. «Siamo riusciti a evitare un danno simile a quelli del 2017 grazie al tempestivo intervento dei carabinieri e dei volontari, che ringrazio. Ha poi funzionato il sistema di controllo messo a punto in questi anni con i vigili del fuoco, che hanno un presidio proprio a Terzigno», è il commento del presidente dell'area protetta Agostino Casillo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CAOS TRASPORTI
Napoli, metrò linea 1 a singhiozzo:
corse limitate, poi chiude l'intera tratta
LA PAURA
Automobilista rapinato a Ponticelli,
sui social il video dell'assalto
L'INIZIATIVA
Quartieri Spagnoli, via de Deo
«diventa» via Diego Maradona
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
287 positivi e altri tre morti
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA GIUSTIZIA
Al via il maxiprocesso
al clan Mallardo
IL CASO
Apparecchi da gioco illegali
e furto di energia nel bar
IL CONGRESSO
Autonomia, la Cgil chiama alle armi:
«Saranno mesi di mobilitazione»
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
TORRE DEL GRECO
Truffatrice di anziani
arrestata in aeroporto
IL CASO
Pesca illegale di datteri
di mare: altre due condanne
CASTELLAMMARE
Ruba un gommone dal porto:
denunciato 26enne

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie