Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Whirlpool Napoli, due offerte con la zona economica speciale: «Siamo ottimisti, sinergie decisive»

Al vaglio le manifestazioni di interesse di due gruppi industriali

La protesta degli operai Whirlpool
La protesta degli operai Whirlpool
di Valerio Iuliano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Marzo 2023, 07:03 - Ultimo agg. : 16:53
4 Minuti di Lettura

I potenziali investitori nell'area ex Whirlpool sono due. È l'esito dell'avviso pubblico bandito il 30 gennaio scorso dal commissario straordinario alla Zes Campania Giosi Romano, finalizzato ad individuare, attraverso l'assegnazione a titolo gratuito del complesso industriale di via Argine, operatori economici intenzionati a realizzarvi nuovi insediamenti produttivi. La reindustrializzazione punta ad assicurare l'occupazione ai 312 operai dell'ex fabbrica di lavatrici, che erano stati licenziati dalla multinazionale a fine 2021.

APPROFONDIMENTI
I dipendenti Wirhlpool per la prima volta a Montecitorio: al via l'interrogazione parlamentare
«Via Argine 310», il documentario sugli operai Whirlpool al Cinema Academy Astra
Energie rinnovabili, olandesi e danesi pronti a investire nelle Zes del Mezzogiorno

«Le manifestazioni di interesse sono per due gruppi industriali - spiega il commissario Romano - e saranno vagliate nei termini e nei modi previsti dall'avviso pubblico. La procedura è in corso e non abbiamo ancora aperto le buste. Speriamo di terminare nel tempo più rapido possibile. La presentazione di due distinte manifestazioni di interesse induce ad essere ottimisti per la risoluzione positiva della vicenda e costituisce un segno tangibile del buon lavoro di sinergia posto in essere con l'emanazione del bando ad evidenza pubblica». Il sito di via Argine si trova in un'area che ricade nella Zona Economica Speciale (Zes) della Campania, ritenuta fondamentale allo sviluppo economico del territorio. «Per i soggetti che effettuano investimenti nelle Zone economiche speciali - si legge nell'avviso pubblico - sono previsti benefici anche di natura tributario-fiscale in termini di credito di imposta e imposta sul reddito di impresa». Proprio per la rilevanza strategica dell'area, il commissario aveva deciso di promuovere l'avviso pubblico per arrivare alla reindustrializzazione, «anche attraverso la ricerca di risorse finanziarie utili a coprire gli eventuali interventi da porre in essere». La cessione del sito da parte di Whirlpool, nello scorso dicembre, aveva aperto la strada alla scelta del bando. Con la scadenza dell'avviso pubblico, si apre ora la fase decisiva. Attraverso la valutazione delle manifestazioni di interesse, sarà possibile rendersi conto se via siano possibilità concrete di nuovi investimenti. Sono ancora ignoti i progetti delle due cordate di imprenditori e perciò è impossibile fare previsioni. Tuttavia il cauto ottimismo di Romano lascia ben sperare. Sussiste, fin dal primo momento, un punto fermo ribadito anche in occasione dell'incontro, avvenuto a dicembre nella sede del Mimit, tra tutti i protagonisti dell'intesa istituzionale per la reindustrializzazione. In quella sede fu stabilito che «la cessione dell'immobile possa avvenire verso soggetti che presentino Piani completi e dettagliati e che venga assicurata la tutela dell'intero bacino dando priorità di occupazione ai lavoratori ex Whirlpool alle medesime condizioni economiche e normative in essere presso la società di provenienza».

Video

Per la valutazione delle domande, da parte della Commissione giudicatrice, sarà elaborata una graduatoria con i punteggi assegnati ai singoli partecipanti. È prevista anche la possibilità di procedere ad una successiva fase negoziale con i partecipanti, secondo l'ordine di graduatoria, «al fine di verificare la possibilità di conseguire elementi migliorativi rispetto alle proposte iniziali e possibili forme di aggregazione che consentano un più rapido, concreto e affidabile raggiungimento degli obiettivi del bando». Il plico contenente la manifestazione di interesse deve contenere, pena l'esclusione, una domanda contenente anzitutto «l'impegno ad occupare l'intero bacino degli ex lavoratori Whirlpool». Il piano industriale deve essere accompagnato da un «progetto di fattibilità tecnica», a firma di un tecnico/professionista abilitato, e da un «piano economico-finanziario». In particolare, il Piano industriale deve contenere «il cronoprogramma degli investimenti, la descrizione del contenuto innovativo dell'attività, la capacità dell'attività di generare indotto, l'impiego di tecnologie innovative e sostenibili per il recupero dell'intero sito, il numero complessivo di unità di personale da assumere comprensivo di quelle obbligatorie derivanti dall'assorbimento ex lavoratori Whirlpool». Per ognuna delle unità di personale, occorre specificare genere ed età, considerati «requisiti premiali, orientati alla incentivazione e promozione dell'imprenditoria giovanile, dell'inclusione lavorativa di persone con disabilità e dell'assunzione di giovani al di sotto dei trentasei anni e donne». Nell'offerta, che avrà validità di 180 giorni, deve essere inclusa anche una garanzia provvisoria per un importo di 127mila euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ARTE
Restaurati i dipinti di Giordano
nella cappella del Tesoro
LA POLITICA
Piero De Luca non è più
vicecapogruppo alla Camera
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati a Napoli
per compravendita di navi militari
LA STORIA
Cappella Sansevero,
porte aperte ai tifosi
L'INCHIESTA
Napoli, processo alla movida:
due casi in Tribunale
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
L'INTERVENTO
Rissa ai Quartieri spagnoli,
denunciati tre indiani
LA MISSIONE
De Magistris “professore”:
​sale in cattedra in Brasile
VILLARICCA
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso
L'INCHIESTA
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
IL GRANDE EVENTO
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti
PIANO DI SORRENTO
Ferito con bottiglia di vetro,
un arresto della polizia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso
MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
GLOCAL
Paola Saulino sfila
senza vestiti a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie