Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

MARIO DRAGHI

Stato d’emergenza, stop alle proroghe: Draghi vuole tornare alle leggi ordinarie

Scadenza a fine a mese, tecnici a lavoro per confermare l'incarico di Figliuolo

Stato d emergenza, stop alle proroghe: Draghi vuole tornare alle leggi ordinarie
Stato d’emergenza, stop alle proroghe: Draghi vuole tornare alle leggi ordinarie
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Dicembre 2021, 06:48 - Ultimo agg. : 7 Dicembre, 09:53
3 Minuti di Lettura

Tenere in piedi la struttura e le norme per il contrasto del Covid, senza più prorogare lo stato d'emergenza. È l'ipotesi allo studio del governo, in vista della decisione che Mario Draghi dovrà prendere intorno al 20 dicembre. A fine anno scade infatti lo stato di emergenza e l'esecutivo è di fronte a un bivio: varare un decreto per una nuova proroga, a due anni dall'inizio della pandemia, o scegliere la via della legislazione ordinaria, disciplinando con norme ad hoc la struttura di mobilitazione sanitaria e tutte le misure legate allo stato d'emergenza.

APPROFONDIMENTI
Cosa è e cosa può succedere dal 2022
Super Green pass, tutti i divieti per i no vax
Super Green pass, stop caffè al bar senza certificato in zona arancione
Super green pass, nuove regole e divieti
D'Amato: «Zona bianca fino a Natale, ma serve la mascherina»
Roma, mascherine obbligatorie da oggi in centro: folla e controlli degli agenti
Natale, Super Green pass e tamponi: ecco le regole per cenone, spostamenti e mercatini
Super Green pass, obbligatorio per palestre, piscine e impianti sportivi solo in zona arancione: le linee guida
Alto Adige da lunedì in zona gialla. Veneto appeso a un filo, in un giorno 3.100 contagi

Stato d'emergenza, stop alle proroghe

 


Ad oggi l'orientamento prevalente sarebbe quello di evitare la proroga: lo stesso premier l'aveva definita una «strada di buonsenso», precisando però che si farà quel che serve. Se, insomma, il lavoro degli uffici legislativi si chiuderà con una fumata nera, la proroga sarà inevitabile. Non è un passaggio semplice, lo stato di emergenza si porta dietro tutta una serie di norme che dal 2020 regolano la vita degli italiani: dall'obbligo di mascherine al distanziamento, dai protocolli sul lavoro allo smart working, dal ruolo e le funzioni del commissario per l'emergenza fino all'obbligo del Super Green pass. Se finisce lo stato d'emergenza, decade tutta una serie di norme collegate, a partire dalla struttura commissariale guidata da Francesco Paolo Figliuolo e le ordinanze da essa adottate.

Lazio zona bianca a Natale, Lombardia e Veneto zona gialla: la mappa delle regioni

Super Green pass, stop caffè al bar senza certificato in zona arancione: niente pranzo all'aperto solo con tampone. Le faq del governo

Una delle soluzioni, per la fase 2 della pandemia, potrebbe essere quella di affidare alla Protezione civile i compiti che oggi sono del commissario (in questo scenario, c'è chi ipotizza una promozione di Figliuolo alla guida del Comando operativo di vertice interforze). Un'altra ipotesi potrebbe essere istituire a Palazzo Chigi una struttura di missione ad hoc. Ma si tratta di possibilità di non facile realizzazione, tant'è che c'è chi ritiene ancora la via maestra approvare una proroga breve dell'emergenza, magari 3 di mesi.

Covid, il matematico Sebastiani: «Frenano i ricoveri in terapia intensiva e i decessi, ecco perché»


I ministri del centrodestra insistono però perché Draghi ponga fine allo stato di emergenza: «Ci sta pensando, rinnovarlo darebbe un segnale sbagliato», dice Renato Brunetta. In più, osservano fonti parlamentari, se il governo approvasse a fine dicembre un decreto per la proroga, convertirlo non sarebbe facile a gennaio, quando si vota per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Dunque la spinta è inserire tutte le norme legate all'emergenza nel decreto Milleproroghe, che il governo dovrebbe varare entro le prossime due settimane. Ma nessuna scelta a palazzo Chigi è ancora compiuta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori non pagano il biglietto
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie