Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Bombardieri russi intercettati sopra la Danimarca, l'Olanda schiera gli F-16

I velivoli sono stati intercettati sopra il Mare del Nord ed è scattato la Quick Reaction Alert della Nato

Bombardieri russi intercettati sopra la Danimarca, l'Olanda schiera gli F-16
Bombardieri russi intercettati sopra la Danimarca, l'Olanda schiera gli F-16
Alessandro Rosidi Alessandro Rosi
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Agosto 2023, 13:04 - Ultimo agg. : 15 Agosto, 20:16
3 Minuti di Lettura

«Gli "orsi" russi sono tornati indietro». Festeggia il Ministero della difesa olandese. Due bombardieri di Putin, intercettati dalle forze aeree danesi, hanno fatto scattare l'allarme oggi. Si trovavano in corrispondenza del Mare del Nord, diretti verso l'Olanda. Quale contromossa? I Paesi bassi non hanno esistato a rispondere. E gli aerei da combattimento F-16 si sono alzati in volo per una Quick Reaction Alert (QRA), una procedura specifica dell'Alleanza. Che, tuttavia, non viene attivata spesso.

APPROFONDIMENTI
Airbus 320 decollato da Mallorca perde i contatti radio
Allarme aereo dirottato in Veneto
Bombardieri russi intercettati sopra la Danimarca, l'Olanda schiera gli F-16

 

Cosa è successo

«Questa mattina alle 7.19 alla base aerea i Volkel è scattata l'allerta di reazione rapida (la procedura della Nato a protezione dello spazio aereo dei Paesi membri, ndr) per un bombardiere russo che volava verso la zona di responsabilità olandese. L'aereo è stato intercettato da aerei danesi in territorio danese», si legge in un comunicato delle forze aeree olandesi.

Airbus 320 decollato da Mallorca perde i contatti radio, due Eurofighter si alzano in volo per intercettarlo

 

Cos'è la Quick Reaction Alert

La Quick Reaction Alert, nota come QRA, è un modo di operare della difesa aerea dei Paesi membri della Nato. Significa che ci sono dei velivoli degli Alleati (operativi 365 giorni all'anno) pronti a reagire in qualsiasi momento per sventare una minaccia in pochi minuti, indipendentemente dalla posizione in cui è avvenuta. Come funziona? È previsto che un aereo da combattimento venga schierato per indagare su un'infrazione dello spazio aereo o di un'area di interesse di un paese della NATO. E comporta una risposta coordinata tra i centri operativi e di segnalazione della RAF e i piloti.

 

L'operazione

Gli F-16 olandesi sono entrati in azione questa mattina, dopo che due bombardieri russi sono stati avvistati sopra la Danimarca nel Mare del Nord. Come riferito dall'agenzia olandese Anp. L'aereo russo volava in direzione dell'area che i Paesi Bassi dovrebbero monitorare in base agli accordi Nato.

 

L'aeronautica danese, precisa l'agenzia, ha intercettato l'aereo prima che ciò accadesse. Alla base aerea di Volkel, due F-16 armati sono sempre in standby nel caso in cui un aereo voli accidentalmente nello spazio aereo del Benelux. L'agenzia olandese ricorda che aerei russi violano con una certa regolarità lo spazio aereo di un Paese europeo o vi si avvicinano.

Lees meer over de QRA via: https://t.co/YmVctczqzb

— Koninklijke Luchtmacht (@Kon_Luchtmacht) August 14, 2023

Le altre violazioni

I piloti di caccia olandesi vengono allertati più volte all'anno per aerei non identificati. E non solo per i russi, che non aderiscono agli accordi aerei concordati a livello internazionale, ma per voli di linea. Gli aerei di Mosca, tuttavia, hanno violato lo spazio aereo di un paese europeo 570 volte l'anno scorso. Non un caso, quindi. Mentre all'inizio di quest'anno i Paesi Bassi hanno intercettato più volte aerei russi quando erano di stanza in Polonia per proteggere lo spazio aereo della NATO. All'inizio di febbraio, ad esempio, tre aerei russi sono stati scortati a distanza da F-35 olandesi.

 

La dura reazione

Il ministro della Difesa uscente Kajsa Ollongren scrive su X , ex Twitter: “Restiamo vigili”. Secondo il ministero della Difesa, "non capita spesso" che i caccia a reazione in standby debbano decollare per intercettare un aereo. "Ma l'incidente di oggi dimostra l'importanza di un rapido dispiegamento", ha affermato la Difesa. Negli Stati baltici, ad esempio, è molto più comune per gli aerei russi avventurarsi nello spazio aereo europeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Regeni, 007 egiziani a processo:
«Oggi è una bella giornata»
IL FEMMINICIDIO
Domani i funerali di Giulia:
allestiti due maxi-schermi
LA VIOLENZA
Cagliari, studente di 15 anni
accoltellato al petto a scuola
LA CRIMINALITÀ
Doppio assalto a portavalori,
spari e auto in fiamme sull'A4
LA STORIA
Bloccata a Fiumicino da tre giorni
con permesso soggiorno scaduto
LA GUERRA
Israele, attacco a Khan Yunis:
iniziata operazione di terra
L'INTERVISTA
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
LA POLITICA
Sondaggi politici:
Fdi cresce ancora
LA SENTENZA
Omicidio di Cristina Peroni,
condannato il compagno
IL PERSONAGGIO
Il generale Vannacci sotto inchiesta:
subito in licenza con il nuovo incarico
IL VIRUS
Covid, ipotesi open day vaccinazioni:
solo il 7% degli over 70 è immunizzato
IL FEMMINICIDIO
Giulia accoltellata in macchina
o mentre fuggiva? Ecco il nodo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
IL CONCERTONE
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie