Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Frosinone, il test del Dna sbaglia il sesso del neonato e nasce una femminuccia: ma in sala parto nessuno se ne accorge

Frosinone, il test del Dna sbaglia il sesso del neonato e nasce una femminuccia: ma in sala parto nessuno se ne accorge
Frosinone, il test del Dna sbaglia il sesso del neonato e nasce una femminuccia: ma in sala parto nessuno se ne accorge
di Giovanni Del Giaccio
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 1 agosto 2022, 08:53 - Ultimo agg. : 3 agosto, 00:19
4 Minuti di Lettura

Il primo pensiero è stato uno scambio nelle culle dell'ospedale. Poi la mente è corsa a possibili danni genetici. Alla fine ha capito che era vittima di una serie di errori, di fronte ai quali nessuno sembra aver sentito finora almeno il dovere di chiedere scusa. È la vicenda di una donna diventata mamma da alcuni mesi che ha vissuto un'esperienza sconvolgente.
Non tanto perché era convinta di aspettare un maschio e si è ritrovata una femmina, quanto per come sono andate le cose all'ospedale Spaziani di Frosinone.
Ora la donna ha presentato una segnalazione ufficiale per «negligenza nella valutazione e registrazione del sesso del neonato» e attende risposte. La bambina - che chiameremo Cristina - per fortuna sta bene e non ha alcuna delle conseguenze temute appena appresa la notizia che era una femmina.

APPROFONDIMENTI
Covid Frosinone, l'inizio di settimana è nero: quattro morti in un giorno

Infarto,ecco come si può prevenire controllando i parametri spia


LA RICOSTRUZIONE
Già, perché la signora, il compagno, i genitori della coppia, erano tutti convinti di avere un maschietto. Lo aveva affermato il test del Dna fetale - che però ha l'1% di margine di errore - e durante le diverse ecografie c'era sempre stata la conferma che fosse un bambino. Avevano scelto il nome, lo avevano chiamato così mentre era nella pancia e scalciava, lo avevano comunicato anche al momento della nascita. Un piccolo passo indietro: il test del Dna è - seppure in minina percentuale - fallibile e l'ecografia se il feto non è nella posizione adeguata può dare un risultato diverso da quello atteso. Ma questi, eventualmente, sono errori a monte. Mai come quello commesso al momento del parto.
«Ero in sala travaglio, forse per stemperare la tensione mi hanno chiesto chi nascesse, ho dato il nome, lo hanno scritto sulla cartella, abbiamo parlato di un maschietto finché è nato e io ero convinta che lo fosse» - racconta la mamma.
Invece no. Nessuno, in sala parto, si è accorto che in realtà era nata Cristina. Né l'ostetrica e le infermiere che hanno assistito e fatto il primo bagnetto, né il medico ginecologo, né il pediatra che pure ha visitato nell'imminenza la neonata scrivendo sulla cartella che era di sesso maschile e assegnando un codice apgar di 9 su 10. Si tratta di un esame che stabilisce le condizioni del bimbo appena partorito e da 7 a 10 certifica che è normale, vitale e sano. Nella cartella ci sono i parametri e un bel segno sulla lettera M riferita al sesso.


LA SCOPERTA
In sala parto c'era anche il papà, emozionato come chiunque assista alla nascita di un figlio, fuori i nonni, tutti a festeggiare l'atteso nipote maschio. Aveva il braccialetto - messo a lui e alla mamma - e sulla culla era scritto proprio il nome che avevano scelto mesi prima. Sei ore dopo, però, la sorpresa. «Sono venuti ginecologo, pediatra e un'infermiera a dirmi che era femmina, la prima cosa che ho pensato è che avessero fatto uno scambio in culla, ma quel giorno c'era stata solo una nascita ed era impossibile. Allora ho chiesto se ci fossero problemi, pensavo al Dna maschile e ai genitali non sviluppati, ma per tutta risposta mi hanno detto che comprendevano la mia delusione perché avevo preparato tutto per un bambino e ora era una femmina». Che nessuno se ne fosse accorto, in sala parto e subito dopo, nemmeno era stato preso in considerazione. Che avessero fatto tutto in automatico, visto che la donna aveva detto di aspettare un maschio, nemmeno si sono preoccupati. Che avessero commesso una catena di errori, anche. Ad esempio la registrazione in ospedale con il nome maschile che per fortuna non è finita all'anagrafe immediatamente. Facile immaginare le sensazioni della mamma, del papà e del resto della famiglia. «Per me è stato destabilizzante - racconta ancora la donna - sono passata dalla gioia a non capirci nulla, a pensare che potesse star male, hanno fatto l'ecografia genitale solo dopo mia insistenza e nonostante la bambina stesse bene hanno preferito la dimissione protetta, svolgendo altri esami nei giorni successivi, forse perché si erano resi conto ormai dell'errore». La mamma e Cristina, per fortuna, stanno bene ma la loro storia ha dell'incredibile.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MEDIO ORIENTE
Gaza, ostaggi come scheletri: Hamas pubblica i video di due rapiti. L'Italia lancia i primi aiuti
IL DRAMMA
Giubileo dei Giovani, il dolore per la morte di Pascale e Maria: Leone chiede a tutti di pregare
L'ANALISI
Il metodo Trump e la minaccia nucleare
GIUBILEO DEI GIOVANI
Papa Leone XIV porta la croce del Giubileo a piedi
«L'amicizia può essere la strada per la pace»
Un milione di giovani per la veglia a Tor Vergata
ARRIVA L'ESTATE
​Promozione Speciale Il Mattino, 3 euro al mese (invece di 19,99€/mese) per 3 mesi
IL VIRUS
West Nile, quarta vittima nel Lazio: è una 93enne
di Cisterna di Latina. Era ricoverata a Roma
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL COMMENTO
Fine vita, quanti dubbi sulla “uscita di sicurezza”
IL RACCONTO
La storia di Hector Camacho e di Papa Leone XIV: «È il padrino di mia figlia»
VICENZA
Crolla la balaustra del teatro Olimpico mentre scattano un selfie: papà e figlio di 14 anni volano nel vuoto
IL DRAMMA
Trapianto di capelli in Turchia, muore un turista inglese per complicazioni. Aveva pagato “solo” 1700 euro. Aperta un'inchiesta
RIMINI
Violenta grandinata a Igea Marina, chicchi come palline da golf su ombrelloni e in acqua: spiaggia imbiancata e bagnanti in fuga

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
Calciomercato Salernitana, ecco i rinforzi in difesa: arriva Capuano
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore
Juanlu e Gutierrez, le riflessioni azzurre
Aragolaza: «Ecco la scuola del calcio argentino per i giovani di Napoli»
Scioperi e disagi Circum: «Colpa dei malati sospetti»

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie