Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli , il piano “zone rosse” funziona: ora sarà esteso alla provincia

Il progetto: estendere la misura a Castellammare, Giugliano, Afragola e Portici

Zone rosse, il piano si estenderà alla provincia
Zone rosse, il piano si estenderà alla provincia
di Giuseppe Crimaldi
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 2 gennaio 2025, 23:10 - Ultimo agg. : 4 gennaio, 11:19
4 Minuti di Lettura

Oltre trecento controlli in poche ore nelle zone rosse di Napoli, per un dispositivo che sembra funzionare e garantire anche le aree più a rischio della città. È l’ultima “mission” adottata dal prefetto Michele di Bari, e resta un obiettivo che già in un futuro prossimo può essere proiettato ad altre realtà dell’hinterland.

APPROFONDIMENTI
Napoli blindata, scattano le prime 4 “zone rosse”
Capodanno a Napoli, le «zone rosse» del Comune
Napoli, piano controlli per Natale

La riflessione

In attesa dei dati relativi agli allontanamenti effettuati anche a Napoli (la cui diffusione viene gestita dal Viminale), da Palazzo di Governo si precisa che dal 31 dicembre a ieri le zone rosse hanno funzionato bene, soprattutto con una funzione di deterrenza rispetto a quella ampia fascia grigia nella quale si muovono molestatori, delinquenti e malfattori di varia risma, bande di minori e soggetti comunque sospetti.

Napoli blindata, scattano le prime 4 “zone rosse”: «Stop a violenti e recidivi»

È partendo proprio dai risultati che contano centinaia di verifiche sul terreno che il provvedimento che istituisce le zone rosse possa essere a breve esteso ad altre realtà della provincia di Napoli. E in particolare a Giugliano, Afragola, Portici, Castellammare di Stabia, Nola, tanto per cominciare.

E non solo. A seconda delle esigenze che potrebbero maturare a seconda dei casi, anche ad altri quartieri del capoluogo potrebbero essere estese le aree di controllo.

Le priorità

A Napoli la misura disposta dal prefetto durerà fino a marzo. Sorvegliate speciali restano le mete della movida, che vanno da Chiaia al Vomero, fino ai Decumani; ma soprattutto il quadrilatero che si snoda all’esterno della Stazione Centrale: in quella piazza Garibaldi che resta un’area sorvegliata speciale, sia per il numero di soggetti che la popolano ogni giorno e sia per i rischi che sono purtroppo una costante di tutte le grandi stazioni ferroviarie italiane.

Caserta, aperitivi di San Silvestro. Centro “blindato”: «No a inciviltà e malamovida»

Poi c’è l’incognita legata al terrorismo. I nuovi e sanguinosi rigurgiti fatti registrare da Magdeburgo a New Orleans con tremendi attentati contro la folla, assieme agli sviluppi di indagini in tutta Italia che hanno consentito anche di individuare una cellula legata all’Isis tra Bologna, Milano, Udine e Perugia obbligano gli apparati preposti alla sicurezza a tenere alta la guardia. In queste ore anche la sezione antiterrorismo della Digos della Questura partenopea monitora attentamente la situazione.

Il Viminale

Soddisfazione per i risultati finora raggiunti dalle città che hanno adottato il dispositivo (entro qualche giorno all’elenco si dovrebbe aggiungere anche Venezia) viene intanto espresso dal Viminale. Il ministero fa sapere che la prova del nove dei festeggiamenti di Capodanno - e dunque anche gli appuntamenti a Napoli, dal Plebiscito al lungomare, passando per il centro storico - si sono svolti in massima sicurezza per le migliaia di persone che hanno affollato le strade e le piazze.

Capodanno, direttiva Viminale sulla sicurezza: zone rosse nelle città vietate a soggetti pericolosi

Il ricorso alle zone rosse rientra insomma nella più ampia strategia volta a garantire la tutela della sicurezza urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici da parte dei cittadini. L’applicazione dei dispositivi riguarda contesti caratterizzati da fenomeni di criminalità diffusa e situazioni di degrado, come le stazioni ferroviarie e le aree limitrofe, nonché le “piazze dello spaccio”, dove sono già in atto le operazioni interforze ad alto impatto. E non solo: la decisione presa dal prefetto di Napoli rispetto a quartieri come Chiaia e il Vomero è finalizzata anche a monitorare le zone della movida, caratterizzate da un’elevata concentrazione di persone e attività commerciali e dove si registrano spesso episodi di microcriminalità (furti, rapine), violenza (risse, aggressioni), vandalismo, abuso di alcol e degrado.

Il piano

Si diceva delle operazioni ad alto impatto, strumento efficace e complementare a quello dei controlli in zone rosse. Lo scorso anno i blitz interforze organizzati in tutta Napoli e in decine di Comuni dell’area metropolitana hanno portato a migliaia di controlli, centinaia tra arresti e denunce. L’effetto sorpresa è l’arma più efficace degli interventi ad alto impatto. Lo dimostrano anche i risultati di polizia, carabinieri e finanzieri che hanno portato al sequestro di armi e droga in quasi tutte le operazioni svolte sul territorio.

Vigilia a Napoli, tutto esaurito tra divieti e polemiche: «Un brindisi blindato»

E mentre proprio da Napoli il Capo della polizia Vittorio Pisani ha annunciato due giorni fa il potenziamento degli organici della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale (20mila nuove assunzioni nell’arco dei prossimi quattro anni), il capoluogo campano e il suo hinterland attende il completamento dei lavori di installazione di nuovi impianti di videosorevglianza, che resta un altro straordinario strumento di prevenzione e controllo del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ISCHIA
Paura all’alba a Ischia Ponte: auto si ribalta, illesi due giovani
L'INCHIESTA
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
L'INTERVISTA
«Terra dei fuochi, così colpiremo chi inquina»
L'INCHIESTA
Operai morti, indagini tecniche sul montacarichi: spuntano saldature sull'impianto
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
MARANO
L’arte contro la mafia: a Marano un murale per il carabiniere Salvatore Nuvoletta
IL CASO
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
IL RETROSCENA
Patto con Pd e M5s: De Luca serra le fila e chiama i fedelissimi
IL SISMA
Campi Flegrei, scossa da 2.4: epicentro in via Solfatara
IL PROGETTO
Molo di San Vincenzo, il piano per la rinascita: «Qui show e convegni»
I CONTROLLI
Cocaina e hashish in camera da letto: arrestate due donne
I CONTROLLI
Cocaina in auto e a casa: pusher arrestato dai carabinieri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie