Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, agli agenti mazzette per evitare controlli: 6 vigili rischiano il processo. Hanno ricevuto denaro, buoni benzina e prosciutti

Sotto inchiesta anche i titolari di un studio di geometri: «Soldi per oliare le pratiche»

Mazzette per evitare controlli: 6 vigili rischiano il processo. Gli agenti hanno ricevuto denaro, buoni benzina e prosciutti
Mazzette per evitare controlli: 6 vigili rischiano il processo. Gli agenti hanno ricevuto denaro, buoni benzina e prosciutti
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 22:58 - Ultimo agg. : 1 Dicembre, 11:49
3 Minuti di Lettura

Contanti, favori, ma anche regali: dai buoni carburante alle cene offerte, dai prosciutti a quelli che venivano definiti nelle intercettazioni «pensierini» di Natale. Ora cinque agenti della Polizia locale del gruppo Tuscolano, un funzionario del VII Municipio e due imprenditori rischiano di finire sul banco degli imputati con l’accusa di corruzione. Il pm Carlo Villani, titolare del fascicolo, ha firmato una richiesta di rinvio a giudizio nei loro confronti. Favori e bustarelle servivano per oliare le pratiche dei clienti dello “Studio tecnico Mari”: nei confronti dei due titolari, Bruno e Cinzia Mari, fratello e sorella, si procede in un altro fascicolo, visto che il primo ha chiesto di patteggiare. Gli agenti, per l’accusa, avrebbero ottenuto soldi - circa 200 euro a pratica -, oltre a diversi regali, e in cambio avrebbero rivelato in anticipo le ispezioni programmate in locali e ristoranti, e avrebbero anche chiuso un occhio sulle irregolarità riscontrate, fingendo di non vedere arredi non a norma e insegne abusive. A rischio processo c’è anche Roberto Mancinelli, funzionario dell’Ufficio edilizia e ispettorato edilizio del VII municipio, che avrebbe ottenuto pagamenti dai fratelli Mari per assicurare «il buon esito» di alcune pratiche, come si legge nel capo di imputazione. Tra i clienti aiutati - nessuno di loro è indagato, perché il favore illegale veniva fatto ai geometri che gestivano le pratiche - ci sono due componenti della famiglia Casamonica e l’Hotel Palacavicchi, ma anche un fruttivendolo, un B&B e un carrozziere.

APPROFONDIMENTI
Finti drogati per evitare il carcere: maxi inchiesta sui boss di Roma
Usura ed estorsioni: all'Alberone il racket dei calabresi
Tra gli arrestati la figlia del boss Vincenzo Alvaro: ha sequestrato l'amministratore giudiziario dell'impresa

LE CONTESTAZIONI

I vigili finiti sotto inchiesta con accuse che vanno dal falso alla corruzione, sono Ciro Della Porta, Simonetta Pompei, Claudio Fleres, Salvatore Fortunati, Claudio Tacchilei e Paola De Simone (gli ultimi due devono rispondere solo di falso, in relazione a un verbale). Fleres e Fortunati, sono accusati anche di peculato: avrebbero utilizzato l’auto di servizio - si legge negli atti - per raggiungere «l’area commerciale denominata Palacavicchi per un asserito scambio di auguri di Natale» con un collaboratore dell’imprenditore Giancarlo Cavicchi, dal quale ricevevano buoni benzina. Un ristoratore cinese, invece, avrebbe saputo in anticipo che nel suo locale avrebbero dovuto svolgere delle ispezioni. In cambio, avrebbe fatto a uno dei vigili diversi regali, compresi un prosciutto e cene gratis nel suo ristorante.
A incastrare gli indagati, video e intercettazioni telefoniche e ambientali. Le conversazioni captate dai finanzieri sono diverse: «Sono venuti i vigili in ufficio… vengono a pijà i soldi», diceva uno degli indagati. E ancora: «Ho incassato 100 euro, ne ho spesi 2mila». In un’altra conversazione uno dei tecnici affermava: «I vigili li abbiamo tappati». E nel chiedere la parcella al cliente specificava: «Sarebbero mille euro in più… e ci stanno i soldi che ho dato al vigile». Il denaro extra spesso veniva usato per fare shopping. Il 19 giugno 2020, la Pompei, parlando con Della Porta, diceva: «Me so spesa subito i 100 euro… un reggiseno e due mutande da costume: 70 euro. Poi me serviva un paio de scarpe nere e c’erano pure gli sconti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL PROCESSO
Avvocato perseguitato dall’ex
della cliente: «Ti rovinerò la vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie