Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Scuola, monta la rivolta dei dirigenti: «Guido 12 plessi, basta classi pollaio»

In Campania il record di fusioni tra gli istituti: si perderanno 792 posti di lavoro

Gli stati generali dell'istruzione nella stazione marittima
Gli stati generali dell'istruzione nella stazione marittima
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 15:09
3 Minuti di Lettura

Lo scontro era nell’aria. Già a novembre i segnali di chiusura del governatore della Campania Vincenzo De Luca sul comma della finanziaria riguardo «Misure per la riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica» erano stati chiari. Come anticipato dal Mattino, gli accorpamenti sono concentrati per il 70% nel Mezzogiorno a causa del calo demografico, con la Campania il numero maggiore di istituti (146, ndr). Si perderanno posti di lavoro: circa 500 Ata e 292 dirigenti, secondo la tabella sul tavolo della Conferenza delle Regioni in cui trovare un’intesa entro maggio 2023, altrimenti sarà il ministero dell’Istruzione a decidere entro giugno.

APPROFONDIMENTI
Scuola, De Luca: «No alla privatizzazione. Dimensionamento? Ricorriamo alla Consulta»
Campania, tagli ai bidelli ​per accorpare 146 scuole
Scuola: Cgil e Flc Campania invocano gli Stati Generali della scuola

L’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini ha così deciso di lanciare l’appello «Salviamo la scuola pubblica» con un’assemblea pubblica «perché solo se siamo forti e uniti potremo salvare le nostre comunità scolastiche». Chiara la risposta di tutto il mondo scolastico che ha gremito la sala Galatea della stazione Marittima, con il presidente della Regione che ha deciso di perseguire la linea dura annunciando: «Impugniamo dinanzi alla Corte Costituzionale il provvedimento del governo per il dimensionamento scolastico». Dalle parole ai fatti: poche ore dopo in giunta regionale è stata approvata la delibera per impugnare il comma della Finanziaria sul dimensionamento con il ricorso da presentare entro fine febbraio.

«Ridurre le autonomie scolastiche significa meno dirigenti scolastici, direttori amministrativi, personale Ata, e tra qualche anno, anche dei docenti» sentenzia l’assessore Fortini. «Con meno contratti stabili, i giovani docenti abbandoneranno il Sud, mentre un dirigente guiderà anche 10 plessi: è follia. Ma venderemo cara la pelle». Un timore condiviso dal collega della Regione Puglia Sebastiano Leo: «Non abbiamo condiviso le scelte del governo sulla scuola. È il momento di essere uniti e protestare contro chi non tenuto presente esigenze delle Regioni». 

Video

«Una collega tra i vari accorpamenti ha 12 plessi da gestire: noi dirigenti operiamo in condizioni difficili, spesso estreme, ma in questo modo non è più possibile» afferma Assunta Barbieri del liceo Buchner di Ischia e del sindacato Dirigenti Scuola. «Gli studenti disabili saranno costretti a spostamenti complessi: torneremo a un oscuro passato, decideranno di non andare più a scuola» è il triste presagio di Gennaro Pezzurro dell’Osservatorio regionale sulla disabilità. I sindacati si sono mostrati tutti uniti in questa battaglia: Roberta Vannini della Uil, Ottavio De Luca della Cgil, Domenico Ciociano di Gilda, Rosanna Colonna della Cisl, Stefano Cavallini dell’Anief e Francesco De Rosa dell’Anp. «L’ultimo tassello per annientare e desertificate questi luoghi è la scuola» è l’urlo di Stefano Pisani di Anci Piccoli Comuni, mentre Carlo Marino di Anci Campania, promette: «Siamo qui per una battaglia da fare insieme». Battaglia che il presidente De Luca fissa in poche parole: «Impugnare il provvedimento del governo per il dimensionamento scolastico alla Corte Costituzionale. Mi auguro che altre regioni ci seguano. Ma intanto noi diciamo “no” ai tagli, non facciamo nessun dimensionamento. Dobbiamo essere compatti, perché lo abbiamo capito cosa vogliono fare: privatizzare la scuola e spezzare l’Italia in due». E al ministro Valditara chiede provocatoriamente: «Occorrono 8 miliardi di euro per equiparare i docenti italiani alla media europea. Ebbene, li dovete trovare».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICORDO
Francesco Pio ucciso a Mergellina,
centinaia di ragazzi alla fiaccolata
LA TRAGEDIA
Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
IL PROCESSO
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
IL CAOS TRASPORTI
Circum, il M5S attacca:
«Va commissariata»
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA POLITICA
Scontri disoccupati-polizia
nel cuore di Napoli
LA POLITICA
De Luca: legge sui social
per il bullismo e le baby gang
LA SANITÀ
Salvo grazie al bypass gastrico:
era arrivato a pesare 280 chili
LA CLASSIFICA
Napoli tra le mete preferite
per le vacanze di Pasqua
L'INNOVAZIONE
La Cappella Sansevero 2.0,
nuova piattaforma ticketing
LA SANITÀ
Vincenzo D'Anna presidente
Federazione Ordini Biologi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Scudetto Napoli, gli ultrà della Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Vera Gemma, la figlia di Giuliano:
«Molti uomini mi hanno fregata»

SCELTE PER TE

Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
SANT'ANTIMO
Ferito, gambe amputate:
assolti i tre imputati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie