Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli, lavoratori in nero al Riva Restaurant di Posillipo: «Li ha portati Tony Colombo per la cena spettacolo»

di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 23 Aprile 2022, 22:59 - Ultimo agg. : 24 Aprile, 18:30
3 Minuti di Lettura

Blitz dei carabinieri nel cuore di Posillipo dove uno dei ristoranti più lussuosi della zona, è stato multato con sanzioni per più di 100mila euro. L’irruzione dei militari è avvenuta venerdì in tarda serata, al Riva restaurant, conosciuto da tanti col vecchio nome di “Giuseppone a Mare” ma oramai in mano ad una nuova gestione che ha mantenuto lo stile sfarzoso e alla moda del locale con la terrazza che affaccia sul porticciolo di riva Fiorita, in via Ferdinando Russo. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, lavoratori in nero nello storico ristorante di Posillipo
«Tony Colombo viola il coprifuoco nel Napoletano», ristoratore lo difende
Tony Colombo annuncia il tour internazionale: tappe in Canada e negli Usa

L’azione ispettiva dei carabinieri nel locale a pochi passi dal mare rientrava nel servizio a largo raggio dei carabinieri della compagnia di Bagnoli, impegnati, questo fine settimana, in una fitta programmazione di controlli delle attività commerciali. In particolare, il blitz nel ristorante di lusso ha coinvolto i militari della stazione di Posillipo insieme ai colleghi del nucleo ispettorato del lavoro di Napoli che si sono presentati alle 20.30 di venerdì all’ingresso del Riva restaurant dove stava per cominciare una cena evento. Gli accertamenti dei carabinieri, all’interno del locale, sono durati circa un’ora e, nel frattempo, le 200 persone che attendevano l’inizio della cena, hanno atteso in strada, nel porticciolo che affaccia sul mare. Solo una volta concluso il sopralluogo delle forze dell’ordine, il ristorante ha ripreso la sua normale attività che, per quel giorno, prevedeva la cena spettacolo con il cantante neomelodico Tony Colombo.

I carabinieri della stazione di Posillipo, sono tornati nel ristorante in tarda notte, intorno alle 3.30 mentre si stavano consumando gli ultimi scampoli della cena evento durante la quale si era esibito Tony Colombo. La conclusione del blitz, ha visto i militari denunciare a piede libero, il titolare del locale per la violazione di diverse normative sulla sicurezza dei lavoratori e, in primo luogo, i militari hanno verbalizzato l’accertamento di dieci lavoratori in nero, di cui due precettori anche del reddito di cittadinanza. Queste violazioni, nell’ambito dei rapporti contrattuali sono state segnalate anche all’Inps mentre altre multe, sono state elevale per il mancato rispetto di norme, autorizzazioni e regole legate allo svolgimento della cena spettacolo. Si tratta di sanzioni penali e amministrative per un valore di oltre 100mila euro. 

Video

«I dipendenti per i quali sono stato denunciato, non appartengono al ristorante e non sono lavoratori di cui sono responsabile». A parlare è Gabriele Capparelli, 31enne napoletano, titolare del Riva restaurant che annuncia di aver preparato già gli incartamenti con il suo legale per contestare le sanzioni e le anomalie rilevate dai carabinieri. «Il personale che è stato accertato come non regolare, apparteneva al gruppo di Tony Colombo e non erano miei dipendenti, così come nell’ambito delle autorizzazioni, il locale era in piena regola» spiega Capparelli che fa riferimento alle eventuali anomalie da ascrivere all’organizzazione del cantante neomelodico. «Il ristorante è a norma sotto tutti gli aspetti e di sicuro la nuova gestione del locale, è particolarmente attenta alla legalità» continua il titolare ricordando che “prima c’era un gran numero di parcheggiatori abusivi nella zona e sporcizia che veniva versata a terra e sui parapetti dei muretti che affacciano sul mare». «Noi abbiamo segnalato la presenza dei parcheggiatori abusivi e fatto in modo che questo angolo di paradiso potesse essere tutelato e dimostreremo di essere in piena regola». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CULTURA
Napoli, ecco il Mann del futuro:
al via il recupero dei depositi
LA CHIESA
La lettera di don Battaglia:
«Formare le coscienze»
LA POLITICA
Patto per il salario minimo:
«Raggiungere i 9 euro l'ora»
L'EPIDEMIA
De Luca torna sulle mascherine:
presto misure anche nelle scuole
LE INFRASTRUTTURE
Autorità Portuale, ad Annunziata
il premio “Smart Ports Award”
L'AMBIENTE
Napoli Est, batteri nella norma
nel mare negato di San Giovanni
L'URBANISTICA
Scampia, variante approvata:
i lavori ora possono partire
LA PRESENTAZIONE
“Il faro di Annalisa”
per non dimenticare
IL SALVATAGGIO
In fiamme la cuccia dei gattini:
salvato micio ustionato
LA VIOLENZA
Ferito a 16 anni per lo scooter,
arrestato il baby rapinatore
LA CRIMINALITÀ
Rapine col cassonetto rifiuti:
quattro arresti al rione Conocal
LA CRIMINALITÀ
Sequestrate 5 microcamere
al Rione Traiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie