Posate, piatti e cannucce di plastica da oggi sono vietate in Europa. La legge era stata approvata in via definitiva lo scorso marzo dal Parlamento Europeo: approvata con 560 voti favorevoli, 35 contrari e 28 astensioni. E nel testo si specificava come si sarebbe vietato l’uso di diversi articoli in plastica monouso che, insieme agli attrezzi da pesca, costituiscono il 70% circa dei rifiuti marini e sono molto spesso sono ritrovati sulle spiagge europee.
🌊🚫🧃Da oggi le norme UE bandiscono i 10 prodotti di plastica monouso trovati più frequentemente sulle spiagge europee.
🥤🐟I prodotti di plastica monouso, insieme agli attrezzi da pesca, costituiscono il 70% circa dei rifiuti marini.
Scopri di più 👇— Parlamento europeo (@Europarl_IT) July 3, 2021
Plastica monouso, quali sono vietati
I prodotti vietati da oggi, sabato 3 luglio, in Europa sono:
- posate di plastica monouso (forchette, coltelli, cucchiai e bacchette)
- piatti di plastica monouso
- cannucce di plastica
- bastoncini cotonati fatti di plastica
- bastoncini di plastica per palloncini
- plastiche ossi-degradabili, contenitori per alimenti e tazze in polistirolo espanso
Gli altri obiettivi
L'Europa vuole anche sensibilizzare sul riciclaggio e rendere maggiormente responsabili i produttori. Per questo il 90% delle bottiglie di plastica dovrà essere raccolto dagli Stati membri entro il 2029.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout