Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Bollette, piano italiano: tetto al prezzo nazionale e 10 miliardi di aiuti a famiglie e imprese. Meloni al debutto Ue

Oggi gli incontri a Bruxelles con Metsola, von der Leyen e Michel. Il premier: «Governo a testa alta non devo restare a tutti i costi»

Bollette, piano italiano: tetto al prezzo nazionale e 10 miliardi di aiuti a famiglie e imprese. Meloni al debutto Ue
Bollette, piano italiano: tetto al prezzo nazionale e 10 miliardi di aiuti a famiglie e imprese. Meloni al debutto Ue
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 3 Novembre 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 10:46
4 Minuti di Lettura

Una Bruxelles semivuota per le festività di inizio novembre attende oggi pomeriggio col fiato sospeso l’arrivo di Giorgia Meloni, prima donna premier della storia italiana. Fa qui il suo debutto all’estero la leader di FdI con tre incontri in successione - la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola, la numero uno della Commissione Ue Ursula von der Leyen e in serata il presidente del Consiglio europeo Charles Michel - che segnano il battesimo del presidente del Consiglio con le istituzioni europee in un confronto schietto, alla pari. 

APPROFONDIMENTI
Costi energia calmierati: Roma pronta a fare sola
Stop mercato tutelato luce per condomini
Superbonus più basso e in base al reddito
Bonus cinema
Bollette, subito 5 miliardi
Bonus 200, beneficiari e come richiederlo
Meloni a Bruxelles: «In Europa la voce dell'Italia sarà forte, soluzioni veloci anche sulla crisi energetica»

Bollette, stop mercato tutelato luce per condomini: cosa è, come cambia e da quando


I DOSSIER EUROPEI
Tanti i nodi da sciogliere, su alcuni restano le distanze. Tra questi il Pnrr che Meloni riconosce essenziale ma non intoccabile, i conti pubblici e la spada di Damocle sul debito italiano, il sostegno del nuovo governo all’Ucraina invasa dalle truppe russe.  Ma soprattutto la crisi energetica. L’Italia non può aspettare a lungo, ripete di continuo Meloni, e già nel Cdm di venerdì invierà a famiglie e imprese sotto il torchio della crisi «un segnale chiaro», annuncia il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani, «credo che arriveremo a 7-8-10 miliardi per dare un forte contributo». È la priorità, spiega Meloni in un’intervista nel nuovo libro di Bruno Vespa, “La grande tempesta” (Mondadori): «I pochi fondi che ci sono serviranno a coprire il taglio delle bollette per chi è in difficoltà. Dobbiamo vedere come superare l’inverno senza che le bollette esplodano, sperando di tranquillizzarci da marzo in poi».


Nel frattempo continua la ricerca di una soluzione europea solidale: tramontato il tetto europeo al prezzo del gas, Roma ora scommette sul disaccoppiamento tra il prezzo del metano e dell’energia, «se non lo fa l’Europa lo faremo noi», avvisa il premier. Solidarietà che Meloni sente a parole ma ancora non vede nei fatti. Più volte lo ha ribadito da quando è arrivata a Palazzo Chigi puntando il dito contro le tante incongruenze europee, dallo sprint in solitaria della Germania con un piano salva-bollette da più di 200 miliardi di euro alle reticenze dei Paesi membri per una gestione equa dei flussi migratori. 


In Europa ma per cambiarla, è non a caso il mantra che Meloni ripeterà oggi ai vertici dell’Ue. «La mia idea è quella di un’Europa confederale in cui viga il principio di sussidiarietà. Non faccia Bruxelles quello che può fare meglio Roma, non agisca Roma lì dove, da soli, non si è competitivi», confida ancora a Vespa. Alla vigilia del primo vertice a Bruxelles Meloni non nasconde i suoi dubbi sull’architettura europea così com’è: «In Europa gran parte del potere decisionale è in mano alla Commissione, che viene indicata dai governi». 
Una comunità delle nazioni e non un club elitario: così la premier sogna di riformare l’Europa e anche per questo ieri, insieme al premier spagnolo Pedro Sanchez e al primo ministro giapponese Fumio Kishida ha sentito al telefono l’alleato conservatore e premier polacco Mateusz Morawiecki assicurando «un più efficace impulso al processo di rafforzamento dell’Ue».


LE ASPETTATIVE
Vista da Bruxelles, Meloni sarà anche, come ama definirsi lei, un “underdog” della politica italiana ma di certo non è un outsider. Da presidente del Partito conservatore europeo (Ecr) ha spezzato il “cordone sanitario” verso una destra italiana, la sua, che ormai parla con disinvoltura in Ue e si intende con il Ppe (di cui Metsola e Von der Leyen sono prime linee), grazie anche alla paziente tessitura del ministro agli Affari europei Raffaele Fitto, oggi nella capitale belga insieme alla premier. È un biglietto da visita che Giorgia farà valere nei suoi primi vertici internazionali (la attendono la Cop27 a Sharm el-Sheik lunedì prossimo e il G20 di Bali la settimana dopo) dove garantirà per l’agenda e il posizionamento internazionale del governo di centrodestra.
Se da una parte rassicura, dall’altra, alla sua squadra, Meloni chiede «lealtà e compattezza». «La vita di milioni di persone dipende da quello che faremo - ha detto ieri mattina il premier ai sottosegretari che hanno giurato a Palazzo Chigi - da questo momento non rappresentate un partito ma la Nazione». È un richiamo che fa anzitutto a se stessa, «voglio uscire da questa esperienza a testa alta. L’unico vero vantaggio che ho rispetto agli altri è che non sto qui per sopravvivere guardando i sondaggi. Tra cinque anni non voglio essere rieletta ad ogni costo». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Uccide la moglie con la coltellata
Dolo d'impeto per Marco Aiello
all'origine della lite la gelosia
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Bomba nella notte
presi i responsabili
Metro, sfregio alla stazione Museo:
colpi di vernice sulle foto d’autore
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Staccò l'orecchio al rivale in amore
davanti alla discoteca: arrestato

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie