Riapre Villa Lysis a Capri, cerimonia d'inaugurazione nella storica dimora del mito

Riapre Villa Lysis a Capri, cerimonia d'inaugurazione nella storica dimora del mito
di Anna Maria Boniello
sabato 2 maggio 2015, 19:18 - Ultimo agg. 19:46
2 Minuti di Lettura



Capri - In questo primo affollato weekend di maggio è stata riaperta Villa Lysis a Capri. La dimora storica, costruita agli inizi del Novecento dal barone dandy Jacques d'Adelswärd-Fersen realizzata a pochi passi dalla villa di Tiberio dedicandola alla giovinezza dell’amore, venne acquistata dal Comune di Capri nel 2001 per oltre 8 miliardi di lire per destinarla a un uso pubblico.





Nel corso di questi anni Villa Lysis ha ospitato eventi culturali di notevole valore artistico. Il sindaco di Capri Gianni De Martino e il consigliere delegato al turismo Antonino Esposito hanno presenziato all’evento della riapertura.

A partire dal primo maggio, data della sua riapertura dopo un attento lavoro di recupero del parco iniziato nello scorso mese di novembre ad opera dell’associazione di volontariato locale “Capri è anche mia”, Villa Lysis ritorna ad essere fruibile.

E ad un’altra associazione isolana, l’associazione culturale Apeiron, sono stati affidati i servizi di accoglienza della villa e dei suoi spazi intorno. Il presidente di “Capri è anche mia” Antonino Gargiulo, dopo l’intervento del sindaco De Martino e del consigliere al turismo Esposito, ha presentato al pubblico che ha partecipato all’evento gli interventi che sono stati effettuati nel bellissimo parco la cui vista spazia a 360 gradi sull’isola e ha ringraziato tutti i volontari e i soci che per circa sei mesi hanno collaborato all’iniziativa.

La conclusione è stata affidata a Federica Aprea, presidente dell’associazione Apeiron, che sino ad autunno inoltrato dovrà occuparsi della gestione del sito e fornire informazioni ai turisti sulla storia della casa e del “conte” Fersen, il personaggio che la abitò, e dell’intera area che circonda la villa costruita in puro stile neoclassico.