Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Bimbo morto a Perugia, fermata la madre per omicidio: nove coltellate al piccolo Alex e poi invia la foto al papà

Erzsebet e Alex
Erzsebet e Alex
di Michele Milletti e Egle Priolo
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 3 Ottobre 2021, 07:30 - Ultimo agg. : 19:05
4 Minuti di Lettura

CITTÀ DELLA PIEVE Vendetta. Atroce. Impossibile anche solo da immaginare, se di mezzo c’è un bambino di appena due anni. Ancora più atroce e impensabile se a vendicarsi sul corpo di un bimbo è la madre per colpire il padre. 

Una domanda che da venerdì pomeriggio è un chiodo fisso, in quel lembo di Umbria che è la frazione di Po’ Bandino, tra la città in cui vive il premier Mario Draghi e Chiusi, provincia di Siena: come può una mamma aver ucciso il proprio figlio? E davvero si può arrivare ad odiare così tanto il padre di quella creatura indifesa da ucciderlo a coltellate e poi inviargli la foto via social? E avere anche la disperata freddezza di cambiargli la maglietta sporca di sangue, attraversare la strada da una fabbrica dismessa usata come rifugio ed entrare in un supermercato urlando «Aiuto, ho trovato il bambino nel campo»? 
Interrogativi che spalancano un abisso di disagio e male di vivere. Ma interrogativi che al momento vengono considerati dagli inquirenti la pista più concreta per spiegare la morte del piccolo Alex Juhasz, portato senza vita dalla madre Erzsebet Bradacs (ungherese di 44 anni) venerdì dopo le tre al Lidl di via Molise. Ucciso da colpi di arma da taglio. Si parla almeno di nove coltellate, ma potrebbero essere state tre quelle considerate mortali. Con una in particolare che gli avrebbe spaccato il piccolo cuore. 

APPROFONDIMENTI
Bimbo morto a Perugia, fermata la madre per omicidio: sui social le foto del figlio ferito
Bambino morto a Perugia, mamma fermata per omicidio. La testimonianza: «Violenta col piccolo Alex anche il giorno prima»
Città della Pieve, madre con il cadavere del figlio alla cassa del supermarket: è indagata per omicidio

IL FERMO 
Di certo c’è che, nella notte tra venerdì e sabato, il sostituto procuratore Manuela Comodi, in stretto contatto con il procuratore capo Raffaele Cantone, ha disposto il fermo per la donna che è stata condotta nel carcere perugino di Capanne. Omicidio volontario aggravato: questo il reato contestato a Erzsebet. Un provvedimento giunto al termine di ore complicate per gli stessi inquirenti e carabinieri della compagnia di Città della Pieve, affiancati dai colleghi del reparto operativo di Perugia e di quelli delle investigazioni scientifiche, per via della ricostruzione fornita dalla donna e considerata non attendibile. Una donna definita in forte stato di choc, con grosse difficoltà ad articolare frasi di senso compiuto e che, prima di avvalersi della facoltà di non rispondere a seguito dell’arrivo dell’avvocato d’ufficio Enrico Renzoni, avrebbe sostanzialmente continuato a ripetere di non «aver ucciso» Alex e di averlo ritrovato senza vita nel passeggino. Domani è prevista la convalida del fermo, con l’udienza che dovrebbe svolgersi nella giornata di martedì. Anche l’autopsia, che sarà affidata al medico legale Laura Panata, è prevista nelle prossime ore. 

LA MAGLIETTA CAMBIATA 
«La misura si è resa necessaria visti i numerosi e significativi elementi emersi nelle immediate investigazioni avviate a seguito dei fatti - fa sapere il procuratore Cantone -. La mole degli indizi raccolti propende, infatti, per una presunta responsabilità della madre, la quale sarebbe l’unica ad aver trascorso le ore antecedenti all’evento delittuoso con il piccolo. Il dato emerge sia dai filmati estrapolati dalle telecamere della zona, sia da altri elementi raccolti anche di natura dichiarativa raccolti. Fra l’altro, durante le ricerche, e nello specifico concentrate nell’area antistante il supermercato dove è stato portato il bambino, sono stati rinvenuti numerosi oggetti appartenuti ad entrambi; in primo luogo, il passeggino, sporco di macchie al momento non meglio identificate che potrebbero essere di sangue, alcuni giocattoli, tra cui un peluche, un pannolino usato, e tracce di alimenti. Molto significativi sono pure altri oggetti rinvenuti nelle pertinenze di un casolare abbandonato nelle vicinanze; lì sono stati raccolti altri giocattoli, sempre di probabile appartenenza del piccolo, oltre ad una maglietta sporca di sangue con dei tagli sulla parte anteriore ed una felpa della madre. Un ulteriore, importante elemento emerso è stato l’invio di una foto ritraente il bambino insanguinato trasmessa molto presumibilmente dalla donna al padre del piccolo in Ungheria, tramite una piattaforma social che, alla vista della tragica immagina ha allertato tutte le autorità competenti». Da quanto si apprende il rapporto tra i due, oltre che finito, sarebbe stato particolarmente burrascoso.
Per quanto riguarda l’arma del delitto, sempre al medico legale toccherà stabilire se il coltello trovato venerdì sera in una borsa sempre nell’edificio abbandonato sia compatibile (come al momento è ragionevole pensare) con le ferite sul corpo del piccolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, così non va:
penalizzato il Centro-Sud
IL CASO
Cospito e le relazioni pericolose
con i mafiosi a Sassari
LA MAFIA
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
LE INDAGINI
Thomas Bricca clinicamente morto,
vittima di uno scambio di persona?
L'INCIDENTE DI CACCIA
Davide ucciso a caccia, il killer:
«Pensavo fosse un cinghiale»
LA GIORNATA
Ex Wagner descrive brutalità al fronte
L'OPINIONE
L'ex collaboratore di Putin:
«Possibile un colpo di Stato»
L'EPISODIO
Incendio nei pressi di Stoccolma:
scoppiato oleodotto con petrolio
RUSSIA
Criticano Putin durante una cena
e vengono arrestati
IL CASO
Soumahoro, così sono stati
spesi i soldi delle donazioni
LA POLEMICA
Cospito, bagarre alla Camera
Donzelli (FdI) punge la sinistra
IL PRIMATO
Una rompighiaccio
mai così a sud in Antartide

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giuseppe morto a 22 anni,
lo strazio di parenti e amici:
«Amava il lavoro e la famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è sempre più caos traffico a Napoli

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie