Sciopero treni, Gruppo FS: stop nazionale di otto ore per il 19 marzo, revocato quello di 24 ore del 18. La guida

Lo rende noto il gruppo in un comunicato ufficiale, escluse le regioni Piemonte e Valle d'Aosta

Sciopero treni, Gruppo FS: stop nazionale di otto ore per il 19 marzo, revocato quello di 24 ore del 18
Sciopero treni, Gruppo FS: stop nazionale di otto ore per il 19 marzo, revocato quello di 24 ore del 18
venerdì 14 marzo 2025, 10:57 - Ultimo agg. 17 marzo, 14:03
2 Minuti di Lettura

È stato revocato lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Ferrovie dello Stato, indetto inizialmente dalle ore 21 del 18 alle ore 21 del 19 marzo. Resta confermato lo sciopero nazionale proclamato dalle Organizzazioni sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie dalle ore 9 alle ore 17 di mercoledì 19 marzo 2025.

Dettagli dello sciopero

I servizi minimi garantiti in caso di sciopero e le modalità per richiedere il rimborso in caso di rinuncia al viaggio sono consultabili nella sezione dedicata del sito di Trenitalia o anche attraverso l’app Trenitalia.

Sciopero Ikea, il 15 marzo presidi a Roma, Milano, Napoli: la protesta dei lavoratori, gli orari e le motivazioni

Inizialmente, lo sciopero era stato programmato per il 22 e 23 febbraio, ma è stato annullato dopo un conflitto con la Commissione di garanzia. I sindacati avevano chiesto l’introduzione delle fasce di garanzia per limitare i disagi durante i giorni festivi, nonché un aumento dei treni garantiti per i convogli a media e lunga distanza.

Tuttavia, queste condizioni avrebbero compromesso l’efficacia della protesta, spingendo i sindacati a posticipare l'agitazione alla seconda metà di marzo.

Prossimi scioperi nel settore dei trasporti

Oltre allo sciopero del 18 e 19 marzo, è stato ricordato che il 1 aprile è previsto un altro sciopero dei mezzi pubblici. L'ultimo sciopero, invece, si è svolto sabato 8 marzo 2025. La serie di scioperi evidenzia una crescente insoddisfazione nel settore dei trasporti pubblici, con i sindacati che continuano a richiedere migliori condizioni di lavoro e servizi garantiti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA