Un cappello in testa, uno sfondo blu e un sorriso sincero, quasi in lacrime. Giovanni Allevi pubblica un video sul suo profilo personale di Facebook: «Le infermiere e gli infermieri sono coloro che passano più tempo a contatto con noi pazienti durante la degenza. Svolgono una autentica missione, nel portare le medicazioni, nell'alleviare la sofferenza e nel dare una parola di speranza. Nel giorno della loro festa, e in tutti gli altri, va il nostro più sincero ringraziamento». Il tributo agli infermieri arriva in occasione della Giornata internazionale a loro dedicata, da parte del compositore Giovanni Allevi, in cura per un mieloma.
«Sono venuto da voi spaesato, impaurito che la mia vita fosse appesa a un filo, dopo aver fatto la scoperta che il mio corpo purtroppo non è eterno - spiega il compositore in un video, rivolgendosi proprio agli infermieri - eppure voi mi avete accolto amorevolmente.
«E così - prosegue Allevi - accadeva che ogni volta che entrava dalla porta un'infermiera o un infermiere per portarmi un farmaco o un antidolorifico, io gli ponessi una domanda per me importantissima: 'Ma ti rendi conto che mi stai salvando la vità? Dopo una piccola perplessità iniziale ecco arrivare una risposta dall'umiltà disarmante: 'Io faccio solo un piccolo pezzettò. Io ribattevo che quel piccolo pezzetto unito agli altri ti salva la vita. Insomma, che lo vogliate o no portate avanti una missione importantissima. E noi pazienti ve ne siamo profondamente grati». «Il passo, poi, è stato breve - aggiunge il compositore -: ti salvava la vita non solo chi portava un farmaco importante, ma anche chi puliva il pavimento o rifaceva il letto o chi chiedeva cosa volessi mangiare a pranzo o cena. L'ottavo piano dell'Int, Istituto nazionale dei tumori, è il posto che ho frequentato di più. Per me non è un reparto, ma un luogo sacro, dove la vita si manifesta in tutta la sua autenticità. E tutto ciò che non è autentico crolla e non ha più senso». «Oggi, che è il vostro giorno di festa - conclude Allevi - voglio che ci salutiamo con una piccola riflessione: sono un sostenitore della scienza e della ricerca scientifica, senza la quale non sarei qui a parlarvi. Ma sappiate che una parola di speranza e un sorriso sono potenti come un farmaco».
I commenti
Sotto al post pubblicato dal compositore si possono leggere tanti messaggi di vicinanza come: «Carissimo Giovanni sei un grande con tantissima umiltà».
Infermiere e infermieri hanno una autentica missione, alleviando la sofferenza, portando medicazioni ma anche una parola di speranza. Nella #GiornataInternazionaledellInfermiere va loro il mio più sincero #grazieinfermieri
Giovanni ❤️ #giovanniallevi pic.twitter.com/Q0e5GnT5CM— Giovanni Allevi (@giovanniallevi) May 12, 2023
Un altro utente commenta: Ogni volta che ti ascolto e ti vedo, mi commuovo perché le tue parole sono bellissime piene di riconoscenza per chi .giustamente le merita e di umiltà» oppure «Caro Giovanni, come si fa a non volerti bene?». il post conta, al momento, più di 1220 condivisioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout