Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Nuovi cantieri, caos annunciato a Napoli: bollino rosso in via Acton

Ai lavori del Giro d'Italia e del metrò si aggiunge l'installazione della “Chiave” gigante in piazza Mercato

Napoli nella morsa del traffico
Napoli nella morsa del traffico
di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 07:27
4 Minuti di Lettura

Napoli è stritolata dai cantieri, ne sono stati aperti dieci contemporaneamente due settimane fa, altri apriranno nei prossimi giorni e il risultato sarà immediatamente visibile: il caos che già attualmente è esponenziale, diventerà definitivamente insostenibile. Palazzo San Giacomo, tramite l’assessore al ramo, Edoardo Cosenza, all’inizio dei giorni del tormento stradale ha chiesto pazienza ai napoletani spiegando che erano troppi anni che non si eseguivano interventi sull’asfalto e qualche settimana di disagio servirà ad avere strade migliori nel prossimo futuro. Però la pazienza, man mano che i giorni passano, e i cantieri aumentano, si assottiglia sempre di più.

Se fino ad oggi a paralizzare la città c’è stata l’esplosione del cantieri collegati all’arrivo del Giro d’Italia, da questa settimana entrerà in gioco anche una doppia incognita contemporanea concentrata su via Acton, i lavori della Metropolitana, che proseguiranno, e gli interventi di Terna che si concentreranno nello stesso luogo. La corsia «lato mare» di via Acton sarà chiusa al traffico nello spazio tra l’ingresso del molo Beverello e la confluenza su via Cristoforo Colombo, le auto che vanno in direzione di via Marina saranno deviate verso l’interno e condivideranno gli spazi, ridotti, con le vetture che provengono in senso opposto. Per dieci giorni ci saranno due differenti aree di cantiere, quella a disposizione di Terna per gli interventi agli elettrodotti e quella destinata a Metropolitana Spa sulla quale si lavorerà per il collegamento fra la stazione Municipio e la stazione marittima. Poi, fino al 15 di aprile l’intera area del cantiere sarà destinata ai lavori per la Metro. Siamo certi che la scadenza, stavolta, sarà rispettata. L’esperienza in fatto di lavori Metro, però, ha insegnato ai napoletani che i tempi annunciati di esecuzione non sono estremamente precisi.

APPROFONDIMENTI
Napoli, traffico paralizzato in via Nazario Sauro: ecco il paradossale motivo
Napoli paralizzata dai cantieri: maxi ingorghi e cittadini prigionieri
Napoli tra cantieri e caos traffico ma i vigili sono in ferie

Siccome la gestione della viabilità a Napoli punta spesso alla generazione della «tempesta perfetta» di traffico, in contemporanea con i lavori a via Acton che porteranno rallentamenti e caos, s’è deciso di far partire pure gli interventi su via Marina, cioè il lungo asse costiero che è la naturale prosecuzione di via Acton e comprende via Reggia di Portici, via Volta, via Vespucci e via Nuova Marina. Sulla strada dove arriveranno le auto che hanno appena superato l’ostacolo di via Acton, a partire da lunedì prossimo sono previsti interventi «spot» che riguarderanno l’intero percorso e sono destinati a rendere migliore l’asfalto in vista del transito dei ciclisti del Giro d’Italia. In questo caso non è possibile sapere dove e quando si presenterà l’ostacolo per gli automobilisti: si tratta di ripristinare l’asfalto nei tratti «ammalorati». Gli operai interverranno a traffico aperto, laddove sarà necessario, imponendo deviazioni e riduzioni di carreggiata. 

Video

Il giorno più complicato sul fronte della viabilità, per la settimana che inizia oggi, sarà mercoledì, dopodomani. Non solo per l’avvio del cantiere di via Acton, ma anche perché arriverà in città la gigantesca «Chiave» di Milot, l’opera d’arte che sarà esposta al centro di piazza Mercato. In quel giorno, il 22 di marzo, ci saranno divieti specifici attorno alla piazza. Saranno anche previste temporanee limitazioni per consentire il trasporto dell’opera fino a destinazione, l’installazione avverrà in un momento imprecisato che va dalle sette del mattino alle sette di sera di mercoledì. Nel frattempo proseguono i lavori più invasivi, quelli al Corso Vittorio Emanuele, mentre nella zona ospedaliera i disagi sono limitati per la giusta intuizione di eseguire gli interventi quasi esclusivamente in orario notturno.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SCENARIO
De Laurentiis e il nuovo tecnico:
«Dovrà amare Napoli»
L'INTERVISTA
«Un gruppo di ferro da difendere
perché può vincere ancora»
IL COMMENTO
Repubblica, il significato
di una Festa che riguarda le nostre radici
IL PUNTO
Chiusura in bellezza,
avanti con il progetto
LA VIOLENZA
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
LA POLITICA
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
L'EDITORIALE
Il volto nuovo
dell'emigrazione dei giovani
L'EDITORIALE
Città in marcia ma pesa ancora
il permissivismo del passato
IL DOSSIER
Turismo, gli industriali:
«Più servizi e infopoint»
LA POLITICA
Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
L'EDITORIALE
Spalletti-De Laurentiis,
l'ultimo abbraccio
L'EDITORIALE
Pd al bivio, le scelte più difficili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei ragazzi»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»
Festa scudetto Napoli, piazze piene di gioia:
500 mila in strada dal Plebiscito a Scampia
Bus precipita nella scarpata sull'A16,
amputata una gamba all'autista
Ferlaino sulla tomba di Diego
nella domenica del trionfo

SCELTE PER TE

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
L'UDIENZA
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie