Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Maltempo a Napoli, allagamenti e trasporti nel caos: pesanti disagi

La pioggia battente ha messo a dura prova la città

Gli effetti della bomba d'acqua su Napoli
Gli effetti della bomba d'acqua su Napoli
di Elena Romanazzi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 15:56
3 Minuti di Lettura

Disagi, allagamenti, alberi pericolanti, diverse buche e pesanti ripercussioni sui trasporti. La pioggia battente ha messo a dura prova la città. La Protezione civile ha prolungato l'allerta meteo arancione fino alle 18 di oggi e il sindaco ha emanato una nuova ordinanza dove si conferma la chiusura dei cimiteri e dei parchi, di Castel dell'Ovo e del Maschio Angioino e si raccomanda «alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari».

APPROFONDIMENTI
Linea 1, metro a servizio ridotto 
Piove nell'istituto Vittorio Veneto a Scampia
Lungomare a rischio mareggiate ma il Comune frena 

Sono state numerose le segnalazioni giunte alla polizia municipale guidata da Ciro Esposito. Una voragine si è aperta a via Bixio. E ancora: a via Dorhn è stato necessario verificare la tenuta di un albero. A via Ghisleri e via Ciccotti delle vetture sono rimaste impantanate nell'acqua. Non sono mancate le cadute di calcinacci. È accaduto in via Paladino (zona Decumani), in via Ruoppolo (Vomero). Un muro è crollato a via Nicola Ricciardi. Pensati i disagi a Posillipo. Si è aperta una voragine ed è stato necessario il transennamento della buca. Il manto stradale ha ceduto anche in via Petrarca all'altezza del civico 115. E ancora: un albero è caduto fortunatamente senza procurare alcun danno alle persone in via Palizzi. Pesante allagamento in viale delle Industrie.

Il bollettino di guerra tra soppressioni, ritardi, cancellazioni di tratte è iniziato di buon ora. Interrotta la circolazione della Circumflegrea tra Quarto e Pianura, nella mattinata e poi nel pomeriggio l'interruzione si è estesa fino a Licola. Binari allagati e fanghiglia hanno impedito ai treni di proseguire sulla tratta, i convogli in partenza da Montesanto hanno limitato il servizio fino a Pianura. Soppressi treni sulla linea Poggiomarino-Napoli e sulla Sarno-Napoli. Disagi anche nella stazione di Scafati, allagata per le forti piogge. Oggi sono previsti lavori alle infrastrutture sulle linee flegree (Circumflegrea e Cumana) e sarà sospesa la circolazione la circolazione da Montesanto a Fuorigrotta (per la Cumana ) e da Piave a Fuorigrotta (per la Circumflegrea) e da Licola a Montesanto. Gli utenti potranno viaggiare sui bus messi in sostituzione del trasporto su ferro. 

Video

Cinque stazioni della metropolitana, da Toledo a Garibaldi, sono rimaste chiuse fino alla fine del turno. Questa volta, a differenza della precedente ondata di maltempo, non è stata colpa della pioggia ma degli agenti di stazione. In cinque hanno inviato il certificato medico mandando in tilt il servizio e lasciando nel caos più totale gli utenti che solo una volta arrivati alle stazioni hanno saputo che la metro non era attiva. Il motivo va ricercato in una vertenza tra gli agenti di stazione e l'azienda Anm. I primi hanno chiesto dopo l'arrivo del nuovo treno un aumento di stipendio visto che i macchinisti l'hanno avuto. Ma la vertenza non è andata a buon fine. O meglio - come fanno sapere dall'Anm - la proposta non ha soddisfatto gli agenti di stazione e si è arrivati alla giornata di ieri e alla chiusura improvvisa senza i giusti avvisi all'utenza dal momento che il servizio di messaggistica sui social non è attivo durante il fine settimana. Un punto quest'ultimo sul quale si è soffermato Adolfo Vallini dell'Usb: «È inaccettabile che l'Anm non fornisca alcuna informazione ai turisti e cittadini sui disservizi. Tanti gli che sono rimasti fermi davanti ai cancelli sotto alla pioggia in attesa di conoscere i tempi per la riapertura dell'impianto o quali servizi alternativi utilizzare». Anche oggi ci potrebbero essere dei disagi sempre sulla Linea 1. Gli agenti di stazione già oggi sono pochi e rimpiazzarli per affrontare malattie ed emergenze di sorta non è semplice. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Manfredi: ridare una reputazione
alla pubblica amministrazione
IL COMUNE
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
L'ACCUSA
Sea-Eye 4 a Napoli, tre indagati
«Ma la tragedia si poteva evitare»
IL CASO
Porta Est, Forza Italia
va all'attacco di De Luca
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
ISCHIA
Luisa nasce a bordo
del traghetto per Pozzuoli
CAMPANIA
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse
I MIGRANTI
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
L'INCHIESTA
Rapina due donne a Napoli,
ma loro lo denunciano: arrestato
ERCOLANO
Truffa sul bonus cultura:
9 indagati, tre in carcere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie