Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Covid, la fiammata estiva di Omicron: positivi 25 tamponi su cento

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 22 Giugno 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 15:40
3 Minuti di Lettura

Covid, con Omicron non è finita come tutti pensano. La curva di crescita dei nuovi casi - dopo Cina, sud Africa, Portogallo, Germania e Israele - anche in Italia ha assunto negli ultimi giorni quel profilo esponenziale che abbiamo imparato a riconoscere come primo segno di nuove ondate. La barriera immunitaria costruita nella popolazione italiana con le vaccinazioni, i contagi e anche le reinfezioni serve a mitigare gli effetti clinici di Sars-Cov-2. Gli esiti delle infezioni per ora restano infatti sotto la soglia di guardia. Ma sappiamo che il virus è mutato con nuovi ceppi alla ribalta come BA5 di Omicron (ribattezzato la variante Portoghese) più performanti, ancora più contagiosi e con capacità tali da vincere le barriere in cui abbiamo confinato il Coronavirus. Col passare dei mesi lo scudo di chi si è vaccinato o è guarito da un'infezione si indebolisce. Ma possiamo contare su nuove armi nel nostro arsenale, come gli anticorpi monoclonali di ultima generazione che forniscono una protezione passiva per 6-9 mesi, efficace acontro le varianti e pronti alla autorizzazione in terapia. Possiamo avvalerci poi degli antivirali di ultima generazione. La lotta sarà ancora lunga: dobbiamo temere i grandi numeri del virus che in questo enorme serbatoio mondiale trova sempre il modo di spuntarla. Il concetto chiave è che la barriera immunitaria è lo strumento più efficace per fronteggiare il virus e avere traccia dei suoi connotati ci mette al riparo da gravi conseguenze. Nel mix tra vaccinazioni e contatti col virus i soggetti sani e con un sistema immunitario efficiente possono dunque aspirare a convivenza pacifica senza correre troppi rischi al netto delle sequele del Long Covid. A doversi proteggere con maggiore attenzione, completando i cicli vaccinali e utilizzando ancora mascherine e gel nei luoghi affollati sono invece le categorie più fragili, i malati cronici, gli oncologici, gli anziani affetti da molte patologie.

APPROFONDIMENTI
Omicron 5, ecco i nuovi sintomi: affaticamento, tosse e febbre (ma non è un'influenza).
Pregliasco: «È quattro volte più forte di un'influenza»
Martedì in Italia 62.704 nuovi casi e 62 morti con il tasso di positività al 21,4%

E sono proprio i numeri ad accendere una nuova spia rossa dopo il lampeggiare dell'ultima settimana: ieri sono stati fatti quasi il quadruplo dei tamponi del giorno prima e trovati ben 62.704 casi contro i 39.474 di martedì scorso, il 21,4% di positivi al tampone contro il 17,3% dello scorso martedì. Quello di ieri è il più alto numero di casi dal 28 aprile e si contano 62 decessi e ben 25.281 attualmente positivi in più. E se i segnali elle terapie intensive sono rassicuranti (3 in meno rispetto al giorno prima) si registrano ben 218 ricoveri in più come non avveniva da mesi. E l'indice di raddoppio dei casi Rt è arrivato a 1,46. Le regioni con più casi restano la Lombardia (9.900), il Lazio (7.549), il Veneto (6.542), quindi la Campania (6.018), Sicilia (5.559), Puglia (3.990), Toscana (3.812) ed Emilia-Romagna (3.455). Va male anche la Campania con il 25,5% di positivi al tampone contro il 20,3% dello scorso martedì, 7 morti, ma ancora un saldo negativo dei positivi per 2.127 unità e l'Rt allineato a quello nazionale dopo una settimana che ha visto un fortissimo aumento dei contagi +52% e una crescita moderata anche delle terapie intensive (+8,7%) e dei ricoveri (+6,8%).

Video

Se guardiano a quello accade ai nostri vicini portoghesi dove BA5 provoca un tasso di mortalità triplo rispetto al nostro bisogna fare molta attenzione. E anche Israele, dove tutta la popolazione è vaccinata con quattro dosi sin da gennaio, deve fare i conti con la riapertura dei Covid center, pazienti intubati e centinaia di casi in ospedale. Intanto quasi 5,4 milioni sono gli italiani scoperti dalle terze dosi e il secondo booster dedicato ai fragili hanno raggiunto una copertura del 38,2% per gli immunocompromessi e del 18,1% per gli altri fragili. La sesta ondata dunque sembra essere alle porte: in Italia il 100 per cento dei virus circolanti sono Omicron ma le varianti BA4 e BA5 in un mese sono passati da una frazione di 1 all'11,41% e al 23,15%. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
LA GIORNATA
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
IL CASO
Giudici “liberano” tre migranti, il Viminale:
«Impugneremo il provvedimento»
IL DRAMMA
Malore mortale mentre
è alla guida, travolge pedoni
IL CASO
Melania-Trump: rinegoziato
l'accordo prematrimoniale
LA FOLLIA
Non fa copiare i compiti,
picchiata: il video sui social
LA SENTENZA
Nicoletta uccisa e bruciata,
annullato ergastolo a Margareta
L'INCIDENTE
Scontro tra due go kart:
ferito bambino di 10 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Uccide la madre e nasconde
il corpo dentro un armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
La pagella: Ostigard sicurezza
ma Lindstrom delude

SCELTE PER TE

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
La giungla del last minute:
camere fino a tremila euro
Fedez: «Emorragia interna,
salvato con due trasfusioni»

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie