Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Google Trends, gli italiani più interessati a Draghi che a Totti e Ilary

La chiave di ricerca Meloni ha raggiunto un primo picco valore 100/100 proprio nella domenica del voto

Il passaggio di consegne a Palazzo Chigi
Il passaggio di consegne a Palazzo Chigi
di Domenico Giordano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Dicembre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 13:59
4 Minuti di Lettura

Google Trends è forse lo specchio più fedele di quello che siamo, almeno per quanto riguarda i nostri interessi che ci spingono a catapultarci quotidianamente online per cercare e trovare delle risposte più o meno appropriate. A leggere il consueto report annuale sulle tendenze di ricerca degli italiani viene fuori una fotografia anche più nitida di tante analisi sociologiche del Paese, classifiche da leggere in controluce per comprendere le motivazioni di fondo degli argomenti e dei momenti che hanno calamitato l'attenzione di chi naviga in rete, che rimane l'unica moneta che ha corso legale nelle società iperconnesse.

APPROFONDIMENTI
Giorgia Meloni torna con il suo diario: «Non vogliamo abolire App18, va introdotto un tetto al reddito. Migranti? In Italia non si entra illegalmente»
Nel Dl Aiuti proroga al calcio su Dazn
Lep, la babele di regole: ok soltanto sanità e asili

Nella classifica generale delle parole dell'anno più cercate in Italia, al primo posto c'è l'Ucraina, al secondo la Regina Elisabetta e al quinto troviamo elezioni 2022, mentre scendendo di qualche gradino troviamo al sesto posto Putin e al nono posto Italia-Macedonia, insomma locuzioni che hanno profondamente segnato le fratture sociali che ci hanno segnato e accompagnato da gennaio a dicembre. 

La politica però fa capolino anche nella classifica dei dieci perché più cercati in assoluto nell'anno che sta per chiudersi. Così se al primo posto si piazza il perché la Russia vuole invadere l'Ucraina al quarto compare il perché Draghi si è dimesso che ha totalizzato più ricerche anche del perché Totti e Ilary si separano che riesce a prendersi, solo, la sesta posizione. 

Un risultato questo che ci dice, giusto per sfatare uno dei tanti luoghi comuni che negli ultimi anni è andato per la maggiore, che la politica riesce ancora a generare un discreto interesse negli italiani. In verità, nell'anno che sta per chiudersi abbiamo registrato una densità di fratture che hanno in qualche misura spinto verso una crescita dell'interesse per il mondo politico: nel primo semestre la rielezione di Mattarella a Presidente della Repubblica e poi il dibattito sull'invasione russa ai danni dell'Ucraina, nel secondo invece la fine anticipata del governo Draghi e le elezioni politiche con la vittoria del centro-destra e del partito di Giorgia Meloni.

A tal proposito sono proprio i volumi di ricerca sui leader politici che possono fornirci ulteriori spunti di riflessione. Il primo e forse anche quello più interessante attiene al tema della polarizzazione dell'elettorato a ridosso del voto del 25 settembre. La linea temporale delle ricerche sui nomi di Meloni, Salvini, Letta, Conte e Calenda ci restituisce plasticamente come nella settimana dal 18 al 25 settembre gli italiani abbiamo iniziato a fare in modo repentinamente crescente ricerche online partendo dal nome dell'attuale presidente del Consiglio.

La chiave di ricerca Meloni ha raggiunto un primo picco valore 100/100 proprio nella domenica del voto e un secondo, più contenuto valore 60/100 nella settimana dal 16 al 22 ottobre che coincide ovviamente con le consultazioni al Quirinale, l'incarico e il giuramento del suo governo. 

Video

Spulciando nei diversi dati che Google Trends ci mette a disposizione nei risultati delle ricerche effettuate dagli italiani a proposito dei leader politici, è altrettanto interessante soffermarsi sulle differenze tra una regione e l'altra, in particolare tra quelle del Nord e quelle meridionali. Se i volumi di ricerca su Giorgia Meloni sono stati sostanzialmente coerenti per ampiezza dal Piemonte (con un indice del 69%) alla Sicilia (valore 65%) o dal Veneto (con il 68%) alla Campania (dove ottiene il 64%), sul nome di Giuseppe Conte, leader e presidente del Movimento 5 Stelle, le ricerche hanno marcato delle evidenti distanze di latitudine. Così mentre in Lombardia o in Emilia Romagna la percentuale di ricerca sul nome dell'ex premier non supera mai il 10%, nelle regioni del Sud la quota mediamente si raddoppia. In Campania e in Sicilia, ad esempio, tocca la percentuale del 20%, in Puglia del 21%, in Basilicata del 22%, mentre in Calabria addirittura del 28%. Un dato territoriale che può essere tranquillamente interpretato alla luce della battaglia politica ed elettorale che i Cinquestelle hanno portato avanti sul mantenimento del reddito di cittadinanza e del numero assoluto di percettori. Infine, le distanze geografiche emergono anche nelle ricerche effettuate dagli italiani sul nome di Enrico Letta, che sfrutta pienamente lo storico radicamento culturale della sinistra lungo l'asse appenninico dalla Toscana ed Emilia Romagna, di Matteo Salvini, le cui ricerche toccano il massimo in Lombardia, Trentino, Friuli e Veneto, e di Carlo Calenda che invece procede a macchia di leopardo lungo lo stivale pur se con un radicamento nel Lazio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Incendio ospedale Tivoli, la Procura
indaga per omicidio e rogo colposo
LA TRAGEDIA
Tivoli, incendio all'ospedale:
3 morti e 250 evacuati, ci sono bimbi
IL VATICANO
Francesco in piazza di Spagna:
la poesia preghiera per le madri
LA POLITICA
Patto di stabilità, trattativa nella notte:
ecco il testo comune sul deficit
LE ELEZIONI EUROPEE
Draghi «non è interessato»
alla presidenza della Commissione
IL CASO
Strade killer e velocità, l’infinita
«Spoon river» di chi va in bici
LA POLEMICA
Al cinema con le divise naziste:
bufera su 5 esponenti locali FdI
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA POLEMICA
Marco, il loggionista identificato
alla prima della Scala a Milano
LE INDAGINI
Turetta, verità sulla dinamica
del delitto Cecchettin
L'INCIDENTE
Auto finisce in un canale:
tre morti a Portogruaro
IL CASO
Turista derubato nella metro
di 14mila euro: presa ladra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
tra selfie e Mont blanc
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Sarafine, vincitrice di X Factor:
«La mia vita ricomincia da qui»

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie