Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Napoli invasa dai turisti: «Boom anche a gennaio»

«Non vedevamo l'ora di venire a Napoli e vivere l'atmosfera delle festività»

Tutti in fila per la pizza fritta a via Toledo
Tutti in fila per la pizza fritta a via Toledo
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 07:20
3 Minuti di Lettura

Un fiume di turisti per le vie del centro storico. Dalle prime ore della mattinata di ieri in migliaia hanno invaso le vie della city, complice anche il bel tempo. Dopo la tempesta e la pioggia incessante di sabato, si sono messi tutti in moto per la gita fuori porta. Un «sold out» annunciato alla vigilia, nonostante molte iniziative siano state sospese e rinviate a causa della tragedia di Ischia. Basti pensare alla prima del teatro San Carlo. Alcuni albergatori parlano di strutture piene all'80 per cento, relativo all'occupazione media nei 3, 4 e 5 stelle, ed evidenziano: «Decisamente buona considerando le previsioni. Per il ponte dell'8 dicembre andiamo verso il sold out totale». Dati parziali, ma che fotografano l'afflusso di visitatori nel weekend appena trascorso. 

APPROFONDIMENTI
Natale 2022, a San Gregorio Armeno si riaccende la magia
Inaugurata la 151esima edizione della Fiera di Natale
«Altri Natali», a Napoli l'inedito palinsesto tra avanguardia e convenzione

Venti minuti per percorrere, all'ora di punta, il tratto di strada che va da piazza del Gesù a piazza San Domenico. Ogni tre metri una fila di turisti intenti ad accaparrarsi il «cuoppo», la pizza fritta, e per gli adepti del dolce c'è l'imbarazzo della scelta: babà, sfogliatella e pastiera. Sembra una cantilena di luoghi comuni, ma è soltanto l'altra faccia del centro antico. Una distesa di friggitorie e pizzetterie, aiutate dalla mancanza di regole per l'occupazione suolo (grazie alla deroga del Governo per le concessioni di spazi esteri ai locali) fanno del centro di Napoli un continuo stop and go. I turisti arrivano a grappoli, per lo più inerpicandosi da via Mezzocannone. Il punto di arrivo e di ripartenza è via Marina. I bus parcheggiati sono decine e sfilano senza soluzione di continuità. Tutti contenti di parcheggiare nei pressi dell'uscita del porto di varco Immacolatella. Il traffico nella zona di via Monteoliveto, piazza Bovio, via De Gasperi, piazza Municipio, via Acton è stato per diverse ore fuori controllo: ma è il «Natale bellezza», parafrasando una battuta cinefila di Humphrey Bogart. Qualche residente si lamenta: «Per tornare a casa a piedi, passando per i Decumani ci ho impiegato mezz'ora» racconta un avvocato, Carmine Esposito, che vive a piazza del Gesù. I turisti invece - per lo più italiani - sono entusiasti. Si respira infatti già aria di Natale. «Non vedevamo l'ora di venire a Napoli e vivere l'atmosfera delle festività» raccontano Andrea e Sara, due giovani bolognesi. Sono invece molti quelli che preferiscono il turismo da toccata e fuga. Molisani, lucani, calabresi, che hanno approfittato della giornata di sole per una passeggiata nella capitale del Sud. 

Video

Dal prossimo 3 dicembre intanto, scatta il senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno dall'intersezione di via San Biagio dei Librai-Vico Figurari, in direzione Piazza San Gaetano, «al fine di garantire nel periodo natalizio una mobilità più efficiente ed una migliore vivibilità dell'area dei Decumani» spiegano da Palazzo San Giacomo. Il provvedimento sarà in vigore nel periodo compreso tra il 3 e il 24 dicembre prossimi. Nel dettaglio, il senso unico scatterà sabato 3 e domenica 4 dicembre, dalle 9 alle 21; da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre, dalle ore 9 alle 21; da sabato 17 a venerdì 23 dicembre, dalle 9 alle 21; sabato 24 dicembre, dalle 9 alle 15. Tra le vie dei pastori, ieri, tanti invece i turisti stranieri provenienti soprattutto da Germania, Spagna e Inghilterra. A San Gregorio Armeno per un giorno si è parlato in tutte le lingue del mondo. A dieci giorni dall'Immacolata i numeri non hanno deluso le aspettative. «Malgrado la pioggia di venerdì e sabato e le iniziative rimandate a causa del lutto per l'incommensurabile tragedia di Ischia, ieri Napoli è stata invasa dai turisti sottolinea l'assessore al Turismo del Comune Teresa Armato -. Questo ci fa ben sperare per il periodo natalizio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
In Campania 299 nuovi positivi:
l'indice di contagio al 5,71%
LO SCEMPIO
Parco Vesuvio ridotto a discarica:
tra le ginestre un cimitero di auto
LA POLITICA
De Luca torna alla carica:
l'autonomia è una grande truffa
LA VERTENZA
Psi, Tarantino rieletto
incontra i lavoratori Dema
LA POLEMICA
Autonomia, Grant (Lega): «A De Luca interessa solo quella familiare»
LA POLITICA
«Manfredi ha trasformato
Napoli in un paesone»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
CERCOLA
Incendio in fabbrica di guanti
indagano i carabinieri
IL CASO
«Vandalizzate le sfingi
della fontana del Seguro»
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye approda a Napoli:
per i minori struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho

SCELTE PER TE

Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie