Banco di Napoli e Federico II insieme
per hub di ricerca a San Giovanni a Teduccio

giovedì 12 gennaio 2017, 19:09
2 Minuti di Lettura
In apertura Gaetano Manfredi, rettore dell'Università Federico II e Francesco Guido, direttore generale Banco di Napoli e direttore regionale di Intesa Sanpaolo, hanno presentato i punti fondamentali alla base di questa iniziativa. Sono poi intervenuti Valeria Fascione, assessore Internazionalizzazione, Innovazione e Startup Regione Campania, Renato Abate, Presidente Confindustria Piccola Industria Campania, Giorgio Ventre, direttore Scientifico iOS Developer Academy Università Federico II e Fabio Spagnuolo, responsabile Network e Cultura dell'Innovazione di Intesa Sanpaolo. Le conclusioni sono state di Stefano Barrese, responsabile divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo.
La creazione di un hub - è stato sottolineato oggi - è rilevante sia per dare concretezza ai servizi che verranno erogati che per la scelta del luogo. Il Campus di San Giovanni a Teduccio rappresenta attualmente un polo di innovazione che attrae imprese e giovani, stante l'accordo tra l'Università e la Apple e la decisione del Governo di individuare nell'Università un competence center del Piano Industria 4.0 (unico al Centro Sud). L'hub del Banco di Napoli nel campus vuole rappresentare un centro di aggregazione di competenze e di incontro di talenti in un luogo in cui l'innovazione si sta sviluppando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA