Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Missili anticarro a Taiwan, gli Usa approvano la vendita. Irritazione della Cina

Una disposizione che sfida l’irritazione della Cina ed è stata appena approvata dal Dipartimento di Stato americano

Taiwan, gli Usa approvano la vendita di sistemi anticarro. Irritazione della Cina
Taiwan, gli Usa approvano la vendita di sistemi anticarro. Irritazione della Cina
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 17:47 - Ultimo agg. : 17 Aprile, 19:18
3 Minuti di Lettura

Aiuti militari a Taiwan per 10 miliardi di dollari e la vendita, per 180 milioni di dollari, di sistemi anticarro. Una disposizione che sfida l’irritazione della Cina ed è stata appena approvata dal Dipartimento di Stato americano. Secondo una dichiarazione del Pentagono, Taiwan dovrebbe ricevere sistemi anticarro Volcano, camion, munizioni ed elementi di supporto logistico. La vendita, spiega l’Ufficio di Affari Politici e Militari del Dipartimento di Stato, è in linea con «gli interessi nazionali, economici e di sicurezza degli Stati Uniti, sostenendo i continui sforzi» di Taiwan «per modernizzare le proprie forze armate e mantenere una capacità di difesa coerente». La vendita di sistemi anticarro, assicurano, «non «altererà l’equilibrio militare fondamentale della regione». 

APPROFONDIMENTI
Cina, è caos Covid
L'inverno ucraino
Foto

Cina invia anche i caccia Su-30 nei cieli di Taiwan che fa alzare in scramble F-15 e F-16: raid di 71 velivoli

Le armi vendute

Il ministero della Difesa taiwanese ha manifestato la sua «sincera gratitudine» per la decisione, in attesa dell’approvazione da parte del Congresso Usa. «Questa vendita si basa sulla legge sulle relazioni di Taiwan e sulle sei garanzie, che rafforzano le nostre capacità di difesa e mantengono la pace nella regione», ha sottolineato. Le tensioni nell’area sono in aumento da agosto, dopo la visita della speaker della Camera dei Rappresentanti Usa, Nancy Pelosi, la più alta in carica negli States ad essersi recata a Taiwan da 25 anni, suscitando reazioni furiose da parte del governo cinese. 

 


Non è tutto. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato la scorsa settimana una legge sulla spesa per la difesa che include 10 miliardi di dollari - in euro si tratta di circa 9,4 miliardi - in aiuti militari destinati a Taiwan. Il disegno di legge prevede fino a 2 miliardi di dollari di aiuti annuali dal 2023 al 2027. In precedenza, in risposta all’approvazione del disegno di legge da parte della Camera statunitense, la Cina si era detta «fortemente contraria al fatto che gli Stati Uniti utilizzino il National Defense Authorization Act per emanare disposizioni negative nei confronti della Cina», che è passata al contrattacco. Il ministero della Difesa di Taiwan ha infatti dichiarato che il Paese nel corso del weekend ha schierato 71 jet da combattimento per condurre esercitazioni militari intorno a Taiwan. Pechino non ha usato mezzi termini: ha detto di avere iniziato un’«esercitazione d’attacco» come risposta ad una serie di «provocazioni» messe in campo da Stati Uniti e Taiwan.

Investimenti, la Cina attrae ancora ma cresce la volatilità dei mercati finanziari. Taiwan vince con i chip

L'estensione del servizio militare

Intanto la presidente di Taiwan, Tsai Ing Wen, ha annunciato l’estensione temporale del servizio militare obbligatorio di fronte alle crescenti tensioni con la Cina, specificando che la decisione entrerà in vigore il 1° gennaio 2024, al fine di migliorare la capacità di combattimento dell’isola contro possibili attacchi. «La Cina sta minacciando la pace e la stabilità e la sua minaccia a Taiwan è evidente», ha denunciato. La decisione di prolungare la leva è stata criticata da Pechino, che ieri ha affermato che «la stragrande maggioranza dei connazionali taiwanesi» non accetterà di essere «carne da macello».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ELEZIONI
Schlein, tensione nel Pd
e lei non va a Bruxelles
L'ALLUVIONE
Mattarella in Emilia Romagna:
«Ricostruzione esigenza di Stato»
LA VIOLENZA
Nunzia De Girolamo
aggredita in auto a Roma
IL CASO
Trans picchiata dai vigili a Milano,
il sindaco Sala punisce gli agenti
L'INCIDENTE
Scuolabus in una scarpata a Pontremoli:
due bimbi in codice rosso, grave l'autista
L'INCIDENTE
Tiziana Barnobi e Claudio Alonzi,
chi erano gli 007 italiani annegati
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
IL CASO
Maresciallo trovato morto:
indagò sulla strage di Erba
LA SANITÀ
Paralizzata da 5 anni,
torna a camminare
IL MALTEMPO
Meteo 2 giugno, pioggia e grandine:
ecco le zone che si salveranno
LA GUERRA
Guerra infinita, il sindaco di Mosca:
«Raid di droni, danni lievi»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie