Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

MATTEO RENZI

Renzi, il progetto “Ciao”: «Piano Conte deludente». Verso la crisi a gennaio

Renzi, il progetto Ciao : «Piano Conte deludente». Verso la crisi a gennaio
Renzi, il progetto “Ciao”: «Piano Conte deludente». Verso la crisi a gennaio
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Dicembre 2020, 07:11 - Ultimo agg. : 11:00
4 Minuti di Lettura

La miccia è accesa e non è troppo lunga. Matteo Renzi non fissa il giorno ma il mese sì: gennaio. «Se c'è l'accordo si va avanti, se non c'è faranno senza di noi». La verifica di maggioranza, avviata una decina di giorni fa, non decolla e la crisi del governo è ormai più che un'ipotesi. Il leader di Italia viva demolisce il piano di spesa dei 209 miliardi del Next Generation Eu giudicandolo «raffazzonato» «senz'anima», frutto «del collage» di proposte dei ministeri messe insieme da «burocrati».

APPROFONDIMENTI
Renzi: «Recovery raffazzonato, se non cambia Iv lascia il governo». E chiede anche lo ius culturae
Manovra, sì a poteri e soldi per Roma: ma adesso tocca al governo
Conte sempre più solo, rischia sui soldi alla Sanità: l'ultimatum di Pd e Renzi
Catalfo: «Mancano altri 2 miliardi per il lavoro»
Conte: «Basta ritardi, serve sintesi efficace»
Recovery, Renzi: "Piano Conte raffazzonato e senz'anima"

Conte sempre più solo, rischia sui soldi alla Sanità: l'ultimatum di Pd e Renzi


LA GUERRA
L'attacco renziano al lavoro fatto da palazzo Chigi e dal ministero dell'Economia è pesante, ma le contestazioni al piano presentato dal governo tagliano tutti i partiti della maggioranza che ieri hanno presentato ognuno le proprie controproposte. 61 i punti che Iv chiede di cambiare con trenta pagine di controproposte. Già dal nome del piano - Ciao ovvero Cultura, Infrastrutture, Ambiente e Opportunità - si comprendono le intenzioni bellicose dell'ex premier sempre più insofferente di Conte e del M5S. Anche Pd e Leu usano la mano pesante nei confronti del piano messo a punto da palazzo Chigi, i toni sono nettamente diversi, ma sull'esigenza di attivare il Mes, almeno in parte come suggerisce Andrea Orlando, i tre partiti si ritrovano. Renzi, che terrorizza Conte tenendo contatti strettissimi con tutti i leader della maggioranza e molti esponenti del M5S, va giù duro. Al premier chiede di mollare la delega sui servizi così come hanno fatto i suoi predecessori a palazzo Chigi: «Scelga chi vuole ma faccia presto». Gli attacchi più pesanti sono però rivolti al M5S che hanno intriso di «giustizialismo» la bozza del Recovery, che non vogliono la Tav, che «pensano di fare crescita con il Reddito di cittadinanza», che rifiutano gli investimenti nell'alta velocità e, «ideologicamente», il Mes. Renzi, che avrebbe sentito nei giorni scorsi Zingaretti, Speranza e qualche dirigente del M5s, chiede con forza di usare i 36 miliardi e pigia sull'acceleratore minacciando il ritiro delle ministre dal governo.
Gli argomenti non mancano all'ex rottamatore. Alla «scandalosa» gestione della legge di Bilancio - ancora in Parlamento - aggiunge il piano di spesa dei 209 miliardi che i partiti hanno avuto solo una settimana fa e che è ancora in alto mare, malgrado le rassicurazioni date a Bruxelles.

Renzi: «Recovery raffazzonato, se non cambia Iv lascia il governo». E chiede anche lo ius culturae

Oggi i ministri Gualtieri e Amendola incontreranno le delegazioni di M5S e Pd. Domani toccherà a Iv e Leu, ma i margini di ricucitura nella maggioranza sono minimi. Al punto da preoccupare il Quirinale che fatica ad individuare soluzioni diverse in Parlamento - dopo le due già esperite - in grado di assicurare un governo al Paese. E' per questo che, varata la legge di Bilancio, Conte cercherà di riprendere in mano le fila della crisi della sua maggioranza. L'obiettivo è evitare la sfiducia in aula in modo da poter tentare di ricostruire un diverso assetto della squadra di governo e varare un Conte3. Le condizioni poste però ieri da Renzi sono pesanti non tanto per il premier (fosse per lui il Mes sarebbe stato già attivato) quanto per il M5S che dovrebbe rinunciare all'ennesimo cavallo di battaglia.

Verifica governo, rimpasto “light” per Conte: lo stallo preoccupa il Quirinale


«Il Pierino di turno non è Italia viva che sta facendo delle proposte di buon senso», dice Renzi al quale va comunque riconosciuto il merito di aver aperto - a modo suo - un dibattito sull'utilizzo dei 209 miliardi e sul futuro del Paese. L'impressione è che proprio su questa insoddisfazione diffusa, anche se in parte ancora narcotizzata dal Covid, faccia leva l'ex premier, convinto di poter vincere la sfida in Parlamento qualora Conte decidesse di tentarla come qualche maldestro suggeritore ventila a palazzo Chigi.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie