Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Cumuli di rifiuti in fiamme: il Vesuvio torna a bruciare

di Francesca Mari
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Maggio 2018, 10:43
3 Minuti di Lettura

Torre del Greco. Il Vesuvio torna a bruciare: cumuli di rifiuti incendiati la scorsa notte nell'area sud della pedemontana. In fumo tonnellate di scarti tessili sversati illegalmente. Ieri mattina all'alba i residenti di via Montagnelle e via Resina Nuova tra Torre del Greco e Trecase si sono svegliati in una nube tossica di fumo tra puzza di bruciato e diossina. Torna l'incubo roghi, oltre al fenomeno sempre più insistente in zona dello sversamento illecito di rifiuti, soprattutto materiali di risulta di aziende tessili e calzaturiere attive a nord e a sud del capoluogo.

I devastanti incendi del 2017 ebbero inizio proprio in questo periodo, partendo da Terzigno e incalzando fino a Torre del Greco, Ercolano, Somma Vesuviana fino al clou di metà luglio che avrebbe ridotto in cenere migliaia di ettari. C'è allarme e allerta. L'Ente Parco anticipa l'avvio del nuovo sistema di videosorveglianza, 35 nuove telecamere che sostituiscono le obsolete, e il via a due presidi fissi di vigili del fuoco tra Terzigno ed Ercolano il 15 giugno. Ma sui rifiuti non ha competenze, che invece sono dei Comuni e delle Regioni.

Sul piede di guerra residenti e attivisti che ieri hanno segnalato il rogo e allertato carabinieri forestali e vigili del fuoco che hanno subito provveduto allo spegnimento.
 
«Lo aspettavamo ed è arrivato tuona Massimo Ginelli, residente e Osservatore Civico per la Regione Campania l'incendio dei rifiuti che stavamo segnalando da mesi alla Sma Campania, ai vigili e alla Forestale. Scarti industriali che vengono a depositare qui, indisturbati, perché senza controlli e senza telecamere. La cosa più assurda è che sono andati a fuoco anche rifiuti abbandonati la scorsa Pasquetta, il 4 aprile: mai più ritirati da chi di dovere. Ci siamo svegliati con la puzza di plastica e l'incubo della diossina».
I RESPONSABILI
Lo sversamento di scarti tessili, soprattutto negli ultimi anni, sarebbe ascrivibile alle famiglie di cinesi che lavorano per grosse aziende e opifici sviluppati sia a Nord di Napoli che all'ombra del Vesuvio. Quei cinesi che hanno sostituito gli italiani che negli anni '80 e '90 lavoravano per le grosse aziende tessili disseminate tra San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Ottaviano oppure a Grumo Nevano e Sant'Antimo; a Ercolano note le aziende di tessili usati. Vista la crisi, secondo recenti indagini, molti cinesi non saprebbero dove sversare tonnellate di tessuti residui perché troppo costoso e quindi li affiderebbero a prsone che - a prezzo anche salato - se ne liberano bruciandoli sul Vesuvio.
L'APPELLO
«Ènecessario incrementare i controlli da parte delle forze dell'ordine - interviene Agostino Casillo, presidente dell'Ente Parco non solo i forestali ma anche la polizia municipale dei Comuni. Inoltre, mi affido al buon senso dei cittadini, secondo un principio di cittadinanza attiva, che segnalino e, soprattutto, denuncino: non solo sui social network ma attraverso denunce formali. Per contrastare l'allarme roghi cercheremo di essere pronti per metà giugno con videosorveglianza e presidi fissi di vigili del fuoco, con mezzi piccoli da noi messi a disposizione, per consentirgli di inoltrarsi anche negli anfratti più stretti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
IL CASO
Rilancio della biblioteca di Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe
AFRAGOLA
Sassi su case e finestre:
scatta allarme baby-gang
I PROVVEDIMENTI
Napoli-Roma, multa per utilizzo laser
e cinque daspo per scavalcamento
IL CASO
Debiti per crescere i quattro figli,
Napoli applica legge salva-suicidi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie